Effetti del trattamento con Bisoprololo e Verapamil nei pazienti sintomatici con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva

3 1 1

Sponsor

  • Aarhus Universitetshospital
  • Region Midtjylland

Di cosa tratta questo studio

La cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva รจ una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa piรน spesso del normale, ma senza bloccare il flusso sanguigno. Questo studio si concentra su pazienti che presentano sintomi di questa condizione. L’obiettivo รจ ridurre i sintomi e le complicazioni legate al ritmo cardiaco. Per raggiungere questo scopo, verranno utilizzati due farmaci: Bisoprololo e Verapamil. Il Bisoprololo รจ un farmaco che aiuta a rallentare il battito cardiaco e ridurre la pressione sanguigna, mentre il Verapamil รจ usato per rilassare i vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due farmaci o un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi. I farmaci saranno somministrati per via orale, cioรจ sotto forma di compresse da ingerire. Lo studio durerร  circa tre mesi per ogni partecipante. I ricercatori valuteranno l’effetto dei farmaci sulla capacitร  massima di consumo di ossigeno, sul volume del cuore e sulla frequenza di episodi di tachicardia ventricolare non sostenuta, che รจ un tipo di battito cardiaco irregolare.

Lo scopo principale รจ capire se i farmaci possono migliorare la qualitร  della vita dei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio questa condizione e ridurre i sintomi nei pazienti affetti. Lo studio si concentrerร  anche su come i farmaci influenzano diversi aspetti della salute del cuore, come il volume del ventricolo sinistro e la funzione cardiaca complessiva.

1inizio dello studio

Il paziente inizia il percorso clinico per valutare gli effetti del bisoprololo e del verapamil su pazienti con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva.

L’obiettivo principale รจ ridurre i sintomi e le complicazioni aritmiche.

2fase di trattamento

Il paziente riceve bisoprololo e verapamil per via orale. La frequenza e il dosaggio specifico non sono indicati nei dati forniti.

Durante questa fase, si monitorano il consumo massimo di ossigeno (VO2 max), il volume diastolico finale del ventricolo sinistro e l’incidenza di tachicardia ventricolare non sostenuta.

3valutazione dei risultati

I risultati primari includono la differenza nel consumo massimo di ossigeno, nel volume diastolico finale del ventricolo sinistro e nell’incidenza di tachicardia ventricolare non sostenuta tra i trattamenti.

I risultati secondari comprendono analisi specifiche per sesso, punteggio del questionario di cardiomiopatia di Kansas City, classificazione funzionale della New York Heart Association, e altri parametri cardiaci.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto concludersi entro il 1 giugno 2027.

I dati raccolti verranno analizzati per determinare l’efficacia e la tollerabilitร  dei trattamenti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Lo spessore massimo della parete del cuore deve essere di almeno 15 millimetri e non deve essere causato da ipertensione, malattie delle valvole o malattie di accumulo.
  • Devi soddisfare almeno una delle seguenti condizioni:
    • Essere nella classe funzionale II o superiore secondo la New York Heart Association (NYHA), che รจ un sistema per classificare la gravitร  dei sintomi cardiaci.
    • Aver avuto una storia di classe NYHA II o superiore prima del trattamento con beta-bloccanti (BB) o calcio-antagonisti (CCB), che sono tipi di farmaci per il cuore.
    • Avere livelli di Pro-BNP superiori a 300 ng/l o BNP superiori a 100 ng/l. Questi sono esami del sangue che misurano sostanze prodotte dal cuore quando รจ sotto stress.
    • Aver avuto episodi di tachicardia ventricolare non sostenuta (battito cardiaco molto veloce) documentati negli ultimi 2 anni, con una frequenza superiore a 120 battiti al minuto e almeno 3 cicli consecutivi.
  • Sia uomini che donne possono partecipare.
  • Non devono appartenere a una popolazione vulnerabile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie cardiache oltre alla cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Questo significa che se hai altre condizioni che colpiscono il cuore, potresti non essere idoneo.
  • Uso di farmaci che potrebbero interferire con il trattamento in studio. Alcuni farmaci potrebbero influenzare i risultati del trattamento, quindi รจ importante non assumerli durante lo studio.
  • Condizioni mediche che potrebbero rendere pericolosa la partecipazione allo studio. Se hai problemi di salute che potrebbero peggiorare con il trattamento, potresti non poter partecipare.
  • Gravidanza o allattamento. Le donne in gravidanza o che allattano non possono partecipare per evitare rischi per il bambino.
  • Etร  inferiore a 18 anni. Lo studio รจ riservato agli adulti, quindi i minori non possono partecipare.
  • Partecipazione a un altro studio clinico. Se stai giร  partecipando a un altro studio, non puoi partecipare a questo per evitare interferenze nei risultati.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Sgfnovjxo Utaxhgckuvikohoggfjp Roskilde Danimarca
Osysqg Ulmvrwrwhs Hnkuzkov Danimarca
Rbxfxuov Hgyuikzh Vuotcp Viborg Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
05.08.2022

Luoghi dello studio

Bisoprolol รจ un farmaco utilizzato per trattare i sintomi nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Aiuta a ridurre il carico sintomatico e le complicazioni aritmiche, migliorando il consumo massimo di ossigeno e il volume diastolico finale del ventricolo sinistro. Inoltre, puรฒ ridurre l’incidenza di tachicardia ventricolare non sostenuta.

Verapamil รจ un altro farmaco impiegato per gestire i sintomi nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva. Questo medicinale contribuisce a migliorare la capacitร  di esercizio fisico e a ridurre i sintomi cardiaci, agendo sul consumo massimo di ossigeno e sul volume diastolico finale del ventricolo sinistro. Puรฒ anche diminuire la frequenza di episodi di tachicardia ventricolare non sostenuta.

Malattie investigate:

Cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva โ€“ รˆ una malattia del cuore caratterizzata da un ispessimento anomalo del muscolo cardiaco, in particolare del ventricolo sinistro, senza ostruzione del flusso sanguigno. Questo ispessimento puรฒ causare problemi nel normale funzionamento del cuore, portando a sintomi come affaticamento, mancanza di respiro e palpitazioni. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni individui che rimangono asintomatici mentre altri possono sviluppare complicazioni come aritmie. L’ispessimento del muscolo cardiaco puรฒ anche influenzare la capacitร  del cuore di riempirsi adeguatamente di sangue durante la fase di rilassamento. La malattia รจ spesso ereditaria e puรฒ essere diagnosticata in diverse fasce d’etร .

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 22:43

Trial ID:
2024-515346-17-00
NCT ID:
NCT05569382
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia