Studio clinico di fase III su allo-APZ2-OTS per pazienti con epidermolisi bollosa recessiva distrofica e giunzionale

3 1 1

Sponsor

  • Rheacell GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Epidermolisi Bollosa, che puรฒ manifestarsi in due forme principali: Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) e Epidermolisi Bollosa Giunzionale (JEB). Queste condizioni causano fragilitร  della pelle, portando a vesciche e ferite dolorose. Il trattamento in esame utilizza cellule speciali chiamate cellule stromali mesenchimali positive per ABCB5 (ABCB5+ MSCs), somministrate per via endovenosa. Queste cellule potrebbero aiutare a migliorare la guarigione delle ferite e ridurre i sintomi della malattia.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di queste cellule nei pazienti con RDEB e JEB. I partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo, e saranno monitorati per vedere come reagiscono. Lo studio include anche un gruppo che riceverร  il trattamento senza confronto con il placebo, per osservare gli effetti in modo piรน diretto. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la chiusura delle ferite e altri miglioramenti nei sintomi.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute generale e la risposta al trattamento. Saranno valutati aspetti come la chiusura delle ferite, il dolore, il prurito e la qualitร  della vita. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come queste cellule possono aiutare le persone affette da queste forme di epidermolisi bollosa, offrendo potenzialmente un nuovo approccio terapeutico per gestire la malattia.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico di fase III per il trattamento della epidermolisi bollosa (EB) con cellule stromali mesenchimali positive per ABCB5.

Viene confermata la diagnosi di epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB) o epidermolisi bollosa giunzionale (JEB) tramite test genetici o biopsia cutanea.

2valutazione iniziale

Il paziente deve avere un peso corporeo minimo di 5 kg e soddisfare specifici valori di laboratorio per essere idoneo.

Viene effettuato un test di gravidanza per le donne in etร  fertile.

3trattamento

Il trattamento prevede la somministrazione endovenosa di allo-APZ2-OTS, un tipo di cellule stromali mesenchimali.

Il trattamento รจ confrontato con un placebo per valutare la sicurezza e l’efficacia.

4monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per la chiusura completa delle ferite target a 6 mesi.

Vengono valutati i cambiamenti nel dolore, nel prurito e nella qualitร  della vita a ogni visita post-basale.

5visite di follow-up

Le visite di follow-up continuano fino a 17 mesi per valutare la durata della chiusura delle ferite e altri parametri di efficacia e sicurezza.

Vengono analizzati i livelli di anticorpi anti-HLA e la presenza di reazioni immunitarie.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Possono partecipare sia maschi che femmine, dalla nascita, con una diagnosi di Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) o Epidermolisi Bollosa Giunzionale (JEB), confermata da test genetici o da una biopsia cutanea con mappatura immunofluorescente.
  • Il peso corporeo minimo richiesto รจ di almeno 5 kg.
  • Il partecipante deve avere una buona condizione di salute generale, valutata attraverso specifici esami di laboratorio:
    • Ematologia: conta assoluta dei neutrofili superiore a 1000/mmยณ e conta delle piastrine superiore a 150.000/mcL.
    • Fegato: livelli di AST e ALT inferiori a 2 volte il limite superiore normale per l’etร .
    • Reni: creatinina inferiore a 2 volte il limite superiore normale per l’etร .
    • Polmoni: saturazione di ossigeno superiore al 92% in aria ambiente e senza necessitร  di ossigeno supplementare.
  • Il partecipante deve avere una ferita bersaglio che rispetti i seguenti criteri: dimensioni tra 5 e 50 cmยฒ, durata inferiore a 9 mesi e senza segni di infezione acuta.
  • Il paziente o il suo rappresentante legale deve comprendere la natura della procedura e fornire il consenso informato scritto prima di qualsiasi procedura del trial clinico.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza urinario negativo alla Visita 1. Le donne in etร  fertile, i partecipanti maschi e i loro partner devono essere disposti a utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci durante tutto il corso del trial clinico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la condizione medica chiamata Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) o Epidermolisi Bollosa Giunzionale (JEB). Queste sono malattie della pelle che causano vesciche e ferite.
  • Non possono partecipare persone che hanno meno di 1 anno di etร .
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento per via endovenosa, cioรจ attraverso una flebo.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di seguire le istruzioni del medico o di partecipare a tutte le visite richieste dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o che potrebbero essere pericolose per la loro salute durante lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno giร  partecipando a un altro studio clinico.
  • Non possono partecipare persone che hanno allergie note ai componenti del trattamento utilizzato nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
13.06.2023
Croazia Croazia
Non reclutando
Danimarca Danimarca
Non reclutando
Francia Francia
Non reclutando
02.10.2024
Germania Germania
Non ancora reclutando
Grecia Grecia
Non reclutando
11.09.2024
Italia Italia
Non reclutando
27.11.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
Polonia Polonia
Non reclutando
10.10.2023
Portogallo Portogallo
Non reclutando
11.12.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
23.01.2025
Ungheria Ungheria
Non reclutando
06.11.2023

Luoghi dello studio

allo-APZ2-OTS รจ un trattamento sperimentale che utilizza cellule stromali mesenchimali positive per ABCB5. Queste cellule vengono somministrate per via endovenosa e sono studiate per la loro sicurezza ed efficacia nel trattamento della epidermolisi bollosa recessiva distrofica (RDEB). L’obiettivo รจ vedere se queste cellule possono aiutare a migliorare la condizione della pelle nei pazienti affetti da questa malattia genetica rara.

Malattie investigate:

Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce la pelle e le mucose, caratterizzata dalla formazione di bolle e ferite a seguito di traumi minimi o anche spontaneamente. La condizione รจ causata da mutazioni nei geni responsabili della produzione di collagene, una proteina essenziale per la coesione della pelle. Le bolle possono portare a cicatrici e deformitร , e le ferite possono essere dolorose e soggette a infezioni. La malattia puรฒ anche interessare le mucose interne, causando problemi di alimentazione e digestione. La progressione della malattia varia, ma tende a peggiorare con il tempo, con un aumento delle complicazioni cutanee e sistemiche.

Epidermolisi Bollosa Giunzionale (JEB) โ€“ รˆ una forma di epidermolisi bollosa che si manifesta con la formazione di bolle tra l’epidermide e il derma. Questa condizione รจ causata da difetti nei geni che codificano per le proteine essenziali per l’adesione delle cellule della pelle. Le bolle possono apparire su tutto il corpo, inclusi i tratti respiratori e gastrointestinali, e possono portare a cicatrici e perdita di tessuto. Nei casi piรน gravi, la malattia puรฒ causare complicazioni sistemiche e compromettere la crescita e lo sviluppo. La progressione della JEB puรฒ variare, ma spesso comporta un aumento delle lesioni cutanee e delle complicazioni associate.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:08

Trial ID:
2022-500266-10-00
Numero di protocollo
allo-APZ2-EB-III
NCT ID:
NCT05464381
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare