Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio III, una forma di cancro della pelle che può essere trattata chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due diversi approcci con farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario. Questi farmaci aiutano il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Uno dei trattamenti utilizza una combinazione di due farmaci: YERVOY (nome chimico: ipilimumab) e OPDIVO (nome chimico: nivolumab). L’altro trattamento utilizza solo OPDIVO. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo dello studio è valutare quanto tempo i pazienti possono vivere senza che il melanoma progredisca o ritorni dopo il trattamento. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti prima dell’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questo approccio è chiamato trattamento neoadiuvante, che significa che viene somministrato prima della chirurgia per ridurre il tumore e migliorare i risultati dell’intervento. Lo studio esaminerà anche altri aspetti, come la sopravvivenza complessiva e la risposta del tumore al trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la loro risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo è capire quale dei due approcci terapeutici sia più efficace nel migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva del melanoma. I risultati di questo studio potrebbero fornire informazioni importanti per il trattamento futuro del melanoma in stadio III.