Questo studio clinico si concentra sul cancro orale, in particolare sul carcinoma a cellule squamose della bocca. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Tilmanocept, che viene combinato con due diversi traccianti radioattivi: Gallio (68Ga) Cloruro e Tecnezio (99mTc). Questi traccianti aiutano a individuare i linfonodi sentinella, che sono i primi linfonodi a cui il cancro potrebbe diffondersi.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’accuratezza diagnostica di una tecnica chiamata PET/CT con Gallio-68-Tilmanocept rispetto alla linfoscintigrafia convenzionale, che รจ un altro metodo per rilevare i linfonodi sentinella. La PET/CT รจ una tecnica di imaging che combina la tomografia a emissione di positroni (PET) con la tomografia computerizzata (CT) per fornire immagini dettagliate del corpo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno una dose di Tilmanocept legato a uno dei due traccianti radioattivi, e i medici utilizzeranno queste tecniche di imaging per identificare i linfonodi sentinella prima dell’intervento chirurgico.
Lo studio mira a confrontare l’efficacia della PET/CT con Gallio-68-Tilmanocept rispetto alla linfoscintigrafia convenzionale con Tecnezio-99m-Tilmanocept. Inoltre, verranno osservati i modelli di drenaggio linfatico nei tumori laterali e confrontati tra le due tecniche. Questo aiuterร a determinare quale metodo รจ piรน efficace nel rilevare i linfonodi sentinella nei pazienti con cancro orale. Lo studio si svolgerร per un periodo di tempo limitato e i partecipanti saranno monitorati attentamente durante tutto il processo.











Paesi Bassi