Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร di un nuovo farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco รจ un tipo di anticorpo progettato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Volrustomig sarร somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali, tra cui pemetrexed, carboplatino, mycophenolate mofetil e infliximab. Questi farmaci sono giร utilizzati per trattare vari tipi di cancro e altre condizioni mediche.
Lo studio mira a capire come volrustomig, insieme a questi altri farmaci, possa influenzare la crescita dei tumori e migliorare la risposta del corpo al trattamento. I partecipanti riceveranno i farmaci attraverso infusioni, che sono somministrazioni dirette nel sangue tramite una vena. Durante lo studio, i medici monitoreranno attentamente i partecipanti per valutare eventuali effetti collaterali e per vedere come i tumori rispondono al trattamento. L’efficacia del trattamento sarร misurata osservando la riduzione delle dimensioni del tumore o la stabilizzazione della malattia.
Lo studio รจ progettato per durare fino al 2026 e coinvolgerร diverse fasi di trattamento e monitoraggio. I partecipanti saranno seguiti da un team medico che valuterร regolarmente la loro salute e il progresso del trattamento. L’obiettivo finale รจ determinare se volrustomig, in combinazione con altri farmaci, puรฒ offrire un nuovo approccio efficace per il trattamento dei tumori solidi.











Francia
Grecia
Italia
Portogallo
Romania
Spagna