Studio su SP-420 per pazienti con talassemia alfa o beta dipendente da trasfusioni

2 1 1

Sponsor

  • Pharmacosmos A/S

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica riguarda persone con una condizione chiamata talassemia che richiede trasfusioni di sangue regolari. La talassemia รจ una malattia del sangue che puรฒ causare anemia e richiede spesso trattamenti per ridurre l’accumulo di ferro nel corpo. Questo studio si concentra su due tipi di talassemia: alfa-talassemia e beta-talassemia. Il trattamento in esame รจ un farmaco sperimentale chiamato SP-420, somministrato sotto forma di capsule.

Lo scopo dello studio รจ capire come il farmaco SP-420 possa aiutare a ridurre il ferro nel corpo delle persone con talassemia che dipendono dalle trasfusioni. I partecipanti assumeranno il farmaco per un periodo di 24 settimane, durante il quale verrร  monitorata la quantitร  di ferro nel loro corpo. Il farmaco sarร  somministrato per via orale, cioรจ attraverso la bocca, e la dose sarร  regolata per trovare la quantitร  piรน efficace e sicura.

Durante lo studio, verranno effettuati controlli regolari per valutare i cambiamenti nei livelli di ferro, utilizzando tecniche come la risonanza magnetica (MRI) per misurare il ferro nel fegato. I partecipanti saranno seguiti per un totale di 48 settimane per osservare gli effetti a lungo termine del trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare quanto ferro viene rimosso dal corpo grazie al farmaco SP-420 e valutare eventuali effetti collaterali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco SP-420 in forma di capsule per via orale.

Il farmaco รจ destinato a pazienti con talassemia alfa o beta dipendente da trasfusioni.

2interruzione della terapia chelante del ferro

Prima di iniziare il trattamento con SP-420, รจ necessario interrompere la terapia chelante del ferro attuale almeno 7 giorni prima della prima dose di SP-420 e per tutta la durata dello studio.

3durata del trattamento

Il trattamento con SP-420 dura 24 settimane.

L’obiettivo principale รจ stabilire la relazione dose-risposta del farmaco.

4valutazione dell'efficacia

L’efficacia primaria viene valutata misurando il ferro totale rimosso dal corpo dal basale fino alla settimana 24.

Vengono effettuate misurazioni della concentrazione di ferro nel fegato (LIC) tramite risonanza magnetica (R2-MRI) al basale, alla settimana 12, 24 e 48.

5valutazione della sicurezza

La sicurezza del trattamento viene monitorata attraverso l’incidenza e il tipo di eventi avversi durante tutto il periodo dello studio.

6monitoraggio del ferro sierico

Il livello di s-ferritina viene monitorato regolarmente alle settimane 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 20, 24, 28, 32, 36, 40, 44 e 48.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna o un uomo di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Avere una condizione chiamata talassemia dipendente da trasfusioni, che puรฒ essere di tipo alfa o beta. Questo include anche la talassemia beta con una variante chiamata HbE/beta-talassemia, che richiede una terapia per rimuovere il ferro in eccesso dal corpo.
  • Essere in trattamento con una dose stabile di terapia per rimuovere il ferro in eccesso da almeno 4 settimane prima dell’inizio dello studio.
  • Avere un peso di almeno 35 kg al momento della valutazione iniziale.
  • Essere disposti a interrompere la terapia attuale per rimuovere il ferro 7 giorni (con una tolleranza di piรน o meno 3 giorni) prima della prima dose del farmaco SP-420 e per tutta la durata dello studio.
  • Avere un sovraccarico di ferro dovuto alle trasfusioni, definito da un valore di LIC (che misura il ferro nel fegato) compreso tra 5 e 35 mg/g di peso secco, misurato con una risonanza magnetica specifica entro 2 settimane prima dell’inizio dello studio.
  • Essere stati trattati e seguiti per almeno gli ultimi 6 mesi in un centro specializzato che mantiene dettagliati registri medici, inclusi storici di trasfusioni e terapie per rimuovere il ferro.
  • Essere disposti a partecipare allo studio e firmare il modulo di consenso informato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non dipendono da trasfusioni di sangue per la loro condizione di salute.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la talassemia di tipo alfa o beta. La talassemia รจ una malattia del sangue che causa una produzione anomala di emoglobina.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร .

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Italia
Gjakjhi Hpyntzrk Ou Lopvpqg Ksonjdwemrxw Azt Tugyvtmlqfzlep Larissa Grecia
Lniay Gvivfjq Hbofvuyk Ol Avyqvq Atene Grecia
Irxqfbpwmx Gvxgnvk Hrggevrf Oe Tjoacnblodmr Salonicco Grecia
Nslkomzyqz Pfqkzk I Atxf Smqer Atene Grecia
Hpyznifqlhmm Hnoaxjzh Salonicco Grecia
Ewjw Ojswcitbwix Omribrqw Gcstntpb Db Gezqsc Genova Italia
Ucjgegybcucaryibl Djopw Ssxun Dd Fkrxccv Ferrara Italia
Andfjqq Ovicbjftasy Uyhuedmnwuinj Usxuxgoqylmorzguq Ditkp Seycl Dumix Ciketihd Lfvyk Vkhtsacpsa Napoli Italia
Acfipkz Ojzlfeeahis Uljntsitrwbvj Du Mrruhr Modena Italia
Ryfvyguqqydbeq Copenaghen Danimarca
Ryesmf Miioloykdir Aarhus Danimarca
Ohauit Uikratnghv Hsjvsdcq Danimarca
Ccrrwkk Ueenckrezd Hasgwzhu Firenze Italia
Aviep Ga Bbzhxt Cagliari Italia
Iukul Ozxoxmih Ppxgqgxoiub Srx Mtzkqbz Genova Italia
Uaagrrpzle Gnnhfih Hsaebuic Ou Iesdqrpa Giannina Grecia
Gdqozx Nhlufgehrx Thpndebsiebsw Ghibob Plcqfdfdxwta Salonicco Grecia
Uzwthnekma Gnxycwa Hledrous Awulzgd Atene Grecia
Ouccvzol Tdavxmxnoenfp Grnnpzd Cjdpkn Oq Pgexid Sjkt Grecia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
21.08.2023
Grecia Grecia
Reclutando
29.04.2024
Italia Italia
Reclutando
12.06.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

SP-420 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento di soggetti con talassemia alfa o beta dipendente da trasfusioni. L’obiettivo principale del trial รจ determinare la relazione dose-risposta di SP-420 nell’arco di 24 settimane. Questo farmaco potrebbe aiutare a ridurre la necessitร  di trasfusioni di sangue nei pazienti affetti da queste forme di talassemia.

Malattie investigate:

Talassemia dipendente da trasfusione โ€“ La talassemia รจ un gruppo di malattie genetiche del sangue caratterizzate da una produzione ridotta o assente di emoglobina, la proteina nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno. Nella talassemia dipendente da trasfusione, i pazienti necessitano di trasfusioni di sangue regolari per mantenere livelli adeguati di emoglobina. Questa condizione puรฒ portare a un accumulo di ferro nel corpo, poichรฉ il ferro in eccesso dalle trasfusioni non puรฒ essere eliminato naturalmente. L’accumulo di ferro puรฒ causare danni a organi vitali come il cuore e il fegato. La gestione della malattia si concentra sulla rimozione del ferro in eccesso e sul mantenimento di livelli di emoglobina adeguati.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 11:35

Trial ID:
2023-507396-21-00
Numero di protocollo
P-SP420-THAL-01
NCT ID:
NCT05693909
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia