Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Lupus Nefrite Proliferativa Attiva, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato come concentrato per soluzione per infusione. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e sicurezza nei pazienti adulti affetti da questa malattia.
Lo scopo principale dello studio è determinare se l’Anifrolumab può migliorare la risposta renale completa nei partecipanti. I pazienti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo stabilito e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nella loro condizione renale. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.
Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. L’obiettivo è vedere se l’Anifrolumab può ridurre i sintomi della Lupus Nefrite Proliferativa Attiva e migliorare la funzione renale rispetto al placebo. I risultati aiuteranno a capire meglio l’efficacia del farmaco e il suo potenziale come opzione di trattamento per questa condizione. Lo studio è previsto per concludersi nel 2028.