Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica ad alto rischio non muscolo-invasivo che non risponde al trattamento con BCG (Bacillus Calmette-Guรฉrin). Questo tipo di cancro รจ una forma di tumore che colpisce la vescica ma non si รจ ancora diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame combina due farmaci: eciskafusp alfa e BCG. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione di farmaci nei pazienti che non hanno risposto al trattamento standard con BCG.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con eciskafusp alfa e BCG per via intravescicale, cioรจ direttamente nella vescica. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose massima tollerata di eciskafusp alfa in combinazione con BCG, mentre la seconda fase valuterร l’attivitร antitumorale del trattamento. I partecipanti saranno monitorati per verificare l’assenza di cancro alla vescica ad alto rischio o di malattia progressiva attraverso esami come la cistoscopia e l’imaging radiologico.
Lo studio si propone di raccogliere dati sulla sicurezza del trattamento, osservando la natura e la frequenza degli effetti collaterali, e di valutare la risposta completa al trattamento a diversi intervalli di tempo. Inoltre, verranno esaminati altri aspetti come la durata della risposta e il tempo necessario per un eventuale peggioramento della malattia. Questo studio rappresenta un’opportunitร per esplorare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla vescica che non rispondono ai trattamenti convenzionali.











Danimarca
Francia
Germania
Italia
Paesi Bassi
Polonia
Spagna