Lo studio si concentra su pazienti che si sottopongono a interventi di chirurgia implantare dentale, in particolare quando รจ necessario un aumento del pavimento del seno mascellare e una rigenerazione ossea guidata. Questi interventi sono spesso necessari quando c’รจ una perdita di denti nella parte posteriore della mascella superiore e l’osso disponibile non รจ sufficiente per supportare gli impianti dentali. Durante l’intervento, si cerca di aumentare l’osso per permettere l’inserimento degli impianti.
Il trattamento in studio prevede l’uso di antibiotici sistemici, in particolare l’amoxicillina, per valutare se possono ridurre le complicazioni post-operatorie rispetto a un placebo. L’amoxicillina รจ un antibiotico comunemente usato per trattare le infezioni batteriche. Lo scopo principale dello studio รจ capire se l’uso di questi antibiotici puรฒ migliorare i risultati per i pazienti, riducendo problemi come sanguinamento, gonfiore, dolore e disagio nei seni nasali dopo l’intervento.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per eventuali complicazioni post-operatorie. Le valutazioni includeranno misurazioni del dolore e del disagio nei giorni successivi all’intervento, nonchรฉ controlli clinici a diverse settimane e mesi dopo l’installazione della corona dentale. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la cura dei pazienti sottoposti a questo tipo di chirurgia dentale.











Austria