Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che necessitano di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Il trattamento in esame utilizza un prodotto chiamato SMART101, una sospensione cellulare per iniezione. SMART101 รจ composto da precursori di cellule T allogeniche, derivati da sangue periferico mobilizzato e coltivati in laboratorio. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di SMART101 nel migliorare i risultati del trapianto in questi pazienti.
Il trattamento con SMART101 viene somministrato dopo un trapianto di cellule staminali da un donatore con un mismatch HLA (un tipo di incompatibilitร genetica). Dopo il trapianto, i pazienti ricevono anche ciclofosfamide, un farmaco che aiuta a prevenire il rigetto del trapianto. Lo studio รจ suddiviso in due segmenti: il primo mira a determinare la dose raccomandata di SMART101, mentre il secondo valuta la sicurezza e l’attivitร del trattamento, in particolare la ricostituzione delle cellule T CD4+.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per la capacitร del trattamento di ripristinare le cellule immunitarie. I risultati attesi includono una migliore ricostituzione delle cellule T e una riduzione delle complicanze post-trapianto. Lo studio si svolgerร in piรน centri e si prevede che continui fino al 2027.











Francia
Italia