Distrofia muscolare di Becker – Studi clinici

Torna indietro

La distrofia muscolare di Becker è una malattia genetica che causa debolezza muscolare progressiva. Attualmente sono in corso 3 studi clinici che stanno testando un nuovo farmaco sperimentale chiamato EDG-5506 (sevasemten), volto a migliorare la funzione muscolare e ridurre il danno muscolare nei pazienti affetti da questa condizione.

Studi clinici in corso sulla distrofia muscolare di Becker

La distrofia muscolare di Becker è una patologia genetica caratterizzata da debolezza muscolare progressiva e atrofia. Colpisce principalmente i muscoli scheletrici, responsabili del movimento, e può interessare anche il muscolo cardiaco. I sintomi spesso iniziano nell’infanzia o nell’adolescenza e possono includere difficoltà nella deambulazione, crampi muscolari e affaticamento. Con il progredire della malattia, gli individui possono sperimentare una crescente difficoltà nelle attività fisiche e potrebbero necessitare di ausili per la mobilità.

La condizione è causata da mutazioni nel gene della distrofina, che portano a una produzione insufficiente della proteina distrofina necessaria per la funzione muscolare. La progressione della debolezza muscolare è generalmente più lenta rispetto ad altre forme di distrofia muscolare, come la distrofia muscolare di Duchenne.

Studi clinici attivi con EDG-5506

Attualmente sono disponibili 3 studi clinici per la distrofia muscolare di Becker, tutti focalizzati sulla valutazione di un farmaco sperimentale chiamato EDG-5506 (sevasemten). Questo medicinale viene somministrato per via orale sotto forma di compresse ed è progettato per modulare specifiche vie coinvolte nella contrazione e nella forza muscolare.

Studio sugli effetti a lungo termine di EDG-5506 per adulti e adolescenti con distrofia muscolare di Becker

Paesi coinvolti: Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna

Questo studio clinico è uno studio di estensione a lungo termine progettato per valutare la sicurezza e gli effetti prolungati del trattamento con EDG-5506 in individui con distrofia muscolare di Becker. Lo studio è aperto a partecipanti che hanno completato uno dei precedenti studi clinici con questo farmaco (EDG-5506-002, EDG-5506-201 o EDG-5506-202).

Criteri di inclusione principali:

  • Essere maschi con diagnosi confermata di distrofia muscolare di Becker
  • Aver completato uno degli studi precedenti specificati
  • Essere disposti a seguire i requisiti contraccettivi descritti nel protocollo dello studio
  • Essere in grado di fornire consenso informato firmato

Obiettivi dello studio: L’obiettivo primario è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con EDG-5506, monitorando l’incidenza, la frequenza e la gravità di eventuali eventi avversi. Gli obiettivi secondari includono la verifica dei risultati dei test di laboratorio, dei segni vitali, degli esami fisici e neurologici, della funzione cardiaca e polmonare e di altri indicatori di salute.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco per un periodo prolungato e saranno sottoposti a controlli sanitari regolari per garantire il loro benessere. La data di fine stimata dello studio è il 30 giugno 2026.

Studio sugli effetti di EDG-5506 per adulti e adolescenti con distrofia muscolare di Becker

Paesi coinvolti: Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna

Questo è uno studio controllato con placebo che valuta l’efficacia e la sicurezza di EDG-5506 in adulti e adolescenti con distrofia muscolare di Becker. I partecipanti vengono assegnati casualmente a ricevere il trattamento attivo o un placebo per un periodo che può durare fino a 52 settimane.

Criteri di inclusione principali:

  • Adulti di età compresa tra 18 e 50 anni o adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni
  • Mutazione della distrofina documentata e condizione coerente con la distrofia muscolare di Becker
  • Per gli adulti: storia di capacità di camminare oltre i 16 anni di età senza steroidi, o oltre i 18 anni con steroidi
  • Per gli adolescenti: conferma genetica di una mutazione della distrofina
  • Capacità di completare un test cronometrato di 100 metri in meno di 200 secondi
  • Capacità di eseguire la North Star Ambulatory Assessment (NSAA) con un punteggio specifico

Valutazioni dello studio: Lo studio monitora vari indicatori di salute, tra cui la funzione muscolare e specifici marcatori ematici. Le valutazioni includono test sulla sicurezza e tollerabilità del farmaco, la valutazione di biomarcatori come la creatina chinasi sierica, misure funzionali come la NSAA, e studi di farmacocinetica per comprendere come il farmaco viene elaborato nell’organismo.

L’obiettivo è raccogliere informazioni su quanto bene funzioni EDG-5506 nel migliorare la funzione muscolare e sulla sua sicurezza complessiva per le persone con distrofia muscolare di Becker.

Studio sugli effetti di EDG-5506 in adulti con distrofia muscolare di Becker, malattia di McArdle o distrofia muscolare dei cingoli

Paese coinvolto: Danimarca

Questo studio clinico in doppio cieco valuta gli effetti di EDG-5506 su marcatori di danno muscolare in adulti con distrofia muscolare di Becker, malattia di McArdle o distrofia muscolare dei cingoli di tipo 2I. I partecipanti vengono assegnati casualmente a ricevere EDG-5506 o un placebo.

Criteri di inclusione specifici:

  • Partecipanti con distrofia muscolare di Becker o distrofia muscolare dei cingoli di tipo 2I devono avere un’età compresa tra 18 e 65 anni
  • Partecipanti con malattia di McArdle possono avere fino a 75 anni
  • Diagnosi confermata di una delle tre condizioni
  • Capacità di seguire un protocollo di esercizio su cyclette
  • Capacità di parlare e leggere fluentemente in danese o inglese
  • Assenza di altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio

Protocollo dello studio: I partecipanti seguono un protocollo di esercizio su cyclette come parte dello studio, progettato per valutare l’effetto del farmaco sui biomarcatori muscolari. Durante tutto lo studio, i partecipanti sono sottoposti a visite regolari per il monitoraggio dello stato di salute e della risposta al farmaco, inclusi esami fisici e test di laboratorio.

Criteri di esclusione: Non possono partecipare pazienti con altre gravi condizioni di salute, donne in gravidanza o in allattamento, persone che hanno partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni, pazienti con storia di reazioni allergiche al farmaco dello studio, persone con gravi problemi cardiaci, ipertensione non controllata, malattie epatiche o renali gravi, o infezioni attive che richiedono trattamento.

La data di fine stimata dello studio è il 15 agosto 2025.

Il farmaco sperimentale: Sevasemten (EDG-5506)

Sevasemten è un modulatore della miosina somministrato per via orale sotto forma di compresse. Attualmente è in fase di sperimentazione clinica per il suo potenziale utilizzo nel trattamento della distrofia muscolare di Becker e di altre distrofie muscolari.

A livello molecolare, sevasemten agisce modulando specifiche vie coinvolte nella contrazione e nella riparazione muscolare, con l’obiettivo di migliorare la forza e la funzione muscolare. Il farmaco mira a ridurre il danno muscolare e migliorare le prestazioni muscolari nei pazienti affetti da distrofie muscolari.

Gli studi stanno valutando:

  • La sicurezza e la tollerabilità del farmaco sia a breve che a lungo termine
  • Gli effetti sui biomarcatori di danno muscolare, come la creatina chinasi sierica
  • Gli effetti sulla funzione muscolare attraverso test funzionali standardizzati
  • La farmacocinetica del farmaco nell’organismo

Riepilogo

Gli studi clinici attualmente in corso sulla distrofia muscolare di Becker rappresentano una promettente opportunità per lo sviluppo di nuove terapie. Tutti e tre gli studi si concentrano sul farmaco sperimentale sevasemten (EDG-5506), un modulatore della miosina che potrebbe migliorare la funzione muscolare e ridurre il danno muscolare.

Gli studi includono sia valutazioni a breve termine con controllo placebo sia studi di estensione a lungo termine, offrendo una comprensione completa della sicurezza e dell’efficacia del farmaco. La disponibilità di studi in diversi paesi europei, tra cui l’Italia, offre maggiori opportunità di partecipazione per i pazienti affetti da questa condizione.

I criteri di inclusione sono relativamente ampi, coinvolgendo sia adulti che adolescenti con distrofia muscolare di Becker confermata geneticamente. Gli studi richiedono un certo livello di funzione ambulatoriale, ma accettano anche l’uso di ausili per la mobilità.

È importante notare che sevasemten è ancora in fase sperimentale e non è ancora disponibile nella pratica medica standard. I risultati di questi studi clinici saranno fondamentali per determinare se questo farmaco possa diventare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con distrofia muscolare di Becker.

I pazienti interessati a partecipare a questi studi dovrebbero consultare il proprio medico specialista per valutare l’idoneità e discutere i potenziali benefici e rischi della partecipazione.

Studi clinici in corso su Distrofia muscolare di Becker

  • Data di inizio: 2024-02-22

    Studio sull’Effetto a Lungo Termine di EDG-5506 in Adulti e Adolescenti con Distrofia Muscolare di Becker

    Reclutamento

    2 1 1

    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che causa debolezza muscolare e problemi di movimento. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato EDG-5506, un farmaco in forma di compresse che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Belgio +1
  • Data di inizio: 2022-12-29

    Studio di Fase 2 su EDG-5506 per Adulti e Adolescenti con Distrofia Muscolare di Becker

    Non in reclutamento

    2 1

    La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli più deboli nel tempo. Questo studio clinico si concentra su adulti e adolescenti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EDG-5506, somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Germania Spagna Francia Danimarca +1
  • Data di inizio: 2022-12-06

    Studio sull’effetto di EDG-5506 nei biomarcatori in adulti con distrofia muscolare di Becker, malattia di McArdle o distrofia muscolare dei cingoli

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su tre malattie neuromuscolari: la Distrofia Muscolare di Becker, la Malattia di McArdle e la Distrofia Muscolare dei Cingoli. Queste condizioni colpiscono i muscoli, causando debolezza e difficoltà nei movimenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EDG-5506, somministrato in forma di compresse. Lo scopo principale dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Danimarca