Questo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato belantamab mafodotin, sviluppato da GlaxoSmithKline. Questo farmaco viene somministrato come polvere per soluzione iniettabile e viene somministrato per via endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di belantamab mafodotin in pazienti adulti con ITP che sono stati precedentemente trattati con altri farmaci standard, come gli agonisti del recettore della trombopoietina o il rituximab, dopo una terapia iniziale con corticosteroidi. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. Durante lo studio, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali.
Lo studio mira a determinare il tasso di risposta completa o parziale al trattamento dopo sei mesi e a monitorare la presenza di eventuali eventi avversi. Inoltre, verranno valutati altri aspetti come il tempo necessario per ottenere una risposta e la durata della risposta stessa. I partecipanti saranno anche sottoposti a esami oculistici per monitorare eventuali cambiamenti nella vista. Questo studio rappresenta un’opportunità per esplorare nuove opzioni di trattamento per le persone affette da ITP che non hanno risposto adeguatamente alle terapie esistenti.