Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib รจ un inibitore che agisce su specifiche proteine coinvolte nella crescita delle cellule tumorali, mentre trametinib รจ un inibitore che blocca altre proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere. Lo studio confronta l’efficacia di questa combinazione con altre terapie scelte dal medico, che possono includere dacarbazina, temozolomide o trametinib da solo.
Lo scopo principale dello studio รจ determinare se la combinazione di naporafenib e trametinib รจ piรน efficace nel migliorare la sopravvivenza e nel rallentare la progressione del melanoma rispetto alle altre terapie disponibili. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la prima fase mira a trovare il dosaggio ottimale della combinazione di farmaci, mentre la seconda fase confronta direttamente l’efficacia della combinazione con le altre opzioni terapeutiche. I partecipanti riceveranno i farmaci per via orale o tramite infusione, a seconda del trattamento assegnato.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. Saranno raccolti dati su eventuali effetti collaterali e sulla risposta del tumore al trattamento. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il melanoma cutaneo con mutazione NRAS, offrendo potenzialmente nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa malattia.