Studio clinico su ARI0002h per il trattamento iniziale della leucemia a cellule plasmatiche primaria nei pazienti appena diagnosticati

2 1 1 1

Sponsor

  • Fundacio De Recerca Clinic Barcelona-Institut Dโ€™Investigacions Biomediques August Pi I Sunyer

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla leucemia a cellule plasmatiche, una forma rara di cancro del sangue. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata ARI0002h, nota anche come Cesnicabtagene autoleucel. Questo trattamento coinvolge l’uso di cellule T geneticamente modificate, un tipo di globuli bianchi, che vengono programmate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questo trattamento nei pazienti appena diagnosticati con leucemia a cellule plasmatiche.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con ARI0002h per via endovenosa. Il trattamento sarร  seguito da un periodo di osservazione per monitorare la risposta del corpo e identificare eventuali effetti collaterali. Alcuni pazienti potrebbero ricevere anche altri farmaci come lenalidomide, ciclofosfamide, fludarabina, paracetamolo, e tocilizumab per gestire i sintomi o migliorare l’efficacia del trattamento. Questi farmaci possono essere somministrati per via orale o endovenosa, a seconda delle necessitร  del paziente.

Lo studio si svolgerร  in piรน fasi e durerร  diversi mesi, con controlli regolari per valutare la risposta al trattamento e la qualitร  della vita dei partecipanti. I ricercatori monitoreranno attentamente la presenza di eventuali reazioni avverse, come la sindrome da rilascio di citochine o la tossicitร  neurologica, per garantire la sicurezza dei partecipanti. L’obiettivo finale รจ migliorare le opzioni di trattamento per le persone affette da leucemia a cellule plasmatiche, offrendo una nuova speranza per una gestione piรน efficace della malattia.

1inizio del trattamento

Dopo l’iscrizione allo studio, inizia il trattamento con **lenalidomide** e **cyclophosphamide**. Questi farmaci vengono somministrati per via **orale**. La durata e il dosaggio specifico saranno determinati dal medico in base alle esigenze individuali.

2preparazione per l'infusione

Prima dell’infusione delle cellule CAR-T, viene somministrato **fludarabine** per via **endovenosa**. Questo farmaco aiuta a preparare il corpo per ricevere le cellule modificate.

3infusione delle cellule CAR-T

Le cellule T geneticamente modificate, note come **Cesnicabtagene autoleucel**, vengono infuse per via **endovenosa**. Questo รจ il trattamento principale dello studio.

4monitoraggio e gestione degli effetti collaterali

Dopo l’infusione, viene effettuato un monitoraggio attento per rilevare eventuali effetti collaterali. In caso di sintomi come febbre o reazioni allergiche, possono essere somministrati **paracetamol** per via **orale** e **tocilizumab** per via **endovenosa** per gestire questi effetti.

5valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata a intervalli regolari. La prima valutazione avviene 28 giorni dopo l’infusione. Ulteriori valutazioni si svolgono a 3, 6 e 12 mesi per monitorare l’efficacia del trattamento.

6follow-up a lungo termine

Il follow-up continua per due anni dopo l’infusione per monitorare la qualitร  della vita e la durata della risposta al trattamento. Durante questo periodo, vengono effettuati controlli regolari per valutare la salute generale e il benessere.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Diagnosi di leucemia a cellule plasmatiche primaria di nuova diagnosi. Questo significa che ci sono il 5% o piรน di cellule plasmatiche nel sangue, rilevate tramite esami specifici.
  • Malattia misurabile al momento della diagnosi tramite componenti monoclonali nel siero o nelle urine, o tramite catene leggere libere nel siero.
  • Stato di performance ECOG da 0 a 1. Questo รจ un punteggio che indica quanto bene una persona รจ in grado di svolgere le attivitร  quotidiane. Un punteggio di 0 significa che il paziente รจ completamente attivo, mentre 1 indica che il paziente รจ in grado di svolgere attivitร  leggere.
  • Avere un’aspettativa di vita superiore a 3 mesi.
  • Avere un accesso venoso adeguato e nessuna controindicazione per la linfoferesi, una procedura per raccogliere cellule dal sangue.
  • Essere in grado di comprendere e firmare il Documento di Consenso Informato dopo essere stati informati sullo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una diagnosi di leucemia a cellule plasmatiche.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hyymqgpz Uqnjvtpjpcwcj 1q Do Ovruyij Madrid Spagna
Hbxlhoxp Cnighp Dm Blghjtblg Barcellona Spagna
Hsknaqcp Ugyurswpgsnzz Mnwzgbe Dc Vlrxwbnoeo Santander Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
01.07.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ARI0002h รจ una terapia avanzata che utilizza cellule T modificate, chiamate CAR-T, per combattere il cancro. In questo caso, le cellule T sono state modificate per riconoscere e attaccare una proteina specifica chiamata BCMA, che si trova sulla superficie delle cellule tumorali nel mieloma multiplo. Questa terapia รจ progettata per aiutare il sistema immunitario del paziente a identificare e distruggere le cellule cancerose, migliorando cosรฌ le possibilitร  di trattamento per i pazienti con leucemia a cellule plasmatiche primaria.

Malattie investigate:

Leucemia a cellule plasmatiche โ€“ La leucemia a cellule plasmatiche รจ una forma rara e aggressiva di leucemia che coinvolge le plasmacellule, un tipo di cellula del sistema immunitario. Questa malattia si caratterizza per un’elevata presenza di plasmacellule nel sangue e nel midollo osseo. Le plasmacellule anomale si moltiplicano rapidamente, interferendo con la produzione normale di cellule del sangue. I sintomi possono includere debolezza, affaticamento, infezioni frequenti e dolori ossei. La progressione della malattia puรฒ portare a complicazioni come anemia, insufficienza renale e danni ossei. La leucemia a cellule plasmatiche richiede un monitoraggio attento per gestire i sintomi e le complicazioni associate.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 19:48

Trial ID:
2024-515053-21-00
Numero di protocollo
GEM-PLASMACAR
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia