Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia efficace quanto la terapia standard a dose piena. La terapia combinata include l’uso di farmaci come Rituximab, un anticorpo monoclonale, e altri farmaci chemioterapici come Doxorubicina, Vincristina, Ciclofosfamide, Prednisone, Obinutuzumab, e Bendamustina.
Il trattamento prevede l’uso di Rituximab somministrato per via sottocutanea o endovenosa, insieme a chemioterapici come Doxorubicina e Vincristina che vengono somministrati per via endovenosa. Prednisone è un corticosteroide assunto per via orale. Obinutuzumab e Bendamustina sono altri farmaci utilizzati nel trattamento, somministrati per via endovenosa. Lo studio mira a confrontare la sopravvivenza senza progressione della malattia tra i due approcci terapeutici.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza. La durata del trattamento varia a seconda della risposta del paziente, con un massimo di 32 settimane per alcuni farmaci. Lo studio include anche l’uso di un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con Linfoma Follicolare.