Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore polmonare che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi farmaci sperimentali in combinazione con pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare alcuni tipi di cancro. Pembrolizumab è somministrato come soluzione per infusione, il che significa che viene introdotto nel corpo attraverso una flebo.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci sperimentali, come boserolimab (noto anche come MK-5890), rolistobart (MK-0482), o MK-4830, insieme a pembrolizumab. Questi farmaci sono progettati per lavorare con il sistema immunitario del corpo per combattere il cancro. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio mira a capire quanto bene i tumori rispondono a questi trattamenti.
I partecipanti saranno monitorati attentamente durante il periodo di trattamento, che può durare fino a 105 giorni. I medici valuteranno la risposta del tumore al trattamento utilizzando criteri specifici per misurare i cambiamenti nelle dimensioni del tumore. Lo studio aiuterà a determinare se queste combinazioni di farmaci possono offrire un nuovo modo efficace per trattare il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato.