Lo studio si concentra sulluveite, una condizione che provoca infiammazione all’interno dell’occhio. In particolare, si esamina l’uveite associata allartrite idiopatica giovanile (JIA) e l’uveite anteriore cronica positiva agli anticorpi antinucleo (ANA) nei bambini e adolescenti di etร compresa tra 2 e meno di 18 anni. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco baricitinib, somministrato per via orale, in questi pazienti.
Il baricitinib รจ un farmaco in forma di compresse rivestite, che viene assunto per bocca. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con baricitinib per un periodo massimo di 284 giorni. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati. Lo studio mira a vedere se il baricitinib puรฒ ridurre l’infiammazione oculare e migliorare i sintomi dell’uveite nei giovani pazienti.
Il trattamento con baricitinib รจ stato scelto perchรฉ si ritiene possa aiutare a controllare l’infiammazione associata all’uveite. I partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e per garantire la loro sicurezza durante tutto il corso dello studio. L’efficacia del trattamento sarร misurata osservando la riduzione dell’infiammazione oculare secondo criteri standardizzati. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come gestire meglio l’uveite nei giovani pazienti con JIA o uveite anteriore cronica positiva agli ANA.