Studio sugli effetti dell’estratto di Ginkgo biloba nei pazienti con deficit cognitivo post-COVID-19

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’impairment cognitivo associato alla sindrome post-COVID-19. La sindrome post-COVID-19 si riferisce a sintomi che persistono per almeno tre mesi dopo l’infezione da SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19. I sintomi possono includere problemi di memoria e difficoltร  nel pensare chiaramente. Lo studio esaminerร  l’efficacia e la sicurezza di un estratto di Ginkgo biloba, noto come EGb 761ยฎ, somministrato in compresse rivestite da 240 mg. Questo estratto รจ derivato dalle foglie di Ginkgo biloba e contiene flavonoidi e altri componenti attivi.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’effetto di EGb 761ยฎ rispetto a un placebo su persone con problemi cognitivi legati alla sindrome post-COVID-19. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 12 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nelle loro capacitร  cognitive e per valutare la sicurezza del trattamento. I partecipanti saranno sottoposti a test per misurare la memoria e altre funzioni cognitive, oltre a questionari per valutare sintomi di ansia e depressione.

Lo studio รจ progettato per essere “triplo cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti, nรฉ i medici, nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il Ginkgo biloba e chi riceve il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. L’EGb 761ยฎ รจ giร  utilizzato in alcuni paesi per migliorare la funzione cognitiva, ma questo studio mira a capire meglio il suo effetto specifico nei casi di sindrome post-COVID-19.

1inizio del trial

Dopo aver confermato la partecipazione, riceverai una compressa rivestita con film chiamata Tebonin konzent 240 mg o un placebo. Il placebo รจ una compressa che non contiene il principio attivo.

La compressa deve essere assunta per via orale una volta al giorno.

2somministrazione del farmaco

Assumi la compressa di Tebonin konzent 240 mg o il placebo ogni giorno alla stessa ora, per un periodo di 12 settimane.

La compressa contiene un estratto secco raffinato e quantificato di foglie di ginkgo biloba.

3valutazione iniziale

All’inizio del trial, verranno effettuati test per valutare le tue capacitร  cognitive. Questi test includono il digit span forward and backward test, il verbal fluency test, e altri.

Verranno anche somministrati questionari per valutare il tuo stato di ansia e depressione.

4valutazione a 6 settimane

Dopo 6 settimane, verranno ripetuti i test cognitivi e i questionari per valutare eventuali cambiamenti rispetto all’inizio del trial.

Verranno monitorati eventuali effetti collaterali o reazioni avverse.

5valutazione a 12 settimane

Alla fine delle 12 settimane, verranno nuovamente effettuati i test cognitivi e i questionari per valutare i risultati finali.

Verranno raccolte informazioni su eventuali effetti collaterali o reazioni avverse durante l’intero periodo del trial.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  pari o superiore a 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Avere una diagnosi di Sindrome Post-COVID-19 (PCS) secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS). Questo richiede una storia di infezione probabile o confermata da SARS-CoV-2 e sintomi di PCS che continuano per almeno 3 mesi dall’inizio dei sintomi di COVID-19. I sintomi devono durare almeno 2 mesi e non possono essere spiegati da un’altra diagnosi. Devono avere un impatto sulla vita quotidiana, come indicato da un punteggio sulla scala funzionale post-COVID tra 2 e 4. I sintomi possono essere nuovi dopo il recupero iniziale o persistere dalla malattia iniziale e possono variare o ripresentarsi nel tempo.
  • Avere una storia di infezione probabile o confermata da SARS-CoV-2, confermata da almeno uno dei seguenti: test PCR positivo al momento dell’infezione, test antigenico positivo al momento dell’infezione insieme a criteri clinici o epidemiologici, diagnosi del medico basata su un test PCR o antigenico positivo insieme a criteri clinici o epidemiologici, presenza di anticorpi immunoglobulina G (IgG) contro l’antigene nucleocapside virale o l’antigene spike virale nei partecipanti non vaccinati.
  • Presenza di problemi cognitivi soggettivi persistenti per almeno 2 mesi, associati a PCS e insorti dopo l’infezione da SARS-CoV-2.
  • Impairment cognitivo oggettivo, definito come deficit in almeno uno dei seguenti due domini della cognizione: memoria (valutata dal California Verbal Learning Test [CVLT], richiamo libero a lungo termine, sotto il 50ยฐ percentile per etร  e istruzione) e funzionamento esecutivo (valutato dal Trail-Making Test parte B [TMT-B], sotto il 50ยฐ percentile per etร  e istruzione).
  • Presenza di sintomi concomitanti di ansia o depressione da lievi a moderati, definiti come un punteggio tra 5 e 14 nel Generalized Anxiety Disorder-7 (GAD-7) e/o un punteggio tra 5 e 19 nel Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe influenzare la tua capacitร  di completare lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di allergie gravi o reazioni allergiche a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una dipendenza da alcol o droghe.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica che, secondo il parere del medico dello studio, potrebbe rendere pericolosa la tua partecipazione.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
24.03.2025
Polonia Polonia
Reclutando
19.03.2025
Spagna Spagna
Reclutando
01.04.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • REFINED AND QUANTIFIED DRY …

EGb 761ยฎ รจ un estratto di Ginkgo Biloba, una pianta che si ritiene possa aiutare a migliorare la memoria e le funzioni cognitive. In questo studio clinico, EGb 761ยฎ viene testato per vedere se puรฒ aiutare le persone che hanno problemi di memoria o di concentrazione dopo aver avuto il COVID-19. L’obiettivo รจ capire se questo estratto puรฒ migliorare le capacitร  mentali delle persone che partecipano allo studio.

Malattie investigate:

Compromissione cognitiva associata alla sindrome post-COVID-19 โ€“ Questa condizione si manifesta con difficoltร  cognitive che possono includere problemi di memoria, attenzione e concentrazione. I sintomi possono variare da lievi a moderati e spesso interferiscono con le attivitร  quotidiane. La progressione della compromissione cognitiva puรฒ essere lenta e i sintomi possono persistere per mesi dopo l’infezione iniziale da COVID-19. Alcuni individui possono sperimentare anche vertigini e acufeni. La condizione รจ parte di un insieme piรน ampio di sintomi noti come sindrome post-COVID-19 o “long COVID”. La natura e la durata dei sintomi possono variare notevolmente tra gli individui.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:57

Trial ID:
2024-517199-39-00
Numero di protocollo
D.01.02.3.03
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia