Studio della crema di Ruxolitinib in pazienti con Idrosadenite Suppurativa per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento topico

Sponsor

  • Incyte Corp.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina un trattamento per la Idrosadenite Suppurativa, una condizione infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi, ascessi e cicatrici principalmente nelle aree dove la pelle si piega, come le ascelle e l’inguine. La ricerca valuterร  l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib, un farmaco che viene applicato direttamente sulla pelle delle zone interessate due volte al giorno.

Lo studio confronterร  gli effetti della crema contenente il principio attivo con una crema senza principio attivo (placebo). Il trattamento durerร  16 settimane durante le quali i partecipanti applicheranno la crema assegnata sulle aree affette dalla malattia. La crema viene utilizzata per trattare forme lievi o moderate della malattia.

Durante il periodo dello studio, i partecipanti non potranno utilizzare altri trattamenti antibiotici o antisettici per l’idrosadenite suppurativa. L’obiettivo principale รจ verificare se la crema con ruxolitinib sia efficace nel ridurre il numero di noduli e ascessi causati dalla malattia. I partecipanti verranno monitorati per valutare i miglioramenti della loro condizione e eventuali effetti del trattamento.

1Fase iniziale

Il paziente riceve la diagnosi di Idrosadenite Suppurativa (HS) da almeno 6 mesi, confermata da un dermatologo

L’HS deve essere di grado lieve o moderato (Stadio Hurley I o II) con almeno 4 lesioni infiammatorie in totale

Le lesioni devono interessare almeno 2 aree anatomiche distinte (per esempio: ascelle, pieghe inguinali o zone sottomammarie)

2Trattamento quotidiano

Applicazione della crema di ruxolitinib 1,5% o del placebo due volte al giorno sulle aree interessate

รˆ consentito l’uso di sapone comune e acqua per l’igiene quotidiana

Non รจ permesso l’uso di antisettici topici o prodotti contenenti clorexidina, iodio, candeggina o perossido di benzoile

Non รจ consentito l’uso di antibiotici topici o sistemici per il trattamento dell’HS

3Periodo di valutazione principale

Il periodo di valutazione principale dura 16 settimane

Viene misurata la riduzione delle lesioni infiammatorie rispetto all’inizio del trattamento

L’obiettivo รจ raggiungere una riduzione del 75% delle lesioni (HiSCR75)

Viene monitorato il dolore cutaneo attraverso una scala numerica

4Periodo di estensione

Dopo le prime 16 settimane, il trattamento continua per altre 4 settimane (fino alla settimana 20)

Durante questo periodo continuano le stesse restrizioni sull’uso di antibiotici e antisettici

Vengono monitorate eventuali riacutizzazioni dell’HS

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Capacitร  di comprendere e volontร  di firmare un consenso informato scritto per lo studio.
  • Etร  di almeno 12 anni al momento dello screening.
  • Diagnosi di Idrosadenite Suppurativa (HS) da almeno 6 mesi prima dello screening, basata su anamnesi clinica ed esame fisico eseguito da un dermatologo. Possono partecipare sia pazienti mai trattati che pazienti che hanno avuto una risposta inadeguata o intolleranza a precedenti terapie.
  • Avere HS da lieve a moderata (Stadio Hurley I o II) con almeno 4 lesioni infiammatorie (noduli ascellari), senza tunnel drenanti, che interessano almeno 2 aree anatomiche distinte durante le visite di screening e del Giorno 1. Le aree anatomiche includono: ascelle destra o sinistra, pieghe inguinali destra o sinistra, e aree inframammarie destra o sinistra.
  • Accettare di non utilizzare antibiotici topici o sistemici per il trattamento dell’HS durante il periodo di studio controllato e nelle settimane 16-20 del periodo di estensione.
  • Accettare di non utilizzare antisettici topici, inclusi detergenti e prodotti contenenti clorexidina, iodio-povidone, ipoclorito di sodio, candeggina diluita o perossido di benzoile sulle aree interessate dalle lesioni HS durante il periodo di studio. รˆ consentito l’uso di sapone e acqua.
  • Disponibilitร  ad evitare gravidanze o concepimenti durante lo studio secondo i criteri stabiliti nel protocollo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  inferiore ai 18 anni o superiore ai 65 anni
  • Presenza di malattie autoimmuni attive (malattie in cui il sistema immunitario attacca il proprio organismo)
  • Gravidanza o allattamento in corso
  • Uso di altri trattamenti per l’Idrosadenite Suppurativa nelle ultime 4 settimane
  • Presenza di infezioni attive nell’area di trattamento
  • Storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili
  • Partecipazione ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Presenza di condizioni mediche non controllate come diabete o ipertensione
  • Uso di farmaci immunosoppressori (medicinali che riducono le difese immunitarie)
  • Presenza di lesioni cutanee diverse dall’Idrosadenite Suppurativa nell’area di trattamento
  • Problemi di funzionalitร  epatica o renale significativi
  • Uso di antibiotici sistemici nelle ultime 2 settimane
  • Storia di tumori maligni negli ultimi 5 anni
  • Impossibilitร  di seguire le visite di controllo programmate

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im.Fryderyka Chopina W Rzeszowie Rzeszow Polonia
Celarz Haymgshfjog Uymqgqfwxuqxv Rptyo Rouen Francia
Ckzopvqfn Sruko Reims Francia
Cpfhri Htvvmzepcnk Umxsfocfzebsa Dc Txblflhe Tolosa Francia
Czrjdj Hrwcqtryebt Uueozikkodwar Dy Sqeup Ehfwjpj Francia
Uicflnwviqwlsorcxsdqa Shhdfbubtpsgjywhww Aqz Kiel Germania
Hkikchqkvgxmhc Lotjeudh Langenau Germania
Ttqaximlazj urs Saqbfcedzyx Bjtbuysw Gwsx Bad Bentheim Germania
Hva Gxjx Merzig Germania
Heekzyrer Znosvdx Hpvqbtvv Hannover Germania
Upnpurckvxhakerupaqz Gimxhouqcc Gottinga Germania
Ceruughz Htwgxdcmymny Umtehmbwsamqk Dq Stksriqv Santiago di Compostela Spagna
Hffhltgp Dx Lx Scark Cmvg I Sxmq Pae Barcellona Spagna
Hidelurn Grdzmth Dt Gfgsptlmqa Granollers Spagna
Hszjzdjs Dn Myoyulw Manises Spagna
Hobxmyzi Uuptaiisdzvxa 1w Dh Ongdrjz Madrid Spagna
Eu Hncoiohh Uwysfpdkaoqlt Dt Ggxg Ceicjsd Dsq Ncenlk Las Palmas de Gran Canaria Spagna
Hfuclpeh Uhdvjlezzzzmm Vvncrh Dj Lmt Nhttzn Granada Spagna
Sxxb Jucx Ds Drn Bhenhjgzv Hlgvruhm Esplugues de Llobregat Spagna
Bkbrr Rlfjixvz Ctovkg Aatfwmmkq Bdqc Amsterdam Paesi Bassi
Eoaubhr Upbsmkwxpsei Mdnfakn Cdtkuji Rpnwcljmk (vjgwevj Mof Rotterdam Paesi Bassi
Dsidtvtz Itvqy Zsmepxv Lublino Polonia
Edo Ibjcowym Mvykvpvy Slgp Poznaล„ Polonia
Dosxwlvabiyswxyovhhavmr Cxvqxw Adrjzvoczwwsk Elwk Sofia Bulgaria
Dorxsqokkc Afg Cyfiqastkl Cxiaaf Xlbwybhbzwhs Eaau Sofia Bulgaria
Uheoxy Mwiuuyy Cdpzgb Eewq Plovdiv Bulgaria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
18.09.2025
Francia Francia
Non ancora reclutando
Germania Germania
Reclutando
06.11.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando
Polonia Polonia
Reclutando
25.09.2025
Spagna Spagna
Reclutando
29.10.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ruxolitinib crema รจ un medicinale topico che viene applicato direttamente sulla pelle. Viene utilizzato per trattare una condizione chiamata idrosadenite suppurativa, che causa noduli dolorosi e infiammazione sotto la pelle. Questo medicinale appartiene a una classe di farmaci chiamati inibitori JAK che aiutano a ridurre l’infiammazione. La crema viene applicata due volte al giorno sulle aree interessate della pelle. รˆ stato sviluppato specificamente per offrire un trattamento locale che puรฒ aiutare a gestire i sintomi dell’idrosadenite suppurativa senza gli effetti collaterali dei farmaci sistemici che vengono assunti per via orale.

Malattie investigate:

Hidradenitis Suppurativa – Una malattia infiammatoria cronica della pelle che colpisce le ghiandole sudoripare nelle aree dove la pelle sfrega contro la pelle, come ascelle, inguine e sotto il seno. La condizione si manifesta con noduli dolorosi, ascessi e tunnel sotto la pelle che possono causare cicatrici. La malattia inizia tipicamente dopo la pubertร  e si sviluppa gradualmente, con periodi di riacutizzazione e remissione. I noduli infiammati possono rompersi e rilasciare un essudato maleodorante, causando disagio fisico e sociale. La condizione puรฒ peggiorare nel tempo se non gestita, con la formazione di nuovi noduli e tunnel sottocutanei.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 07:06

Trial ID:
2024-517633-40-00
Numero di protocollo
INCB018424-325
NCT ID:
NCT06958211
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia