Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare quando si diffonde o diventa avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: Fianlimab insieme a Cemiplimab rispetto a Pembrolizumab. Fianlimab e Cemiplimab sono farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre Pembrolizumab è un trattamento già utilizzato per il melanoma.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per un periodo massimo di 24 mesi. I farmaci saranno somministrati tramite infusione endovenosa, che significa che verranno iniettati direttamente in una vena. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo scopo principale è vedere quale trattamento è più efficace nel rallentare la progressione del melanoma.
Lo studio valuterà anche la sicurezza dei trattamenti e monitorerà eventuali effetti collaterali. I ricercatori osserveranno quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori e raccoglieranno dati su come i pazienti rispondono ai trattamenti. Questo aiuterà a capire meglio quale combinazione di farmaci potrebbe offrire il miglior beneficio per le persone con melanoma avanzato.