Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, che non รจ stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro รจ una forma comune di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. L’obiettivo dello studio รจ confrontare l’efficacia di due diverse combinazioni di trattamenti. Una combinazione include il farmaco sperimentale Tobemstomig insieme a una chemioterapia a base di platino, mentre l’altra utilizza Pembrolizumab, un farmaco giร noto, in combinazione con la stessa chemioterapia a base di platino.
I farmaci utilizzati nella chemioterapia a base di platino includono Paclitaxel, Carboplatino e Pemetrexed. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo che permette di introdurre i farmaci direttamente nel flusso sanguigno. Lo studio รจ progettato per valutare quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia progredisca e la percentuale di pazienti che rispondono al trattamento. I partecipanti saranno assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento e riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 58 settimane.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale รจ determinare quale combinazione di trattamenti sia piรน efficace nel rallentare la progressione del cancro e migliorare la qualitร della vita dei pazienti. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno un trattamento attivo. I risultati di questo studio potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata.











Belgio
Francia
Germania
Italia
Spagna