Il glioma pontino intrinseco diffuso è una forma di tumore cerebrale che colpisce principalmente bambini e adolescenti. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare due approcci di trattamento. Uno dei trattamenti utilizza la radioterapia insieme a due farmaci: nimotuzumab, un tipo di anticorpo monoclonale, e vinorelbina, un farmaco chemioterapico. L’altro trattamento prevede la radioterapia con la possibilità di ulteriori cicli di radioterapia, sempre in combinazione con nimotuzumab e vinorelbina.
Lo scopo principale dello studio è confrontare la risposta dei pazienti ai due diversi approcci di trattamento entro 36 settimane. I partecipanti riceveranno i trattamenti in modo casuale, e alcuni potrebbero ricevere un placebo. Durante lo studio, i pazienti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro risposta al trattamento e per verificare eventuali effetti collaterali.
Lo studio è progettato per durare fino al 2025 e coinvolgerà pazienti di età compresa tra 2 e 21 anni. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare la progressione della malattia, eventuali recidive e altri aspetti della loro salute. L’obiettivo è determinare quale combinazione di trattamenti offre i migliori risultati per i pazienti con glioma pontino intrinseco diffuso.