Studio di Fase 3 su Sasanlimab in Combinazione con BCG o come Agente Singolo per Pazienti con Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio Non Rispondenti a BCG

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si รจ diffusa ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro puรฒ essere ad alto rischio, il che significa che ha una maggiore probabilitร  di tornare o peggiorare. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Sasanlimab (noto anche come PF-06801591), che รจ un tipo di anticorpo progettato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Questo farmaco sarร  testato da solo o in combinazione con il Bacillo di Calmette-Guรฉrin (BCG), un trattamento giร  utilizzato per questo tipo di cancro.

Lo scopo dello studio รจ valutare se il Sasanlimab, da solo o insieme al BCG, รจ piรน efficace nel prolungare il tempo senza eventi negativi per i pazienti con questo tipo di cancro. Lo studio coinvolgerร  partecipanti che non hanno mai ricevuto il BCG prima (BCG-naรฏve) e quelli che non hanno risposto al BCG in precedenza (BCG-unresponsive). I partecipanti saranno divisi in gruppi per ricevere diversi trattamenti e saranno seguiti per un periodo di tempo per osservare i risultati.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento sotto forma di soluzione iniettabile, somministrata tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale รจ determinare se il trattamento puรฒ migliorare la sopravvivenza senza eventi negativi e, per alcuni gruppi, valutare il tasso di risposta completa. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni importanti su come trattare meglio il Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad alto rischio.

1inizio dello studio

Il partecipante viene assegnato a uno dei gruppi di trattamento dello studio. Lo studio รจ progettato per valutare l’efficacia di sasanlimab in combinazione con Bacillus Calmette-Guerin (BCG) o come agente singolo in pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio.

2trattamento con sasanlimab

Il partecipante riceve sasanlimab, un anticorpo anti-PD-1, tramite iniezione sottocutanea. La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio e possono variare a seconda del gruppo di trattamento assegnato.

3trattamento con BCG

Per i partecipanti assegnati al gruppo di combinazione, il trattamento con BCG viene somministrato insieme a sasanlimab. Il BCG รจ un tipo di immunoterapia utilizzata per trattare il cancro alla vescica. La somministrazione avviene secondo un programma di induzione e mantenimento.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il partecipante รจ sottoposto a visite regolari per monitorare la risposta al trattamento e valutare eventuali effetti collaterali. Gli esami possono includere test di laboratorio, esami fisici e valutazioni dell’efficacia del trattamento.

5conclusione dello studio

Alla fine del periodo di trattamento, il partecipante completa una serie finale di valutazioni per determinare l’esito del trattamento. I risultati dello studio contribuiranno a determinare l’efficacia e la sicurezza di sasanlimab nel trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Puรฒ partecipare sia uomini che donne. L’uso di metodi contraccettivi deve essere conforme alle normative locali per chi partecipa a studi clinici.
  • Il partecipante deve essere in grado di fornire un consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencati nel documento di consenso informato.
  • Per i gruppi B1 e B2: diagnosi confermata di cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio, non rispondente al BCG, con specifiche condizioni cliniche.
  • Per i gruppi B1 e B2: aver ricevuto una terapia adeguata con BCG, che include un certo numero di dosi in un periodo specifico.
  • Per i gruppi B1 e B2: aver rifiutato o non essere idonei per una cistectomia radicale.
  • Diagnosi confermata di carcinoma a cellule transizionali ad alto rischio della vescica urinaria, con specifiche caratteristiche del tumore.
  • Resezione completa di tutte le malattie papillari Ta/T1, con l’ultimo intervento positivo avvenuto entro 12 settimane prima della randomizzazione o dell’inizio dell’intervento di studio.
  • Disponibilitร  del tessuto tumorale piรน recente per la valutazione dell’espressione di PD-L1.
  • Stato di performance ECOG (Eastern Cooperative Oncology Group) pari o inferiore a 2, che indica il livello di attivitร  fisica del paziente.
  • Funzione del midollo osseo adeguata, senza supporto di fattori di crescita ematopoietici o trasfusioni nei 14 giorni precedenti la randomizzazione o l’inizio dell’intervento di studio.
  • Funzione renale adeguata, definita da una clearance della creatinina stimata di almeno 30 mL/min.
  • Funzione epatica adeguata, con livelli di bilirubina e enzimi epatici (AST e ALT) entro limiti specifici.
  • Disponibilitร  e capacitร  di rispettare le visite programmate, il piano di trattamento, i test di laboratorio e altre procedure.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un altro tipo di cancro alla vescica che non รจ il cancro alla vescica non muscolo-invasivo. Questo tipo di cancro non si รจ diffuso ai muscoli della vescica.
  • Non puoi partecipare se hai giร  ricevuto un trattamento con BCG e non ha funzionato. Il BCG รจ un tipo di terapia usata per trattare il cancro alla vescica.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica che potrebbe rendere pericoloso per te partecipare allo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli usati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Universiteit GentGandBelgioCHIEDI ORA
Hรดpital Bichat Claude-Bernard AP-HPParigiFranciaCHIEDI ORA
Institut BergoniรฉBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Clinique BelharraBaionaFranciaCHIEDI ORA
Hopital Prive D AntonyAntonyFranciaCHIEDI ORA
Clinique Pasteur LanrozeBrestFranciaCHIEDI ORA
Medipole De NancyNancyFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De BordeauxBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Polyclinique De LimogesPoitiersFranciaCHIEDI ORA
Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbRNรผrtingenGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Tuebingen AรถRTubingaGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Frankfurt AรถRFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
Urologicum DuisburgDuisburgGermaniaCHIEDI ORA
Universitaet MuensterMรผnsterGermaniaCHIEDI ORA
Ospedale Generale Provinciale Di MacerataMacerataItaliaCHIEDI ORA
Azienda USL IRCCS Di Reggio EmiliaReggio EmiliaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione MacchiVareseItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo IIBariItaliaCHIEDI ORA
Humanitas Mirasole S.p.A.RozzanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Unita' Sanitaria Locale Toscana Sud EstArezzoItaliaCHIEDI ORA
Ospedale San Raffaele S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Ospedale Policlinico San MartinoGenovaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di CremonaCremonaItaliaCHIEDI ORA
Clinical Research Center Sp. z o.o. Medic-R sp.k.Poznaล„PoloniaCHIEDI ORA
Centrum Urologiczne Sp. z o.o.Mysล‚owicePoloniaCHIEDI ORA
NZOZ AKMED Andrzej KupilasGliwicePoloniaCHIEDI ORA
Med Sp. z o.o.VarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Provita Centrum Medyczne Sp. z o.o.Piotrkรณw TrybunalskiPoloniaCHIEDI ORA
Provita PoliklinikaVarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Hospital Arnau De Vilanova De ValenciaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Salut Sant Joan De ReusReusSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De La PrincesaMadridSpagnaCHIEDI ORA
Fundacion Instituto Valenciano De OncologiaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Fundacio PuigvertBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinico San CarlosMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Puerta De Hierro De MajadahondaMajadahondaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Del MarBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De NavarraPamplonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari De Girona Doctor Josep TruetaGeronaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario 12 De OctubreMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General De GranollersGranollersSpagnaCHIEDI ORA
Hospital San Pedro De AlcantaraCรกceresSpagnaCHIEDI ORA
Bellvitge University HospitalL’hospitalet De LlobregatSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Lucus AugustiLugoSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario A CorunaLa CoruรฑaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Germans Trias I PujolBadalonaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
03.12.2020
Francia Francia
Non reclutando
05.10.2020
Germania Germania
Non reclutando
02.02.2021
Italia Italia
Non reclutando
05.11.2020
Polonia Polonia
Non reclutando
04.07.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
01.09.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

PF-06801591: Questo รจ un anticorpo anti-PD-1 utilizzato nel trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. Viene somministrato da solo o in combinazione con il vaccino Bacillus Calmette-Guerin (BCG). L’obiettivo รจ migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti che non hanno risposto al trattamento con BCG o che non sono mai stati trattati con BCG.

Bacillus Calmette-Guerin (BCG): Questo รจ un vaccino utilizzato come trattamento per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo. Viene somministrato per indurre una risposta immunitaria che aiuta a combattere le cellule tumorali nella vescica. Nel contesto di questo studio, viene utilizzato sia come trattamento di induzione che di mantenimento, da solo o in combinazione con PF-06801591.

Malattie investigate:

Cancro della vescica non muscolo-invasivo โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento interno della vescica e non si estende al muscolo della parete vescicale. Questo tipo di cancro รจ spesso diagnosticato in una fase iniziale e puรฒ presentarsi con sintomi come sangue nelle urine o necessitร  frequente di urinare. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni casi che rimangono superficiali e altri che possono progredire a forme piรน invasive. La gestione della malattia spesso richiede monitoraggio regolare per rilevare eventuali recidive o progressioni. La malattia รจ considerata ad alto rischio quando c’รจ una maggiore probabilitร  di recidiva o progressione.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:45

Trial ID:
2023-509089-39-00
Numero di protocollo
B8011006
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Azitromicina per il trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici utilizzando l’azithromycin, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di un trattamento di tre giorni con azithromycin rispetto a un placebo nei bambini di etร  compresa tra 1 e 5 anni che presentano sintomi simili all’asma. L’asma…

  • Studio sull’uso precoce di rituximab nei bambini con sindrome nefrosica idiopatica

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento precoce con rituximab nei bambini affetti da sindrome nefrosica idiopatica. La sindrome nefrosica รจ una condizione in cui i reni perdono grandi quantitร  di proteine nelle urine, causando gonfiore e altri problemi. Il rituximab รจ un farmaco che agisce sul sistema immunitario e viene somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo…

  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che puรฒ presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame รจ un farmaco chiamato Pacritinib, che…