Studio sulla sicurezza ed efficacia di Venetoclax e combinazione di farmaci in pazienti con MDS, CMML o sAML prima del trapianto di cellule staminali

2 1 1 1

Sponsor

  • Heinrich-Heine-Universitaet Duesseldorf

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su alcune forme di leucemia, tra cui la Sindrome Mielodisplastica (MDS), la Leucemia Mielomonocitica Cronica (CMML) e la Leucemia Mieloide Acuta secondaria (sAML). Queste malattie colpiscono il sangue e il midollo osseo, causando problemi nella produzione delle cellule del sangue. Il trattamento in esame include l’uso di Venetoclax, un farmaco che aiuta a combattere le cellule cancerose, in combinazione con altri farmaci come Fludarabina, Amsacrina, Citarabina (nota anche come Ara-C) e Treosulfano. Questi farmaci sono utilizzati per preparare i pazienti al trapianto di cellule staminali del sangue.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di Venetoclax quando viene aggiunto a questo regime di preparazione. I pazienti riceveranno il trattamento in sequenza, iniziando con i farmaci di preparazione seguiti dal trapianto di cellule staminali. Durante lo studio, verranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali e per valutare come il trattamento influisce sulla loro condizione. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Il percorso dello studio prevede che i pazienti siano seguiti per un periodo di tempo dopo il trapianto per osservare la risposta al trattamento e la sicurezza. Gli effetti collaterali e la risposta della malattia saranno valutati a intervalli regolari. L’obiettivo รจ determinare se l’aggiunta di Venetoclax migliora i risultati del trattamento per i pazienti con queste forme di leucemia ad alto rischio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di Fludarabina, Amsacrina e Citarabina (conosciuta anche come Ara-C) per via intravenosa. Questi farmaci fanno parte del regime di condizionamento sequenziale chiamato FLAMSA.

La durata e la frequenza di somministrazione di questi farmaci sono stabilite dal protocollo del trial e possono variare in base alla risposta individuale.

2somministrazione di Venetoclax

Dopo il regime FLAMSA, viene aggiunto Venetoclax al trattamento. Questo farmaco viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

L’obiettivo รจ determinare la dose massima tollerata (MTD) di Venetoclax quando combinato con il regime FLAMSA.

3trapianto di cellule staminali

Dopo il completamento del regime di condizionamento, si procede con il trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche.

Questo passaggio รจ cruciale per il trattamento delle condizioni come la sindrome mielodisplastica (MDS), la leucemia mielomonocitica cronica (CMML) o la leucemia mieloide acuta secondaria (sAML).

4monitoraggio post-trapianto

Dopo il trapianto, viene effettuato un monitoraggio regolare per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Il monitoraggio include la valutazione della tossicitร  degli organi, la presenza di effetti collaterali gravi e il successo del trapianto in termini di chimerismo del donatore.

5valutazione della risposta alla malattia

La risposta alla malattia viene valutata nei primi 100 giorni dopo il trapianto, utilizzando criteri specifici per MDS e AML.

Viene monitorata anche la ricostituzione ematopoietica e l’indipendenza dalle trasfusioni.

6follow-up a lungo termine

Il follow-up continua per due anni dopo il trapianto per monitorare l’incidenza e la gravitร  di complicazioni come la malattia del trapianto contro l’ospite (GvHD) e la malattia veno-occlusiva (VOD).

Viene valutata anche la sopravvivenza complessiva e la sopravvivenza libera da eventi.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente con sindrome mielodisplastica (MDS), leucemia mielomonocitica cronica (CMML) o leucemia mieloide acuta secondaria (sAML) prima del trapianto di cellule staminali.
  • Avere una conta dei blasti nel midollo superiore al 5%. I blasti sono cellule immature nel midollo osseo.
  • Avere caratteristiche genetiche ad alto rischio, come un cariotipo a rischio sfavorevole o la presenza di mutazioni somatiche sfavorevoli. Il cariotipo รจ l’insieme dei cromosomi di una persona, e le mutazioni somatiche sono cambiamenti nel DNA delle cellule.
  • Rientrare nella categoria di rischio “alto” o “molto alto” secondo le classificazioni IPSS-R o IPSS M. Queste classificazioni valutano il rischio della malattia.
  • Essere di etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Essere di sesso maschile o femminile.
  • Appartenere a una popolazione vulnerabile, il che significa che si potrebbe avere bisogno di protezione speciale durante lo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti con sindrome mielodisplastica (MDS), leucemia mielomonocitica cronica (CMML) o leucemia mieloide acuta secondaria (sAML) prima del trapianto di cellule staminali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uzpjjdxcnfznqrtegbtgg Dzhlxqnusdj Afo Dรผsseldorf Germania
Udxqbotqgu Hkpmhyiv Cmkxyeo Ama Colonia Germania
Uxybhhyswbkbjjzbpekcm Aurnda Agm Aquisgrana Germania
Kyqbvavr rfhpap dzm Iang drl Tl Mfkfdcqb Atz Monaco Germania
Utgzueutfgpcxszfkyobt Jjyt Kfh Jena Germania
Ugwvozutwtaneiwpxfzvz Fpjlifami Awv Francoforte sul Meno Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
13.09.2023

Luoghi dello studio

Venetoclax รจ un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di leucemia. In questo studio, viene testato per vedere se รจ sicuro ed efficace quando aggiunto ad altri farmaci per preparare i pazienti al trapianto di cellule staminali del sangue.

Fludarabina รจ un farmaco che aiuta a sopprimere il sistema immunitario e viene utilizzato per preparare il corpo al trapianto di cellule staminali. Aiuta a ridurre il rischio di rigetto del trapianto.

Amsacrina รจ un farmaco che viene utilizzato per trattare alcuni tipi di leucemia. In questo studio, รจ parte di un regime di preparazione per il trapianto di cellule staminali.

Ara-C, noto anche come citarabina, รจ un farmaco che viene utilizzato per trattare la leucemia. Fa parte del regime di preparazione per il trapianto di cellule staminali in questo studio.

Treosulfan รจ un farmaco che viene utilizzato per preparare il corpo al trapianto di cellule staminali. Aiuta a distruggere le cellule del midollo osseo esistenti per fare spazio alle nuove cellule trapiantate.

Malattie investigate:

Sindrome mielodisplastica (MDS) โ€“ รˆ un gruppo di disturbi del midollo osseo in cui le cellule del sangue non si sviluppano correttamente. Questo porta a una produzione insufficiente di cellule del sangue sane. I sintomi possono includere affaticamento, infezioni frequenti e sanguinamento facile. La malattia puรฒ progredire lentamente o rapidamente e, in alcuni casi, evolvere in leucemia mieloide acuta.

Leucemia mielomonocitica cronica (CMML) โ€“ รˆ un tipo di leucemia che colpisce principalmente gli adulti piรน anziani. Si caratterizza per un aumento dei monociti nel sangue e nel midollo osseo. I sintomi possono includere febbre, perdita di peso e ingrossamento della milza. La malattia puรฒ progredire lentamente, ma in alcuni casi puรฒ trasformarsi in una forma piรน aggressiva di leucemia.

Leucemia mieloide acuta secondaria (sAML) โ€“ รˆ una forma di leucemia che si sviluppa come conseguenza di un precedente disturbo del midollo osseo o dopo trattamenti chemioterapici. Si caratterizza per una rapida crescita di cellule mieloidi immature nel midollo osseo. I sintomi possono includere affaticamento, febbre e sanguinamento anomalo. La malattia progredisce rapidamente e richiede un monitoraggio attento.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 21:54

Trial ID:
2024-514688-24-00
Numero di protocollo
FLAMSAClax
NCT ID:
NCT05807932
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia