Studio su HST-1011 e Cemiplimab per il Trattamento di Tumori Solidi Avanzati in Pazienti che non Rispondono ad Altre Terapie Standard

2 1 1 1

Sponsor

  • Hotspot Therapeutics Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Questi tumori non rispondono piรน ai trattamenti standard disponibili. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato HST-1011, che viene somministrato in capsule. Il farmaco sarร  testato sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato cemiplimab, noto anche come LIBTAYO, che viene somministrato tramite infusione endovenosa.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  iniziale di HST-1011 da solo e in combinazione con cemiplimab. I partecipanti riceveranno diverse dosi di HST-1011 per determinare la dose piรน sicura ed efficace per la fase successiva dello studio. Durante il corso dello studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare come il loro corpo risponde al trattamento.

Lo studio รจ suddiviso in due fasi principali. Nella prima fase, HST-1011 sarร  somministrato da solo per capire come il corpo lo tollera. Nella seconda fase, HST-1011 sarร  combinato con cemiplimab per vedere se la combinazione รจ sicura e se puรฒ offrire benefici aggiuntivi. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare la loro salute e il progresso del trattamento. Lo studio mira a trovare nuove opzioni di trattamento per le persone con tumori solidi avanzati che non rispondono piรน alle terapie standard.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco HST-1011 in forma di capsule. Le dosi disponibili sono 10 mg, 5 mg, 150 mg e 40 mg. La somministrazione avviene per via orale.

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco HST-1011 saranno determinate dal medico in base alla risposta individuale al trattamento e alla tollerabilitร .

2trattamento combinato

In alcune fasi dello studio, il farmaco HST-1011 puรฒ essere somministrato in combinazione con cemiplimab, un anticorpo somministrato tramite infusione endovenosa.

La dose di cemiplimab รจ di 350 mg e viene somministrata come soluzione per infusione. La frequenza e la durata di questa combinazione saranno stabilite dal medico.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la sicurezza e la tollerabilitร  del farmaco. Questi controlli includono esami del sangue, elettrocardiogrammi (ECG), e valutazioni dei segni vitali.

Saranno inoltre valutati eventuali effetti collaterali e la risposta del tumore al trattamento, utilizzando criteri standardizzati per misurare la dimensione e la progressione del tumore.

4conclusione del trattamento

Il trattamento continuerร  fino a quando non si osserveranno benefici clinici o fino a quando non si verificheranno effetti collaterali inaccettabili.

Alla fine del trattamento, verranno effettuate ulteriori valutazioni per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e per pianificare eventuali cure successive.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere almeno 18 anni.
  • Il paziente deve essere in grado di comprendere e seguire i requisiti del protocollo.
  • Il paziente deve aver firmato un modulo di consenso informato approvato prima di qualsiasi procedura di screening.
  • Il paziente deve avere un tumore solido avanzato confermato, che puรฒ essere metastatico, ricorrente o non operabile.
  • Il paziente deve aver fallito le terapie standard appropriate per la sua malattia metastatica e non deve aver avuto piรน di una terapia sistemica intermedia dall’ultimo fallimento terapeutico.
  • Il paziente deve avere almeno una lesione misurabile al di fuori del sistema nervoso centrale che puรฒ essere biopsiata in sicurezza.
  • Il paziente deve aver dato il consenso per biopsie prima e durante il trattamento, a meno che non sia considerato non fattibile dal punto di vista medico.
  • Il paziente deve avere una funzione degli organi adeguata.
  • Il paziente deve avere uno stato di salute generale buono, indicato da un punteggio ECOG di 0 o 1. Questo punteggio valuta quanto il paziente รจ in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Le pazienti di sesso femminile in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo e impegnarsi a utilizzare due metodi contraccettivi efficaci.
  • I pazienti di sesso maschile sessualmente attivi con partner in etร  fertile devono impegnarsi a utilizzare un metodo contraccettivo efficace o essere sterili.
  • L’ultima dose di terapia anticancro sistemica o intervento chirurgico maggiore del paziente deve essere stata almeno 21 giorni prima della prima dose del farmaco in studio.
  • Il paziente deve aver interrotto l’uso di alcuni farmaci che possono influenzare il trattamento, a meno che non sia approvato diversamente.
  • Le tossicitร  da terapie anticancro precedenti devono essere risolte a un livello accettabile, con alcune eccezioni specifiche.
  • Il paziente deve avere un’aspettativa di vita superiore a 12 settimane secondo l’opinione del medico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno tumori solidi avanzati. I tumori solidi sono masse di cellule anormali che si formano in organi o tessuti.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o mettere a rischio la loro salute.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Hzuouove Qhozivhxmll Banwirsns Barcellona Spagna
Cpsxbcn Ujlwinliehd Ds Ngnlncy Pamplona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
17.10.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

HST-1011 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento di tumori solidi avanzati. Viene somministrato da solo per valutare la sua sicurezza e tollerabilitร  iniziale nei pazienti. L’obiettivo รจ determinare la dose e il programma raccomandati per la fase 2 del trattamento.

Cemiplimab รจ un anticorpo anti-PD1 utilizzato in combinazione con HST-1011. Questa combinazione viene studiata per capire come i due farmaci lavorano insieme per trattare i tumori solidi avanzati. Anche in questo caso, l’obiettivo รจ valutare la sicurezza e tollerabilitร  iniziale e determinare la dose e il programma raccomandati per la fase 2.

Malattie investigate:

Tumori Solidi Avanzati โ€“ I tumori solidi avanzati sono una categoria di neoplasie che si sviluppano in organi o tessuti solidi e che hanno progredito oltre lo stadio iniziale. Questi tumori possono includere vari tipi di cancro, come quelli del polmone, del fegato, del pancreas e del colon. La progressione della malattia puรฒ portare alla diffusione delle cellule tumorali ad altre parti del corpo, un processo noto come metastasi. I sintomi variano a seconda della localizzazione del tumore e possono includere dolore, perdita di peso e affaticamento. La diagnosi di tumori solidi avanzati spesso avviene quando la malattia รจ giร  in uno stadio avanzato, rendendo il trattamento piรน complesso.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:23

Trial ID:
2023-503731-18-00
Numero di protocollo
Clin-001
NCT ID:
NCT05662397
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia