Studio sulla permanenza dell’Indocianina Verde nei linfonodi ascellari in pazienti con Carcinoma Mammario e linfonodi metastatici

2 1 1 1

Sponsor

  • Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ai linfonodi sotto l’ascella, noti come linfonodi ascellari. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che hanno metastasi nei linfonodi, cioรจ quando il cancro si รจ diffuso ai linfonodi. Il trattamento utilizzato nello studio รจ un’iniezione sottocutanea di Indocianina Verde, una sostanza chimica che emette una luce speciale chiamata fluorescenza. Questa sostanza viene iniettata sotto la pelle per vedere quanto tempo rimane nei linfonodi ascellari.

Lo scopo dello studio รจ osservare la permanenza della fluorescenza nei linfonodi ascellari dopo 2-3 settimane dall’iniezione di Indocianina Verde. I pazienti coinvolti nello studio subiranno un intervento chirurgico radicale ai linfonodi ascellari. Durante lo studio, verrร  monitorato il numero di linfonodi che mostrano fluorescenza, per capire meglio come la sostanza si comporta nel corpo e se puรฒ aiutare a identificare i linfonodi colpiti dal cancro.

Lo studio si svolgerร  per un periodo di tempo limitato e coinvolgerร  pazienti adulti con cancro al seno e conferma di metastasi nei linfonodi. L’obiettivo รจ migliorare la comprensione del comportamento della Indocianina Verde nei linfonodi, il che potrebbe aiutare in futuro a migliorare le tecniche chirurgiche e di diagnosi per i pazienti con cancro al seno.

1consenso informato

Prima di iniziare qualsiasi procedura specifica del protocollo, รจ necessario fornire il consenso informato scritto. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione di partecipare allo studio.

2iniezione sottocutanea

Viene somministrata un’iniezione sottocutanea di indocianina verde alla dose di 2,5 mg. Questa sostanza รจ utilizzata per valutare la permanenza della fluorescenza nei linfonodi ascellari.

3osservazione e monitoraggio

Dopo l’iniezione, viene monitorata la fluorescenza nei linfonodi ascellari per un periodo di 2-3 settimane. Questo monitoraggio รจ fondamentale per valutare la permanenza della sostanza nei linfonodi.

4chirurgia ascellare radicale

I pazienti si sottopongono a un intervento chirurgico ascellare radicale. Durante questa procedura, viene valutata la presenza di linfonodi fluorescenti, che puรฒ fornire informazioni importanti sullo stato della malattia.

5valutazione dei risultati

Viene effettuata una valutazione della frequenza dei linfonodi fluorescenti, sia in termini assoluti che relativi, e viene analizzata la presenza di metastasi nei linfonodi fluorescenti. Questi dati aiutano a comprendere meglio l’efficacia del tracciamento con indocianina verde.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto, cioรจ un permesso firmato, prima di iniziare qualsiasi procedura specifica del protocollo durante il trattamento e il follow-up.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi essere una paziente affetta da cancro al seno con conferma tramite esami di laboratorio che il cancro si รจ diffuso ai linfonodi. Inoltre, devi essere idonea per un intervento chirurgico al seno (quadrantectomia o mastectomia) combinato con un intervento chirurgico radicale ai linfonodi ascellari.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo a donne.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone appartenenti a popolazioni vulnerabili, che sono gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Coefhx Da Rnmkfrnvdop Omnnnxflnf Dj Axwfsz Aviano Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Indocyanine Green: Questo farmaco viene utilizzato per valutare la permanenza della fluorescenza nei linfonodi ascellari. Viene iniettato sotto la pelle e aiuta i medici a visualizzare i linfonodi durante la chirurgia radicale ascellare nei pazienti con carcinoma mammario e linfonodi metastatici.

Malattie investigate:

Cancro al seno โ€“ Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Puรฒ iniziare in diverse parti del seno, ma piรน comunemente si sviluppa nei dotti che portano il latte al capezzolo. Man mano che la malattia progredisce, le cellule cancerose possono invadere i tessuti circostanti e diffondersi ai linfonodi vicini, come quelli ascellari. La crescita del tumore puรฒ essere influenzata da fattori ormonali e genetici. I sintomi possono includere un nodulo al seno, cambiamenti nella forma o nella pelle del seno, e secrezioni dal capezzolo. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la progressione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 04:01

Trial ID:
2024-513163-57-00
NCT ID:
NCT06347354
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia