Studio su Eciskafusp Alfa e BCG per pazienti con cancro alla vescica ad alto rischio non responsivo al trattamento con BCG

2 1 1 1

Sponsor

  • F. Hoffmann-La Roche AG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica ad alto rischio non muscolo-invasivo che non risponde al trattamento con BCG (Bacillus Calmette-Guรฉrin). Questo tipo di cancro รจ una forma di tumore che colpisce la vescica ma non si รจ ancora diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame combina due farmaci: eciskafusp alfa e BCG. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione di farmaci nei pazienti che non hanno risposto al trattamento standard con BCG.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con eciskafusp alfa e BCG per via intravescicale, cioรจ direttamente nella vescica. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose massima tollerata di eciskafusp alfa in combinazione con BCG, mentre la seconda fase valuterร  l’attivitร  antitumorale del trattamento. I partecipanti saranno monitorati per verificare l’assenza di cancro alla vescica ad alto rischio o di malattia progressiva attraverso esami come la cistoscopia e l’imaging radiologico.

Lo studio si propone di raccogliere dati sulla sicurezza del trattamento, osservando la natura e la frequenza degli effetti collaterali, e di valutare la risposta completa al trattamento a diversi intervalli di tempo. Inoltre, verranno esaminati altri aspetti come la durata della risposta e il tempo necessario per un eventuale peggioramento della malattia. Questo studio rappresenta un’opportunitร  per esplorare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla vescica che non rispondono ai trattamenti convenzionali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di BCG-MEDAC, una sospensione intravescicale. Questo significa che il farmaco viene inserito direttamente nella vescica attraverso un catetere.

La frequenza e la durata della somministrazione di BCG-MEDAC saranno determinate dal medico in base alla risposta al trattamento e alla tolleranza individuale.

2somministrazione di eciskafusp alfa

In combinazione con BCG-MEDAC, verrร  somministrato eciskafusp alfa. Questo farmaco รจ una soluzione per iniezione o infusione.

La dose di eciskafusp alfa sarร  gradualmente aumentata per determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata per l’estensione del trattamento.

3monitoraggio della sicurezza e tollerabilitร 

Durante la fase I, verrร  valutata la sicurezza e la tollerabilitร  della combinazione di farmaci. Questo include il monitoraggio degli eventi avversi, che sono effetti indesiderati che possono verificarsi durante il trattamento.

Gli eventi avversi saranno classificati secondo criteri standardizzati per determinare la loro gravitร  e frequenza.

4valutazione dell'attivitร  antitumorale

Nella fase II, l’attivitร  antitumorale del trattamento sarร  valutata attraverso esami come la cistoscopia, che permette di osservare l’interno della vescica, e l’imaging radiologico.

Verranno esaminati campioni di tessuto per determinare l’assenza di cancro alla vescica ad alto rischio non muscolo-invasivo o la progressione della malattia.

5valutazione della risposta completa

La risposta completa al trattamento sarร  valutata a 12 mesi, e in altri momenti specifici, per determinare l’efficacia del trattamento.

La durata della risposta sarร  monitorata per valutare quanto tempo il trattamento rimane efficace.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere una diagnosi confermata di carcinoma a cellule transizionali non muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro รจ classificato secondo il sistema di classificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS).
  • Puoi partecipare se hai carcinoma in situ (CIS), con o senza malattia Ta/T1. CIS รจ un tipo di cancro che si trova solo nello strato piรน interno della vescica.
  • Se hai tumori di istologia mista, il carcinoma a cellule transizionali deve essere il tipo predominante.
  • Devi avere CIS presente nel campione tumorale dall’ultimo intervento di resezione transuretrale del tumore della vescica (TURBT).
  • Il tuo stato di salute generale deve essere valutato con il punteggio di performance ECOG. Per la Fase I, il punteggio deve essere 0 o 1. Per la Fase II, il punteggio puรฒ essere 0, 1 o 2. Questo punteggio valuta quanto sei in grado di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Non devi avere malattia resecabile dopo le procedure TURBT. รˆ accettabile avere CIS residuo. Se hai tumori T1, devi sottoporti a una nuova resezione e biopsia del sito del tumore T1 se la biopsia iniziale non includeva il muscolo della vescica.
  • Devi avere una malattia non responsiva al BCG, definita come CIS persistente o ricorrente (con o senza malattia Ta/T1 ricorrente) entro 12 mesi dal ricevimento di una terapia BCG adeguata. La terapia BCG รจ un trattamento comune per il cancro alla vescica.
  • Sei considerato non idoneo per la cistectomia radicale (rimozione della vescica) o hai scelto di non sottoporti a questa procedura. Le ragioni per l’inidoneitร  o il rifiuto devono essere discusse con te durante il processo di consenso informato.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra forma di cancro attiva oltre al cancro alla vescica.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a un trattamento precedente con BCG (Bacillus Calmette-Guรฉrin).
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede un trattamento con antibiotici.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia autoimmune attiva. Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca il proprio corpo.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia cardiaca grave.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che sopprimono il sistema immunitario.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii Breslavia Polonia
Aidport Sp. z o.o. Skorzewo Polonia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Ajdidy Ugfypyzmpk Herjgwbh Aarhus Danimarca
Umvdtkpgghkrxecaumkcp Dipuulyrvwt Alt Dรผsseldorf Germania
Sho Efvwhglni Grwvrp Gpju Krhcuhhbtom Klknmjcp Rmcnttqrfh Herne Germania
Uiaiedpnksrylpwdtwupj Wtekepltw Anv Wรผrzburg Germania
Cezjiztnkjggostxazt Siy Jthue Ratisbona Germania
Uqufsvxvxjsrcgtcprznt Ujb Ath Ulma Germania
Ipsnjguv Oqzfljzxla Vwvoco Padova Italia
Ccyvwa Rclkqqtb Cxkctzot Dj Vjqumy Sxbnke Verona Italia
Hfiwgbsy Umkvwhuhmbqdk Vgwyca Dv Ll Vercudjd Malaga Spagna
Hxwvzwno Uuauvpvukjgke 1m Dj Oihwsoa Madrid Spagna
Hhr Nnzoixqybc Kksbnr Iczajchyopidytxv vzq Lzfmypeccku Zqyqzkuzxa Skwafwinh Amsterdam Paesi Bassi
Snabsvrvf Rzaabne ujzepxdijyoj maaiqln ceyotcc Nimega Paesi Bassi
Idswghvb Gaocoih Rwvkpb Villejuif Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
Francia Francia
Non reclutando
Germania Germania
Non reclutando
Italia Italia
Non reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
Polonia Polonia
Non reclutando
Spagna Spagna
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • RO7284755
  • BCG (BACILLUS CALMETTE-GUร‰R…

Eciskafusp alfa รจ un farmaco sperimentale utilizzato in questo studio clinico per trattare il cancro alla vescica non muscolare ad alto rischio che non risponde al trattamento standard. Questo farmaco viene somministrato direttamente nella vescica per cercare di ridurre o eliminare le cellule tumorali. L’obiettivo รจ capire quanto sia sicuro e tollerabile quando usato insieme a un altro trattamento chiamato BCG.

Bacillus Calmette-Guรฉrin (BCG) รจ un trattamento giร  utilizzato per il cancro alla vescica. Si tratta di un tipo di batterio che viene introdotto nella vescica per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. In questo studio, viene usato in combinazione con eciskafusp alfa per vedere se insieme possono essere piรน efficaci nel trattare il cancro alla vescica che non risponde al solo BCG.

Malattie investigate:

Cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio non responsivo al BCG (NMIBC) โ€“ Questa condizione si riferisce a un tipo di cancro alla vescica che non ha invaso il muscolo della parete vescicale. รˆ caratterizzato da un alto rischio di recidiva o progressione. Non risponde al trattamento con Bacillus Calmette-Guรฉrin (BCG), un tipo di immunoterapia. La malattia puรฒ manifestarsi con sintomi come sangue nelle urine o necessitร  frequente di urinare. La progressione puรฒ portare a un aumento della gravitร  dei sintomi e a un rischio maggiore di invasione muscolare. La gestione della malattia si concentra sulla prevenzione della progressione e sulla riduzione del rischio di recidiva.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:49

Trial ID:
2024-515410-41-00
Numero di protocollo
BP45381
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia