Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle. Viene esaminato l’uso di due trattamenti: MK-7684A, che combina le sostanze attive pembrolizumab e vibostolimab, e il solo pembrolizumab, noto anche come Keytruda. Il melanoma รจ una forma di cancro che si sviluppa nei melanociti, le cellule che producono il pigmento della pelle. Questo studio รจ rivolto a persone con melanoma in stadio II ad alto rischio fino allo stadio IV.
L’obiettivo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia di MK-7684A rispetto a pembrolizumab nel prevenire la ricomparsa del cancro. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti attraverso un’infusione endovenosa, che รจ un metodo per somministrare il farmaco direttamente nel sangue. Lo studio รจ progettato per durare fino a 12 mesi, durante i quali i partecipanti saranno monitorati per valutare la loro risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali.
Lo studio รจ di tipo randomizzato e in doppio cieco, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati con quelli dei trattamenti attivi. L’obiettivo finale รจ migliorare la sopravvivenza senza ricadute e la qualitร della vita delle persone affette da melanoma.