Lo studio riguarda il trattamento del COVID-19 nei bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e meno di 18 anni che sono ricoverati in ospedale. La malattia, causata dal virus SARS-CoV-2, può portare a sintomi respiratori gravi e richiedere ossigenoterapia. Il farmaco in esame è il Baricitinib, noto anche con il codice LY3009104, che viene somministrato come sospensione orale. Questo farmaco è già utilizzato per altre condizioni e ora si sta studiando la sua efficacia e sicurezza nei pazienti pediatrici con COVID-19.
Lo scopo principale dello studio è capire come il Baricitinib viene assorbito e processato nel corpo dei bambini con COVID-19. Questo processo è noto come farmacocinetica. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco e saranno monitorati per vedere come il loro corpo reagisce e quanto del farmaco rimane nel sangue nel tempo. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento con Baricitinib.
Durante lo studio, i bambini riceveranno il Baricitinib per un periodo massimo di 14 giorni. I medici controlleranno attentamente i livelli del farmaco nel sangue e osserveranno eventuali effetti collaterali. L’obiettivo è garantire che il trattamento sia sicuro e capire meglio come funziona nei bambini con COVID-19. Questo aiuterà a determinare se il Baricitinib può essere un’opzione di trattamento efficace per i pazienti pediatrici affetti da questa malattia.