Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ai polmoni a piccole cellule in fase avanzata, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Ifinatamab Deruxtecan e MK-6070. Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, è una soluzione per infusione che viene somministrata attraverso una flebo. MK-6070 è un altro farmaco somministrato nello stesso modo. Entrambi i farmaci sono progettati per colpire specificamente le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di questi trattamenti nei pazienti che hanno già ricevuto altre terapie. I partecipanti riceveranno uno o entrambi i farmaci secondo diversi schemi di somministrazione. Alcuni riceveranno Ifinatamab Deruxtecan da solo, mentre altri riceveranno una combinazione di entrambi i farmaci. Lo studio si svolgerà in due parti: la prima parte si concentrerà sulla sicurezza e tollerabilità dei farmaci, mentre la seconda parte valuterà l’efficacia del trattamento in termini di risposta del tumore.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali e per valutare come il loro corpo risponde al trattamento. L’obiettivo è determinare se questi farmaci possono offrire un nuovo approccio terapeutico per le persone con cancro ai polmoni a piccole cellule in fase avanzata, migliorando potenzialmente la loro qualità di vita e la durata della sopravvivenza. Lo studio è previsto per concludersi nel 2027.