Lo studio clinico si concentra su due malattie: la leucemia mieloide acuta e le neoplasie mielodisplastiche ad alto rischio. Queste sono condizioni in cui il midollo osseo produce cellule del sangue anormali. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci, tra cui Magrolimab, un farmaco somministrato tramite infusione, e una chemioterapia intensiva. La chemioterapia puรฒ includere farmaci come Cytarabine e Daunorubicin, che sono utilizzati per uccidere le cellule cancerose.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di questa combinazione di trattamenti nei pazienti con leucemia mieloide acuta o neoplasie mielodisplastiche ad alto rischio, che sono considerati a rischio intermedio o sfavorevole secondo i criteri ELN 2022. I partecipanti riceveranno il trattamento con Magrolimab e chemioterapia, seguiti da un trapianto di cellule staminali allogeniche, se indicato. Lo studio รจ di fase 2, il che significa che si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di quattro cicli. L’obiettivo principale รจ raggiungere una remissione completa o parziale dopo i cicli di induzione della chemioterapia. Saranno monitorati anche altri aspetti, come la sopravvivenza complessiva e la qualitร della vita. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di trattamenti puรฒ essere efficace per i pazienti con queste condizioni specifiche.











Germania