Lo studio clinico si concentra sulla contraccezione femminile e utilizza un trattamento ormonale chiamato Effimia, che è una compressa contenente due sostanze attive: norgestimato ed etinilestradiolo. Questi ormoni sono comunemente usati nei contraccettivi orali per prevenire la gravidanza. Lo scopo dello studio è valutare il controllo del ciclo mestruale, in particolare il sanguinamento tra i cicli regolari, durante l’uso di questo contraccettivo.
Lo studio si svolgerà in Italia e coinvolgerà donne che utilizzano il contraccettivo per un periodo di sei mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati diversi aspetti del ciclo mestruale, come la frequenza, la durata, la regolarità e il volume del flusso. Inoltre, verranno valutati altri aspetti come l’acne, l’umore, la funzione sessuale e il dolore mestruale. Sarà anche osservata l’aderenza al trattamento e il tasso di fallimento contraccettivo, cioè il numero di gravidanze che si verificano durante lo studio.
Le partecipanti allo studio saranno monitorate per eventuali cambiamenti nei parametri metabolici e ormonali. Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentrerà esclusivamente sull’efficacia e la tollerabilità del trattamento con Effimia. L’obiettivo è fornire informazioni utili sul controllo del ciclo mestruale e sulla sicurezza del contraccettivo in un contesto reale.











Italia