Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in pazienti di età pari o superiore a 70 anni. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui Elvorine (levoleucovorin), Xeloda (capecitabina), acido folinico e fluorouracile. Questi farmaci sono utilizzati per aiutare a prevenire la ricomparsa del cancro dopo l’intervento chirurgico di rimozione del tumore.
Lo scopo dello studio è confrontare due strategie terapeutiche per vedere quale sia più efficace nel prevenire la ricaduta del cancro entro tre anni dall’intervento chirurgico. I partecipanti riceveranno uno dei trattamenti chemioterapici per un periodo massimo di sei mesi. Durante questo periodo, i medici monitoreranno attentamente la salute dei partecipanti per valutare la tolleranza ai trattamenti e l’eventuale ricomparsa del cancro.
Lo studio mira a migliorare la sopravvivenza senza recidive, che è il tempo trascorso senza che il cancro ritorni. Altri aspetti che verranno valutati includono la tolleranza generale ai trattamenti, il tempo necessario per la ricomparsa del cancro, la sopravvivenza complessiva e l’impatto sulla qualità della vita dei partecipanti. I risultati di questo studio potrebbero fornire informazioni preziose per il trattamento del cancro al colon negli anziani.