Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte media o inferiore del retto. Questo studio clinico si concentra su pazienti con adenocarcinoma del retto in stadio II o III. L’obiettivo è valutare se un trattamento senza intervento chirurgico può essere efficace nel ridurre il rischio di ricaduta a distanza. Il trattamento prevede l’uso di chemioterapia e radioterapia seguite da un monitoraggio intensivo.
Nel corso dello studio, i pazienti riceveranno due farmaci chemioterapici: oxaliplatino e capecitabina. Loxaliplatino è somministrato tramite infusione, mentre la capecitabina è un farmaco che viene assunto per via orale. Questi farmaci sono utilizzati per ridurre la dimensione del tumore e migliorare la risposta al trattamento. Lo studio valuterà anche la risposta completa del tumore e l’assenza di recidive locali, oltre a monitorare la qualità della vita dei pazienti.
Lo scopo principale è determinare se il rischio di ricaduta a distanza è accettabile con questo approccio di trattamento. I pazienti saranno seguiti attentamente per valutare la loro risposta al trattamento e la loro sopravvivenza senza ricadute. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire il cancro del retto senza la necessità di un intervento chirurgico, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.