Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con emofilia A che hanno ricevuto valoctocogene roxaparvovec

3 1 1 1

Sponsor

  • Biomarin Pharmaceutical Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda l’Emofilia A, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno difficoltà a fermare le emorragie perché il loro corpo non produce abbastanza una proteina chiamata fattore VIII, necessaria per la coagulazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BMN 270, noto anche come valoctocogene roxaparvovec. Questo farmaco è una terapia genica che utilizza un vettore virale per introdurre una versione del gene del fattore VIII nel corpo, con l’obiettivo di migliorare la produzione di questa proteina.

Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine del BMN 270 in persone che hanno già ricevuto questo trattamento in studi precedenti. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o eventi avversi, come problemi al fegato, eventi tromboembolici (coaguli di sangue), sviluppo di inibitori del fattore VIII, trasmissione a terzi e rischi teorici di sviluppo di tumori. Inoltre, verranno osservati i cambiamenti nel tasso annuale di sanguinamento e nell’attività del fattore VIII nel tempo.

Durante lo studio, i partecipanti continueranno a essere seguiti per diversi anni per raccogliere dati sulla sicurezza e sull’efficacia del trattamento. Saranno valutati anche l’uso di altri farmaci emostatici e la qualità della vita dei partecipanti. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come il BMN 270 possa influenzare la vita delle persone con Emofilia A nel lungo periodo.

1inizio dello studio

Dopo aver completato lo studio di trattamento primario o essere attualmente iscritto a tale studio, inizia la partecipazione allo studio di follow-up a lungo termine.

È necessario aver fornito il consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencate nel modulo di consenso informato.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco valoctocogene roxaparvovec viene somministrato come soluzione per infusione.

La somministrazione avviene tramite uso endovenoso.

3monitoraggio della sicurezza

L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine del trattamento con BMN 270.

Viene monitorata l’insorgenza di reazioni avverse al farmaco, eventi avversi gravi e eventi di particolare interesse, come epatotossicità, eventi tromboembolici, sviluppo di inibitori del FVIII, trasmissione a terzi e integrazione con rischio teorico di tumorigenesi.

4valutazione dell'efficacia

Vengono valutati i cambiamenti nel tasso annualizzato di sanguinamento (ABR), l’attività del FVIII nel tempo, l’uso annualizzato di farmaci emostatici concomitanti e i cambiamenti nella qualità della vita correlata all’emofilia (Haemo-QoL-A).

Viene misurato il cambiamento rispetto al basale nelle impressioni globali di gravità del paziente e del clinico alla settimana 52 dello studio dopo l’infusione di BMN 270.

5conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 13 novembre 2036.

Durante tutto il periodo di studio, vengono raccolti dati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono aver completato il loro studio di trattamento primario (Studio 270-201, 270-203, 270-205, 270-301, 270-302 o 270-303) o essere attualmente iscritti allo studio di trattamento primario al momento della chiusura da parte dello Sponsor. I partecipanti possono iscriversi al 270-401 anche se hanno ripreso la profilassi con FVIII o altri trattamenti per l’emofilia A.
  • I partecipanti devono essere in grado di fornire il consenso informato firmato, come descritto nell’Appendice 10.1.3 del protocollo, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencati nel modulo di consenso informato (ICF) e in questo protocollo.
  • Solo i soggetti di sesso maschile possono partecipare allo studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile.
  • Non possono partecipare le persone che non sono di sesso maschile.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
05.09.2024
Francia Francia
Reclutando
18.03.2025
Germania Germania
Non reclutando
20.08.2024
Italia Italia
Non reclutando
08.04.2025
Spagna Spagna
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

BMN 270 è una terapia genica sperimentale progettata per trattare l’emofilia A grave. Utilizza un vettore virale adeno-associato per trasferire il gene del Fattore VIII umano nelle cellule del paziente. L’obiettivo è aumentare la produzione del Fattore VIII, una proteina essenziale per la coagulazione del sangue, riducendo così la necessità di infusioni regolari di Fattore VIII. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di questa terapia nei pazienti che l’hanno ricevuta in un precedente trial clinico.

Malattie investigate:

Emofilia A – È una malattia genetica rara che colpisce la capacità del sangue di coagulare correttamente. Le persone con emofilia A hanno una carenza o un’assenza del fattore VIII, una proteina essenziale per la coagulazione del sangue. Questa condizione porta a sanguinamenti prolungati o spontanei, specialmente nelle articolazioni e nei muscoli. I sintomi possono variare da lievi a gravi, a seconda del livello di fattore VIII presente nel sangue. Gli episodi di sanguinamento possono verificarsi dopo un infortunio o spontaneamente, senza una causa apparente. La gestione della malattia si concentra sulla prevenzione e il controllo dei sanguinamenti.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:00

Trial ID:
2023-507749-27-00
Numero di protocollo
270-401 (GENEr8-LTE)
NCT ID:
NCT05768386
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare