Studio su Bictegravir e Lenacapavir in Bambini e Adolescenti con Infezione da HIV-1

2 1 1 1

Sponsor

  • Gilead Sciences Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullHIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio รจ rivolto a bambini e adolescenti affetti da HIV-1. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: bictegravir e lenacapavir. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite con film, note come BICTEGRAVIR 75 MG/LENACAPAVIR 50 MG FDC TABLETS e Sunlenca 300 mg film-coated tablets. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia antivirale di questi farmaci nei giovani pazienti.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo stabilito, e saranno monitorati per osservare come il loro corpo risponde ai farmaci. Saranno valutati parametri come la sicurezza del trattamento e la sua tollerabilitร , oltre a misurare l’attivitร  antivirale dei farmaci. Lo studio mira a confermare il dosaggio appropriato per i bambini e gli adolescenti, garantendo che il trattamento sia sicuro ed efficace per questa fascia di etร .

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร , il peso e la conferma di livelli di HIV-1 RNA nel sangue inferiori a 50 copie/mL.

Viene somministrato un test di gravidanza per le partecipanti di sesso femminile in etร  fertile.

2somministrazione iniziale del farmaco

Il partecipante riceve una dose di carico orale di lenacapavir il giorno 1 e il giorno 2.

La dose di carico รจ progettata per stabilire livelli adeguati del farmaco nel corpo.

3trattamento continuativo

Dopo la dose di carico, il partecipante inizia a prendere una compressa combinata di bictegravir 75 mg e lenacapavir 50 mg una volta al giorno.

Questa fase del trattamento continua per tutta la durata dello studio, che รจ prevista fino a 48 settimane.

4monitoraggio e valutazione

Il partecipante viene monitorato regolarmente per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Le visite di controllo includono esami del sangue per misurare i livelli di HIV-1 RNA e altri parametri di salute.

5valutazione finale

Alla fine delle 48 settimane, il partecipante completa lo studio con una valutazione finale.

I risultati includono la valutazione della sicurezza del trattamento e l’efficacia nel mantenere bassi livelli di HIV-1 RNA.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il genitore, tutore o rappresentante legalmente autorizzato deve essere disposto e in grado di fornire il consenso informato scritto prima di eseguire le procedure dello studio, come richiesto dalle normative locali.
  • Le persone che allattano devono accettare di interrompere l’allattamento prima della somministrazione dei farmaci dello studio.
  • Il partecipante deve essere disposto e in grado di fornire il consenso scritto, se possibile, in conformitร  con le linee guida istituzionali locali e le normative del paese.
  • Etร  e peso corporeo al momento dello screening:
    • Cohort 1: dai 12 ai 18 anni con un peso di almeno 35 kg
    • Cohort 2: dai 6 ai 12 anni con un peso tra 25 kg e meno di 35 kg
    • Cohort 3: dai 2 ai 6 anni con un peso tra 10 kg e meno di 25 kg
  • Essere in un regime complesso di farmaci antiretrovirali (ARV). I regimi complessi sono quelli che non consistono in una singola compressa assunta una volta al giorno (ad esempio, piรน di una compressa o qualsiasi altra formulazione al giorno).
  • I livelli di RNA del virus HIV-1 nel plasma devono essere inferiori a 50 copie/mL (o non rilevabili secondo il test locale utilizzato se il limite di rilevazione รจ inferiore a 50 copie/mL) negli ultimi 6 mesi prima dello screening (almeno una misurazione prima dello screening).
  • I livelli di RNA del virus HIV-1 nel plasma devono essere inferiori a 50 copie/mL al momento dello screening.
  • Nessuna resistenza documentata o sospetta agli inibitori dell’integrasi (INSTIs), che sono un tipo di farmaco per l’HIV.
  • I seguenti parametri di laboratorio al momento dello screening:
    • Velocitร  di filtrazione glomerulare stimata (eGFR) di almeno 30 mL/min/1,73 mยฒ usando la formula di Schwartz.
    • Conteggio assoluto dei neutrofili superiore a 0,50 cellule/L (oltre 500 cellule/mmยณ).
    • Emoglobina di almeno 85 g/L (oltre 8,5 g/dL).
    • Piastrine di almeno 50 cellule/L (almeno 50.000 cellule/mmยณ).
    • Transaminasi epatiche (aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi) non superiori a 5 volte il limite superiore della norma.
    • Bilirubina totale non superiore a 23 ยตmol/L (non oltre 1,5 mg/dL) e bilirubina diretta non superiore a 7 ยตmol/L (non oltre 0,4 mg/dL).
  • Test di gravidanza negativo nel siero al momento dello screening e test di gravidanza negativo nelle urine al Giorno 1 per i partecipanti assegnati femmine alla nascita e in etร  fertile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che non hanno l’infezione da HIV-1. L’HIV-1 รจ un tipo di virus che attacca il sistema immunitario.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che non sono in grado di assumere i farmaci in studio.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che stanno assumendo altri farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che hanno avuto reazioni allergiche ai farmaci in studio.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti che non possono seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Ovbxpgnf Pscirwvnvr Bfavqvo Guqmd Roma Italia
Addv Fkocsohmjftkqrww Sapba Milano Italia
Hchivaxj Uayomyyvapvvb 1s Dk Ovuuqxm Madrid Spagna
Hgcrdvgg Gsnaelo Uvhebyerimers Ggoatfmt Msrkwoy Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
22.04.2025
Spagna Spagna
Reclutando
20.11.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Bictegravir รจ un farmaco utilizzato per trattare l’HIV-1. Agisce bloccando un enzima che il virus utilizza per moltiplicarsi, aiutando cosรฌ a ridurre la quantitร  di virus nel corpo.

Lenacapavir รจ un altro farmaco impiegato nel trattamento dell’HIV-1. Funziona interferendo con il ciclo di vita del virus, impedendo la sua replicazione e contribuendo a controllare l’infezione.

Malattie investigate:

Infezione da HIV-1 โ€“ L’infezione da HIV-1 รจ causata dal virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1, che attacca il sistema immunitario, in particolare le cellule CD4. Nel tempo, la riduzione delle cellule CD4 compromette la capacitร  del corpo di combattere le infezioni e le malattie. L’infezione si trasmette principalmente attraverso il contatto con fluidi corporei infetti, come sangue, sperma e latte materno. Senza trattamento, l’HIV-1 puรฒ progredire verso l’AIDS, una condizione in cui il sistema immunitario รจ gravemente danneggiato. I sintomi iniziali possono includere febbre, mal di gola e ingrossamento dei linfonodi, ma l’infezione puรฒ rimanere asintomatica per anni. La progressione della malattia varia da persona a persona e dipende da diversi fattori, tra cui la carica virale e la risposta immunitaria individuale.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 19:26

Trial ID:
2023-509428-16-00
Numero di protocollo
GS-US-621-6463
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia