Studio sulla sicurezza ed efficacia di ABBV-CLS-628 in adulti con malattia renale policistica autosomica dominante

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD), una condizione ereditaria che causa la formazione di cisti nei reni. Il farmaco in studio, chiamato ABBV-CLS-628, รจ un anticorpo monoclonale che viene somministrato per via endovenosa. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questo nuovo trattamento nei pazienti adulti affetti da questa malattia.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno o il farmaco ABBV-CLS-628 o un placebo attraverso infusione endovenosa. Il trattamento continuerร  per 96 settimane (circa 2 anni). I pazienti saranno sottoposti a controlli regolari che includeranno esami del sangue e risonanza magnetica dei reni per monitorare gli effetti del trattamento.

Lo studio utilizzerร  tecniche di imaging avanzate per misurare i cambiamenti nel volume totale dei reni e monitorare la funzione renale nel tempo. Questo aiuterร  a determinare se il farmaco รจ efficace nel rallentare la progressione della malattia renale policistica autosomica dominante. Il farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e il dosaggio sarร  determinato dai medici dello studio.

1Inizio dello studio

Il paziente riceve una diagnosi confermata di malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD)

รˆ necessario avere un’etร  compresa tra 18 e 55 anni

La funzionalitร  renale deve essere compresa tra specifici valori (eGFR >= 30 mL/min/1.73 m2 e < 90 mL/min/1.73 m2)

La malattia deve essere classificata come ADPKD Classe 1C, 1D, o 1E secondo la classificazione Mayo Clinic

2Esami iniziali

Esecuzione di un test di gravidanza (per le partecipanti di sesso femminile)

Risonanza magnetica (MRI) iniziale per misurare il volume totale dei reni (TKV)

Valutazione della funzionalitร  renale iniziale

3Trattamento

Il paziente riceve ABBV-CLS-628 o placebo per via endovenosa

La durata del trattamento รจ di 96 settimane (circa 2 anni)

Per le partecipanti in etร  fertile: obbligo di utilizzare due metodi contraccettivi efficaci

4Monitoraggio

Valutazione del volume renale tramite risonanza magnetica alla settimana 48

Valutazione finale del volume renale tramite risonanza magnetica alla settimana 96

Monitoraggio continuo della funzionalitร  renale

Valutazione della sicurezza e dell’efficacia del trattamento

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti o i loro rappresentanti legali devono firmare volontariamente un consenso informato, approvato da un comitato etico indipendente, prima di iniziare qualsiasi procedura dello studio.
  • Etร  compresa tra 18 e 55 anni al momento dello screening.
  • Diagnosi confermata di Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante.
  • La malattia deve essere classificata come Classe 1C, 1D o 1E secondo la Classificazione della Mayo Clinic.
  • Funzione renale con filtrazione glomerulare (eGFR) compresa tra 30 e 90 mL/min/1.73 mยฒ (la filtrazione glomerulare รจ un esame che misura quanto bene funzionano i reni).
  • Test di gravidanza negativo nel sangue durante lo screening e nelle urine al momento iniziale dello studio.
  • Le donne in etร  fertile devono accettare di utilizzare due metodi contraccettivi altamente efficaci dal primo giorno dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con malattia renale policistica autosomica dominante che hanno meno di 18 anni di etร 
  • Donne in stato di gravidanza o allattamento
  • Pazienti con insufficienza renale grave che richiede dialisi
  • Pazienti che partecipano ad altri studi clinici
  • Pazienti con gravi malattie cardiache o altri problemi di salute significativi
  • Pazienti che assumono farmaci che potrebbero interferire con il farmaco in studio
  • Persone con allergie note ai componenti del farmaco sperimentale
  • Pazienti che hanno subito un trapianto di rene
  • Pazienti con pressione arteriosa non controllata
  • Persone che non possono fornire il consenso informato in modo autonomo
  • Pazienti con storia di abuso di alcol o droghe negli ultimi 12 mesi
  • Persone che non possono seguire le procedure dello studio in modo affidabile

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Ud Lwsmvj Lovanio Belgio
Cfcwlg hcxqhwpzqoj udwwcqczuzqbu df Lsmch Liegi Belgio
Czkcuymws Uiqxmnhhfduqnx Slwsegvhp Belgio
Ccousj Hroohzdyvpa Uemzjazqtmozo Dj Tklkapws Tolosa Francia
Cyniyf Hwnxheqdnet Rxuypxwj Dv Mkodeggfr Marsiglia Francia
Cilexp Hcendebshhp Rgtofyav Eg Usjxhtgvgooqv Dp Bufmr Brest Francia
Uunxefv Lyjxw dn Sebay dv Ahhcxwj Evxhpj Faro Portogallo
Snjmtrs du Sncir dq Riywos Ayqahepp Dj Mcjdxtg Emcskg Funchal Portogallo
Ukptmrt Lyutu Dr Ssloq Dz Sjq Jhww Ekhaca Lisbona Portogallo
Ucgdomt Lpapl Dp Sxfzw Dd Lowmae Osnhftofn Etndhe Lisbona Portogallo
Uefqmeo Lihpm Dy Sqohg Di Aygcqrzikewrp Ecouzn Almada Portogallo
Cmfe Cbgooj Chuhuoi Axjxkoraa Bdcvy Aqyhdutyek Braga Portogallo
Hbzagiom Uemzetubkfgos Viwkiv Dq Lzq Njauoh Granada Spagna
Hbmxhhqm Upnxngjfkldzz 1b Do Otwhggb Madrid Spagna
Hhusplcz Ukpsaxmofbfhw Fsvpflcnp Jdvswkb Dzpj Madrid Spagna
Hgxheoai Cszqeyl Ujrzfxwabrpbk Db Vqibazzo Valencia Spagna
Brziblgdl Ucebknalmd Hrsbfcxh L'hospitalet De Llobregat Spagna
Fzxjnprn Pwgecnzr Barcellona Spagna
Kmgxjein rlddbv dug Ihwx ddu Tu Mxnquwpb Afy Monaco Germania
Mwwjvvpwemfs Hzlqrbvejc Hdkymkzl Hannover Germania
Urbktbdelh Hbhnspwj Ctqffhf Ano Colonia Germania
Ciihrwa Udngdvcvidglvslnbtol Baomdk Kxa Berlino Germania
Abnmde Sdsggeweyp Zbpwoistbg Dordrecht Paesi Bassi
Ervokzr Uwezmogsamzn Mndvcoi Cuuycgu Rkkapjxxj (judlxin Mrh Rotterdam Paesi Bassi
Uvqpnqasxfqg Muismik Cnhmfdd Gxqpruegk Groninga Paesi Bassi
Lidwt Utvolrzbtvdt Mlzjkmb Clxrkto (abyvg Leida Paesi Bassi
Auxivhx Oadckzaxiyh Uuvfjicsgpwla Dq Mfxcgs Modena Italia
Aopkjba Ovkpjldeesvvpogoomsmamomb Prrjmbyjhfk Umdaxer I Roma Italia
Fstwlnjfqv Plhtzxjiqnt Uqehcbrrtucts Aptcsiep Gzkhcdg Idtjq Roma Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
29.09.2025
Francia Francia
Reclutando
Germania Germania
Reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
Portogallo Portogallo
Reclutando
26.08.2025
Spagna Spagna
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • ABBV-CLS-628

ABBV-CLS-628 รจ un nuovo farmaco sperimentale che viene studiato per il trattamento della malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD). Questo medicinale รจ attualmente in fase di sperimentazione clinica per valutarne la sicurezza e l’efficacia nei pazienti adulti affetti da questa condizione genetica che colpisce i reni. Lo studio mira a determinare se questo trattamento puรฒ aiutare a gestire o rallentare la progressione della malattia renale policistica.

Malattie investigate:

Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease – Una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i reni. Si caratterizza per la formazione di numerose cisti piene di liquido in entrambi i reni, che crescono progressivamente nel tempo. Le cisti si sviluppano dalle cellule dei tubuli renali e possono variare in dimensione da pochi millimetri a diversi centimetri. Con il passare del tempo, le cisti aumentano sia in numero che in dimensione, causando un progressivo ingrandimento dei reni. Questa condizione puรฒ influenzare gradualmente la normale funzione renale. La malattia si manifesta generalmente nell’etร  adulta, sebbene in alcuni casi i primi segni possano apparire nell’infanzia.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 08:18

Trial ID:
2024-517143-31-00
Numero di protocollo
M25-147
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia