Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Relatlimab e Nivolumab sono farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro. La chemioterapia è un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di Relatlimab e Nivolumab quando usati insieme alla chemioterapia, rispetto all’uso di Nivolumab con la chemioterapia da solo. I partecipanti riceveranno i trattamenti attraverso infusioni endovenose, che sono somministrazioni dirette nel sangue tramite una vena. Lo studio è diviso in due parti: la prima parte si concentra sulla sicurezza dei farmaci, mentre la seconda parte valuta quanto bene i farmaci funzionano nel ridurre il tumore.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il trattamento influisce sul loro cancro. I farmaci utilizzati nella chemioterapia includono Cisplatino, Pemetrexed Disodium, Paclitaxel, Carboplatino e Paclitaxel legato all’albumina. Questi farmaci sono comunemente usati per trattare vari tipi di cancro e funzionano in modi diversi per fermare la crescita delle cellule tumorali. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come combinare questi trattamenti per migliorare i risultati per i pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule.