Studio sulla chemioterapia neo-adiuvante e adiuvante con gemcitabina nel carcinoma uroteliale del tratto superiore per pazienti con funzione renale adeguata

2 1 1 1

Sponsor

  • European Uro-Oncology Group Stichting

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale del Tratto Superiore, una forma di cancro che colpisce la parte superiore del tratto urinario. Questo tipo di cancro รจ anche noto come carcinoma a cellule transizionali del tratto urinario superiore. Il trattamento in esame utilizza la chemioterapia con un farmaco chiamato gemcitabina, somministrato sotto forma di polvere per soluzione per infusione. La chemioterapia puรฒ essere somministrata prima dell’intervento chirurgico (neo-adiuvante) o dopo l’intervento chirurgico (adiuvante).

Lo scopo dello studio รจ valutare la fattibilitร  della chemioterapia neo-adiuvante rispetto a quella adiuvante nei pazienti con carcinoma uroteliale del tratto superiore. Si intende verificare quanti pazienti con questa malattia, che hanno una funzione renale adeguata, possono ricevere il trattamento a base di cisplatino, un altro farmaco chemioterapico. Inoltre, lo studio mira a determinare quanti pazienti riescono a iniziare e completare tre cicli di chemioterapia pianificati.

Durante lo studio, i partecipanti saranno assegnati in modo casuale a ricevere la chemioterapia prima o dopo l’intervento chirurgico. Sarร  monitorata la capacitร  dei pazienti di completare i cicli di trattamento previsti. Lo studio valuterร  anche la sopravvivenza libera da malattia a 1 e 2 anni, la sopravvivenza generale e la sopravvivenza specifica per il cancro. La durata stimata dello studio รจ fino alla fine del 2025.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi di carcinoma uroteliale del tratto urinario superiore attraverso esami istologici e radiologici.

2valutazione della funzione renale

Viene valutata la funzione renale per determinare l’idoneitร  a ricevere la chemioterapia a base di cisplatino.

Questa valutazione รจ essenziale per stabilire se si puรฒ procedere con il trattamento chemioterapico.

3randomizzazione

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: chemioterapia neoadiuvante (prima dell’intervento chirurgico) o adiuvante (dopo l’intervento chirurgico).

4inizio della chemioterapia

Inizia la somministrazione della chemioterapia, che prevede l’uso di gemcitabina somministrata tramite infusione.

Il trattamento prevede tre cicli di chemioterapia pianificati.

5monitoraggio del trattamento

Durante il trattamento, viene monitorata la dose somministrata rispetto a quella pianificata per garantire l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Viene valutata la capacitร  di completare i tre cicli di chemioterapia previsti.

6valutazione degli esiti

Gli esiti primari includono la proporzione di pazienti che completano i tre cicli di chemioterapia.

Gli esiti secondari comprendono la sopravvivenza libera da malattia a 1 e 2 anni, la sopravvivenza globale e la sopravvivenza specifica per il cancro.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto per partecipare allo studio.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere una diagnosi confermata di carcinoma uroteliale dell’alto tratto urinario, che รจ un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie superiori.
  • La tua condizione deve essere classificata come UTUC cT2-cT4 cN0-N1 M0 secondo la classificazione TNM, che รจ un sistema usato per descrivere l’estensione del cancro.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo e accettare di usare un metodo contraccettivo efficace.
  • Non devi avere un cancro alla vescica, oppure puoi avere un cancro alla vescica che non invade i muscoli.
  • Devi avere una funzione adeguata degli organi, che sarร  valutata attraverso esami del sangue.
  • Devi avere una TAC del torace, addome e pelvi, e una scintigrafia ossea che non mostrino segni di metastasi a distanza, cioรจ che il cancro non si sia diffuso ad altre parti del corpo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere una funzione renale adeguata. La funzione renale si riferisce a quanto bene i reni lavorano per filtrare il sangue.
  • Non essere in grado di ricevere la chemioterapia a base di cisplatino. La chemioterapia รจ un trattamento che usa farmaci per combattere il cancro.
  • Non essere in grado di completare tre cicli di chemioterapia pianificata. Un ciclo รจ un periodo di trattamento seguito da un periodo di riposo.
  • Non essere in grado di ricevere la dose pianificata di chemioterapia. La dose si riferisce alla quantitร  di farmaco somministrata.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Hospital Universitario De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Del Mar Barcellona Spagna
Retdyns uhyrdxgpwdrl mkpyyld cnpdyen / Rpiijqoaju Nimega Paesi Bassi
Lscaa Ubaeebqctgcx Mmvvlph Cchxxnh (yagki Leida Paesi Bassi
Ankbzyuzsa Mluuyvl Chfizlf Amsterdam Paesi Bassi
Cipgpwzu Whtuhwkhep Zjfsjskdcu Nimega Paesi Bassi
Urddwsdmet Iu Bnqgkj Bergen Norvegia
Hlquxuue Cmrfcy Dg Bxiexhtmi Barcellona Spagna
Hzbvwyyc Uqjtjgtjzepx Dl Gdvpwc Drdrbh Jsjzu Toryux Gerona Spagna
Hsqfgwhm Cfjafvr Uzuvktjavnxnv Lehzcr Bxvyt Saragozza Spagna
Hoahukzq Upbspjzdrwvqc Bnxwlie Bilbao Spagna
Cxiixodx Hyfcssbejbts Udaxqxmwvtwoa Iudgoxj Mgzgcya Ijwuhmgw Las Palmas de Gran Canaria Spagna
Hmtfcjix Dl Jeeho Da Lx Frecdhey Jerez de la Frontera Spagna
Hwsmcuya Gweszoe Uleigvettupen Msaogvj Mchqmhkg Murcia Spagna
Hyfqfiag Dx Lt Sqvmj Cnkf I Sgrj Ppo Barcellona Spagna
Cdaizicq Hrlmmcfwbuhn Uczzcovgcevzm A Cbthpu La Coruรฑa Spagna
Hxnghrnu Urgelimpekdqg Mxlirpo Dr Vyejnkebms Santander Spagna
Hksmivcg Urgnodbpwyxxq Cxrirky Slh Cykoxoz Granada Spagna
Frtxsebe Hbnnatlf Urfrvmzmeiyi Vcva Dwtxujot Imvwerrj Di Rcctwrn Barcellona Spagna
Pjva Tuqmw Hrvctcfy Uyynpuhjfrdv Sabadell Spagna
Fcubeubl Pifbiptc Barcellona Spagna
Hhevhhya Ugywqilnlpzmd Rdjxc Y Crezj Madrid Spagna
Fckinykaa Ihgwejvxt Vxgzdvhljh Dy Ojsvpjxrk Valencia Spagna
Hsqfkntg Urqplcfdfvciu Flvxgimks Jkguqvj Dtou Madrid Spagna
Hikkecxe Gwkeyiy Tlhcu I Pbspx Badalona Spagna
Heyaosfw Sle Lsszvca Palma Spagna
Hdrmwtsv Czyuasw Sun Cofyut Madrid Spagna
Ek Hyhlhfwa Uyceruqkxdksw Dh Guub Cbxfvsu Dzr Nvmasj Las Palmas de Gran Canaria Spagna
Huczhovr Gcqlnxq Uwadzukfynhbb Srlwb Libkb Cartagine Spagna
Hotzlbso Udwzauuewoflz Vkqhvq Dr Lkr Nupskx Granada Spagna
Htautgge Gtychpk Ujsddcakgqigk Dy Csxpnh Rxpj Ciudad Real Spagna
Hysnaodu Ueaqurxhfloso Dq Li Pnhwpflx Madrid Spagna
Htvekmio Uweusnqbjugnk Hb Sgjirjmurlm Madrid Spagna
Ulfjinfhevgm Dt Slikkikq Dq Cjqlltiibj Santiago di Compostela Spagna
Hmrfuygg Gdrvtcl Urhhebnxefjui Dg Vkpeltqz Valencia Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Norvegia Norvegia
Non ancora reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cisplatino รจ un farmaco chemioterapico utilizzato nel trattamento del carcinoma uroteliale del tratto superiore. Viene somministrato ai pazienti per ridurre o eliminare le cellule tumorali. In questo studio, il cisplatino viene utilizzato sia prima (neo-adiuvante) che dopo (adiuvante) l’intervento chirurgico per valutare la sua efficacia e tollerabilitร  nei pazienti con funzione renale adeguata.

Malattie investigate:

Carcinoma Uroteliale del Tratto Urinario Superiore โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento interno del tratto urinario superiore, che include i reni e gli ureteri. Questo tipo di carcinoma รจ caratterizzato dalla crescita anomala delle cellule uroteliali, che sono le cellule che rivestono l’interno del tratto urinario. La malattia puรฒ iniziare con sintomi come sangue nelle urine o dolore durante la minzione. Con il tempo, il tumore puรฒ crescere e diffondersi ad altre parti del corpo. La progressione della malattia dipende da vari fattori, tra cui la dimensione e la localizzazione del tumore. รˆ considerata una malattia rara, il che significa che colpisce un numero relativamente piccolo di persone.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:49

Trial ID:
2024-514991-41-01
Numero di protocollo
2016-004017-27
NCT ID:
NCT02969083
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia