Lo studio riguarda il cancro al seno in donne con una forma specifica della malattia, chiamata HR-positivo, HER2-negativo, che รจ avanzata localmente o si รจ diffusa ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro al seno รจ caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame include due farmaci: fulvestrant, un farmaco che agisce bloccando gli effetti degli estrogeni, e abemaciclib, noto anche come LY2835219, che รจ un inibitore delle proteine CDK4/6, coinvolte nella crescita delle cellule tumorali.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia del trattamento con fulvestrant e abemaciclib rispetto a un trattamento con fulvestrant e un placebo. Il termine “placebo” si riferisce a una sostanza senza effetto terapeutico utilizzata per confrontare i risultati. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti e saranno seguiti nel tempo per valutare quanto a lungo la malattia rimane stabile senza peggiorare, un parametro noto come sopravvivenza libera da progressione.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di circa 31 mesi. Fulvestrant sarร somministrato come iniezione, mentre abemaciclib sarร assunto per via orale. I partecipanti saranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento e per gestire eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare se l’aggiunta di abemaciclib al trattamento standard con fulvestrant possa offrire benefici aggiuntivi per le pazienti con questo tipo di cancro al seno.