Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica spontanea, una condizione caratterizzata da prurito e orticaria che persiste per almeno sei settimane. Questa condizione puรฒ essere difficile da gestire con i trattamenti standard, come gli antistaminici di seconda generazione. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilitร di un nuovo farmaco chiamato remibrutinib (noto anche come LOU064), somministrato in compresse rivestite da 25 mg due volte al giorno. Il remibrutinib agisce bloccando un enzima specifico nel corpo, noto come tirosina chinasi di Bruton, che รจ coinvolto nella risposta infiammatoria.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il remibrutinib o un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per un periodo di 52 settimane. Inoltre, un gruppo di controllo riceverร omalizumab, un farmaco giร utilizzato per trattare l’orticaria cronica spontanea, somministrato tramite iniezione ogni quattro settimane. L’omalizumab รจ un tipo di anticorpo monoclonale che aiuta a ridurre i sintomi dell’orticaria. Lo studio mira a confrontare i cambiamenti nei sintomi dell’orticaria, come il prurito e le eruzioni cutanee, tra i diversi gruppi di trattamento.
Lo studio รจ progettato per determinare se il remibrutinib รจ piรน efficace del placebo nel migliorare i sintomi dell’orticaria cronica spontanea. I partecipanti saranno monitorati per valutare i cambiamenti nei sintomi e per identificare eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a capire se il remibrutinib puรฒ essere un’opzione di trattamento efficace per le persone che non rispondono adeguatamente agli antistaminici di seconda generazione.