Ipertensione dell’occhio – Studi clinici

Torna indietro

L’ipertensione dell’occhio è una condizione caratterizzata da una pressione intraoculare superiore alla norma, che può aumentare il rischio di sviluppare glaucoma. Attualmente sono in corso diversi studi clinici che valutano nuove opzioni terapeutiche per questa condizione e per il glaucoma ad angolo aperto, utilizzando colliri e impianti innovativi progettati per ridurre efficacemente la pressione oculare.

Studi clinici in corso sull’ipertensione dell’occhio

L’ipertensione oculare è una condizione che richiede un monitoraggio attento e un trattamento appropriato per prevenire il danno al nervo ottico e la perdita della vista. Attualmente sono disponibili 5 studi clinici che stanno testando diverse terapie per l’ipertensione dell’occhio e il glaucoma ad angolo aperto. Questi studi offrono ai pazienti l’opportunità di accedere a trattamenti innovativi e di contribuire al progresso della ricerca medica nel campo dell’oftalmologia.

Panoramica degli studi clinici disponibili

Gli studi attualmente in corso si concentrano principalmente su diverse formulazioni di colliri e impianti intraoculari progettati per ridurre la pressione intraoculare (PIO). I trattamenti testati includono latanoprost, bimatoprost SR (una formulazione a rilascio prolungato), combinazioni di brimonidina e timololo, oltre a confronti tra formulazioni con e senza conservanti.

Descrizione dettagliata degli studi clinici

Studio sulla densità delle cellule caliciformi in pazienti con ipertensione oculare o glaucoma primario ad angolo aperto che utilizzano colliri con cloruro di benzalconio e latanoprost

Località: Danimarca

Questo studio clinico si concentra su due condizioni oculari: l’ipertensione dell’occhio e il glaucoma primario ad angolo aperto. Queste condizioni sono correlate a un aumento della pressione nell’occhio, che può portare a problemi di vista se non gestita adeguatamente. Lo studio confronterà gli effetti di due tipi di colliri contenenti il principio attivo latanoprost: Xalatan e Monoprost, che è privo di conservanti. L’obiettivo principale è confrontare gli effetti di questi due trattamenti sulla densità delle cellule caliciformi, che sono cellule dell’occhio che aiutano a mantenerlo umido e sano.

I partecipanti allo studio riceveranno colliri Xalatan o Monoprost e saranno monitorati nel tempo per osservare i cambiamenti nella densità delle cellule caliciformi. Lo studio monitorerà anche i cambiamenti nella pressione oculare e altri fattori relativi alla salute dell’occhio, come la concentrazione di determinate sostanze nel film lacrimale e le condizioni della superficie oculare. Saranno inoltre valutati eventuali cambiamenti nei sintomi correlati all’occhio secco.

Criteri di inclusione: I pazienti devono avere almeno 18 anni, una pressione intraoculare (PIO) di almeno 22 mmHg in ciascun occhio, una diagnosi di ipertensione oculare o glaucoma primario ad angolo aperto, e devono essere in grado di parlare danese.

Trattamenti studiati: Il cloruro di benzalconio è un conservante spesso utilizzato nei colliri. In questo studio viene valutato il suo effetto sul numero di cellule caliciformi nell’occhio. Il latanoprost è un collirio utilizzato per trattare l’elevata pressione intraoculare. Lo studio testa due tipi di colliri al latanoprost: uno con il conservante cloruro di benzalconio e uno senza conservanti.

Studio sugli effetti del Bimatoprost SR e del timololo in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

Località: Germania

Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un trattamento per il glaucoma ad angolo aperto e l’ipertensione oculare. Il trattamento testato è chiamato Bimatoprost SR, un impianto progettato per aiutare a ridurre la pressione nell’occhio. Lo studio prevede anche l’uso di timololo, un collirio comunemente utilizzato per trattare l’elevata pressione oculare.

Lo scopo dello studio è valutare quanto efficacemente il Bimatoprost SR possa ridurre la pressione oculare e quanto sia sicuro per i pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare. I partecipanti riceveranno Bimatoprost SR o un placebo, e alcuni potranno anche utilizzare colliri al timololo. Lo studio prevede somministrazioni iniziali e ripetute del trattamento per un periodo di tempo per monitorarne gli effetti sulla pressione oculare.

Criteri di inclusione: I pazienti devono avere una diagnosi di glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare in entrambi gli occhi, con entrambi gli occhi che necessitano di trattamento per ridurre la pressione. L’angolo tra iride e cornea nell’occhio studiato deve essere confermato come idoneo da due oculisti. All’inizio dello studio, la PIO deve essere compresa tra 22 e 32 mmHg nell’occhio studiato.

Trattamenti studiati: Il Bimatoprost SR è un farmaco utilizzato per abbassare la pressione intraoculare. È importante per i pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare, poiché l’elevata pressione oculare può portare a problemi di vista o persino alla cecità se non gestita adeguatamente. Appartiene alla classe dei farmaci noti come analoghi delle prostaglandine.

Studio sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine del Bimatoprost SR per pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

Località: Francia, Germania, Polonia, Spagna

Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un trattamento chiamato Bimatoprost SR per pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare. Il trattamento testato è un impianto che rilascia il farmaco bimatoprost nel tempo per aiutare a ridurre la pressione nell’occhio.

Lo scopo dello studio è valutare quanto sia sicuro il Bimatoprost SR per i pazienti e per quanto tempo possa ridurre efficacemente la pressione oculare. I partecipanti riceveranno l’impianto e saranno monitorati nel tempo per valutare l’impatto del trattamento sulla salute degli occhi. Lo studio prevede controlli regolari per osservare eventuali cambiamenti nella vista e nella pressione oculare, nonché per garantire che il trattamento funzioni come previsto.

Criteri di inclusione: I pazienti devono aver completato uno degli studi precedenti sul Bimatoprost SR di Fase 3 o lo studio ARGOS di Fase 4 in aperto senza problemi di sicurezza in corso. Devono fornire il consenso informato scritto e l’autorizzazione per l’uso e il rilascio delle informazioni sanitarie personali.

Trattamenti studiati: Il Bimatoprost SR è somministrato come impianto direttamente nell’occhio, specificamente progettato per pazienti con ipertensione oculare o glaucoma ad angolo aperto. Il suo principale uso terapeutico è ridurre la pressione intraoculare, che è fondamentale nella gestione del glaucoma e nella prevenzione della perdita della vista. A livello molecolare, funziona aumentando il deflusso dell’umor acqueo dall’occhio.

Studio di confronto tra colliri di brimonidina e timololo per pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

Località: Grecia

Questo studio clinico confronta due trattamenti: una nuova formulazione generica di colliri contenenti brimonidina e timololo, e una soluzione di colliri commercializzata nota come Combigan. Entrambi i trattamenti sono progettati per aiutare a ridurre la pressione nell’occhio.

Lo scopo dello studio è determinare se i nuovi colliri generici sono efficaci e ben tollerati quanto il Combigan in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare. I partecipanti utilizzeranno una delle due soluzioni di colliri per un periodo di 12 settimane. Lo studio monitorerà i cambiamenti nella pressione oculare in diversi momenti della giornata per valutare l’efficacia dei trattamenti.

Criteri di inclusione: I pazienti devono avere almeno 18 anni, essere stati diagnosticati con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare in uno o entrambi gli occhi, avere una pressione oculare media (PIO) tra 22 e 35 mmHg misurata in momenti specifici della giornata, e non aver utilizzato farmaci per ridurre la pressione oculare per almeno 4 settimane prima dello studio.

Trattamenti studiati: I colliri di brimonidina/timololo sono una nuova formulazione generica utilizzata per ridurre l’elevata pressione all’interno dell’occhio. La combinazione di brimonidina e timololo funziona diminuendo la quantità di liquido all’interno dell’occhio, abbassando così la pressione. Il Combigan® è la versione commercializzata dei colliri confrontati in questo studio.

Studio di confronto tra colliri di bimatoprost e Lumigan per pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto o ipertensione oculare

Località: Italia

Questo studio confronta due trattamenti: una versione senza conservanti dei colliri di bimatoprost, conosciuta con il nome in codice BIM-001, e un prodotto di riferimento chiamato Lumigan, che contiene anch’esso bimatoprost. Entrambi i trattamenti sono progettati per aiutare a ridurre la pressione all’interno dell’occhio.

Lo scopo di questo studio è valutare quanto siano efficaci, sicuri e tollerabili questi trattamenti per i pazienti con le condizioni oculari menzionate. I partecipanti saranno assegnati casualmente a uno dei due gruppi di trattamento. Lo studio durerà 42 giorni, durante i quali i partecipanti utilizzeranno i colliri come indicato. Durante tutto lo studio, la pressione negli occhi sarà monitorata e saranno registrati eventuali effetti collaterali o cambiamenti nella salute dell’occhio.

Criteri di inclusione: I pazienti devono avere almeno 18 anni, avere glaucoma cronico ad angolo aperto o ipertensione oculare in uno o entrambi gli occhi, e all’inizio dello studio la pressione intraoculare (PIO) deve essere superiore a 21 mm Hg e inferiore o uguale a 35 mm Hg in uno o entrambi gli occhi. L’acuità visiva migliore corretta (BCVA) dovrebbe essere equivalente a un’acuità di Snellen di 20/200 o migliore in ciascun occhio.

Trattamenti studiati: La soluzione oftalmica di bimatoprost è un collirio utilizzato per abbassare l’elevata pressione all’interno dell’occhio. È spesso prescritta per pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto o ipertensione oculare. Questo farmaco aiuta a prevenire ulteriori danni al nervo ottico e la perdita della vista aumentando il deflusso di liquido dall’occhio. Il Lumigan è un’altra forma di soluzione oftalmica di bimatoprost utilizzata per trattare l’elevata pressione oculare.

Sintesi e osservazioni importanti

Gli studi clinici attualmente in corso per l’ipertensione oculare e il glaucoma ad angolo aperto offrono una varietà di opzioni terapeutiche innovative. È importante notare che diversi studi stanno valutando formulazioni senza conservanti, che potrebbero essere meglio tollerate dai pazienti con sensibilità oculare o malattia della superficie oculare. Il Bimatoprost SR, un impianto a rilascio prolungato, rappresenta un approccio terapeutico particolarmente innovativo che potrebbe migliorare la compliance del paziente eliminando la necessità di somministrazioni giornaliere di colliri.

Gli studi sono condotti in diversi paesi europei, tra cui Danimarca, Germania, Francia, Polonia, Spagna, Grecia e Italia, offrendo ai pazienti europei diverse opportunità di partecipazione. La durata degli studi varia da 12 settimane a periodi più lunghi per la valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine.

I pazienti interessati a partecipare a questi studi dovrebbero consultare il proprio oculista per determinare l’idoneità e per discutere i potenziali benefici e rischi della partecipazione a una sperimentazione clinica. È essenziale che i pazienti comprendano che la partecipazione a uno studio clinico è volontaria e che riceveranno informazioni dettagliate sul protocollo dello studio prima di dare il consenso.

Studi clinici in corso su Ipertensione dell’occhio

  • Data di inizio: 2024-04-05

    Studio su Bimatoprost per Glaucoma Cronico ad Angolo Aperto o Ipertensione Oculare

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda due condizioni oculari: il glaucoma cronico ad angolo aperto e l’ipertensione oculare. Queste condizioni possono causare un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che può danneggiare il nervo ottico e portare a problemi di vista. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia, la tollerabilità e la sicurezza di un collirio chiamato Bimatoprost…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2015-12-15

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Bimatoprost SR e Timolol in Pazienti con Glaucoma ad Angolo Aperto o Ipertensione Oculare

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Bimatoprost SR per pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare. Queste condizioni riguardano la pressione all’interno dell’occhio, che può danneggiare il nervo ottico e portare a problemi di vista. Il Bimatoprost SR è un impianto che viene somministrato direttamente nell’occhio…

    Germania
  • Data di inizio: 2019-11-20

    Studio sull’uso a lungo termine di Bimatoprost SR per pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due condizioni oculari: ipertensione oculare e glaucoma ad angolo aperto. Queste condizioni possono causare un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che può danneggiare il nervo ottico e portare a problemi di vista. Il trattamento in esame è un impianto chiamato Bimatoprost SR, progettato per ridurre la pressione oculare. Lo…

    Farmaci studiati:
    Polonia Germania Francia Spagna
  • Data di inizio: 2024-05-31

    Studio sull’efficacia e tollerabilità di Brimonidina 0,2% e Timololo 0,5% in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del glaucoma ad angolo aperto e dell’ipertensione oculare. Queste condizioni sono caratterizzate da un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che può portare a cambiamenti nel nervo ottico e problemi di vista. Il trattamento in esame utilizza un collirio che combina due sostanze attive: timololo maleato e brimonidina tartrato. Queste…

    Grecia