Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Linfoma Cutaneo a Cellule T (CTCL), in particolare sui sottotipi micosi fungoide e sindrome di Sรฉzary. Queste sono forme di cancro che colpiscono la pelle e i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato mogamulizumab, noto anche con il nome commerciale POTELIGEO. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, cioรจ viene iniettato direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร del mogamulizumab somministrato ogni quattro settimane in persone con CTCL che non hanno risposto ad altri trattamenti. I partecipanti riceveranno il farmaco per un periodo massimo di 24 settimane. Durante lo studio, verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e verranno effettuati esami del sangue e controlli medici regolari per valutare la loro salute generale e la risposta al trattamento.
Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. I ricercatori osserveranno la percentuale di partecipanti che manifestano effetti collaterali e analizzeranno campioni di sangue per monitorare la presenza di cellule T maligne. Inoltre, verranno valutati i livelli di mogamulizumab nel sangue e la possibile formazione di anticorpi contro il farmaco. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni importanti sulla sicurezza del trattamento e sulla sua efficacia nel gestire il CTCL.