Cancro a piccole cellule polmonare metastatico – Vivere con la malattia

Torna indietro

Il cancro a piccole cellule polmonare che si è diffuso oltre i polmoni, conosciuto come cancro a piccole cellule polmonare metastatico, è una condizione grave che richiede attenzione immediata e cure specialistiche. Comprendere cosa aspettarsi può aiutare i pazienti e le loro famiglie a prepararsi per il percorso e prendere decisioni informate sul trattamento e sulla vita quotidiana.

Prognosi e cosa aspettarsi

Quando il cancro a piccole cellule polmonare si diffonde ad altre parti del corpo, le prospettive diventano più impegnative. Questa è una verità difficile da ascoltare, ma comprenderla aiuta i pazienti e le famiglie a prepararsi in modo realistico. Il cancro a piccole cellule polmonare metastatico, chiamato anche malattia in stadio esteso, significa che le cellule tumorali sono migrate dai polmoni verso organi distanti come il cervello, il fegato, le ossa o le ghiandole surrenali attraverso il flusso sanguigno o il sistema linfatico.[1]

Circa il 70% delle persone con cancro a piccole cellule polmonare presenta già una malattia metastatica al momento della diagnosi. Questo accade perché il cancro a piccole cellule polmonare è eccezionalmente aggressivo e tende a diffondersi precocemente, spesso prima che compaiano sintomi evidenti.[1] La malattia cresce e si moltiplica più velocemente della maggior parte degli altri tipi di cancro, motivo per cui viene spesso scoperta solo dopo che ha già raggiunto altre parti del corpo.[3]

Il tempo di sopravvivenza medio per i pazienti con cancro a piccole cellule polmonare in stadio esteso è di circa 12 mesi, con una sopravvivenza libera da progressione mediana di circa cinque mesi.[5] Tuttavia, queste sono medie e le esperienze individuali variano ampiamente. Alcuni pazienti rispondono straordinariamente bene al trattamento e vivono significativamente più a lungo, mentre altri possono affrontare una progressione più rapida. È importante ricordare che le statistiche riflettono grandi gruppi di persone e non possono prevedere esattamente cosa accadrà a ogni singolo individuo.

Nonostante questi numeri scoraggianti, ci sono stati progressi significativi nel trattamento nell’ultimo decennio. Nuove terapie, compresi i farmaci immunoterapici che aiutano il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro, hanno migliorato i tassi di sopravvivenza rispetto a quanto era possibile dieci anni fa.[5] Sebbene una cura per la malattia metastatica rimanga rara, molti pazienti sperimentano periodi in cui il cancro si riduce o smette di crescere, consentendo loro più tempo di qualità con i propri cari.

⚠️ Importante
Il cancro a piccole cellule polmonare spesso risponde bene alla chemioterapia e alle radiazioni all’inizio, con tumori che si riducono rapidamente. Tuttavia, il cancro tipicamente sviluppa resistenza e ritorna entro mesi. Questo schema di risposta iniziale seguito da recidiva è uno degli aspetti più impegnativi della malattia, rendendo essenziale una supervisione medica continua.

Come progredisce la malattia senza trattamento

Se il cancro a piccole cellule polmonare metastatico viene lasciato senza trattamento, la malattia progredisce rapidamente e in modo aggressivo. Le cellule tumorali continuano a moltiplicarsi in modo incontrollato, creando tumori aggiuntivi negli organi di tutto il corpo. Poiché questo tipo di cancro ha uno dei tassi più elevati di cellule tumorali circolanti—ovvero cellule tumorali che viaggiano attraverso il flusso sanguigno—si diffonde più velocemente della maggior parte degli altri tumori solidi.[1]

Senza trattamento, i sintomi peggiorano progressivamente man mano che i tumori crescono e colpiscono più organi. La respirazione diventa sempre più difficile man mano che i polmoni vengono sempre più compromessi. I tumori nel torace possono bloccare le vie aeree o causare l’accumulo di liquido intorno ai polmoni, una condizione chiamata versamento pleurico, che rende ogni respiro una lotta.[2] Il dolore si intensifica man mano che il cancro invade le ossa o preme su nervi e altre strutture.

La malattia tipicamente compare nel cervello, nel fegato, nelle ossa, nel midollo osseo e nelle ghiandole surrenali quando si diffonde.[1] Ciascuna di queste localizzazioni porta con sé una serie di complicazioni proprie. Le metastasi cerebrali possono causare mal di testa gravi, convulsioni, confusione, problemi di vista e cambiamenti di personalità. Il coinvolgimento del fegato può portare a ittero, dove la pelle e gli occhi diventano gialli, insieme a grave gonfiore addominale. Le metastasi ossee causano dolore profondo e persistente che interferisce con il movimento e il sonno.[1]

La progressione naturale senza intervento di solito porta alla morte entro pochi mesi dalla diagnosi. I sistemi vitali del corpo falliscono man mano che il cancro travolge gli organi necessari per la sopravvivenza. Questo è il motivo per cui il trattamento immediato è così fortemente raccomandato—anche se il cancro a piccole cellule polmonare metastatico di solito non può essere curato, il trattamento può rallentare significativamente la progressione, alleviare la sofferenza e prolungare la vita.

Possibili complicazioni che possono insorgere

Il cancro a piccole cellule polmonare metastatico può scatenare numerose complicazioni oltre al cancro stesso. Un problema particolarmente preoccupante riguarda le sindromi paraneoplastiche, che sono disturbi rari che si verificano quando il cancro colpisce il sistema immunitario o causa una produzione ormonale anomala. Il cancro a piccole cellule polmonare è in realtà il tumore solido più comune che causa queste sindromi.[1]

La sindrome paraneoplastica più frequente nel cancro a piccole cellule polmonare è la sindrome da inappropriata antidiuresi, in cui il corpo trattiene troppa acqua, diluendo i sali essenziali nel sangue. Questo può causare confusione, debolezza muscolare, convulsioni e, nei casi gravi, coma. Altre complicazioni paraneoplastiche possono colpire il sistema nervoso, causando difficoltà nel camminare, perdita di coordinazione o grave debolezza muscolare che rende anche i movimenti di base estenuanti.[1]

Quando il cancro si diffonde al cervello, le complicazioni diventano particolarmente gravi. Le convulsioni possono verificarsi all’improvviso e senza preavviso. I pazienti possono sperimentare visione doppia, mal di testa gravi, vertigini o intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi. Alcune persone sviluppano difficoltà nel parlare o nel comprendere il linguaggio. I problemi di memoria e i cambiamenti di personalità possono essere profondamente angoscianti sia per i pazienti che per le loro famiglie.[1]

Le metastasi ossee portano le loro complicazioni, specialmente il rischio di fratture. Man mano che il cancro indebolisce le ossa, queste possono rompersi anche durante attività di routine come camminare o girarsi nel letto. Queste sono chiamate fratture patologiche e possono essere estremamente dolorose e debilitanti. Le fratture spinali possono comprimere il midollo spinale, causando potenzialmente paralisi se non trattate urgentemente.[1]

Un’altra complicazione grave è l’ostruzione della vena cava superiore, che si verifica quando il tumore blocca la grande vena che trasporta il sangue dalla parte superiore del corpo verso il cuore. Questo causa gonfiore al viso, al collo e alle braccia, insieme a vene gonfie nel collo, mancanza di respiro, mal di testa e vertigini. Richiede attenzione medica immediata.[5]

Il collasso polmonare, le infezioni polmonari ricorrenti come polmonite e bronchite e la grave difficoltà respiratoria sono comuni man mano che la malattia progredisce. Il liquido può accumularsi non solo intorno ai polmoni ma anche nell’addome, causando gonfiore e pressione dolorosi. La perdita di peso diventa grave man mano che l’appetito scompare e il metabolismo del corpo cambia a causa del cancro.[1]

Impatto sulla vita quotidiana e strategie di adattamento

Vivere con il cancro a piccole cellule polmonare metastatico colpisce praticamente ogni aspetto della vita quotidiana. I sintomi fisici da soli—tosse persistente, mancanza di respiro, affaticamento e dolore—possono rendere i compiti di routine opprimenti. Attività semplici come salire le scale, preparare i pasti o persino vestirsi possono richiedere pause di riposo o assistenza da parte di altri. Molti pazienti scoprono di non poter più lavorare o partecipare agli hobby che un tempo amavano.[1]

Le difficoltà respiratorie possono essere particolarmente spaventose e limitanti. Anche uno sforzo lieve può lasciarvi senza fiato, il che naturalmente rende le persone riluttanti a muoversi. Tuttavia, rimanere attivi quanto le vostre condizioni lo consentono è importante per mantenere la forza muscolare e il benessere generale. Brevi passeggiate dolci o anche esercizi da seduti possono aiutare, e il vostro team sanitario può guidarvi sui livelli di attività sicuri per la vostra situazione.

L’affaticamento è spesso il sintomo più opprimente. Questa non è una stanchezza ordinaria che migliora con il riposo—è un esaurimento profondo che colpisce tutto. L’affaticamento correlato al cancro può rendere difficile la concentrazione, interferire con il processo decisionale e drenare la motivazione. È importante dosarsi durante il giorno, programmando periodi di riposo regolari e dando priorità alle attività che contano di più per voi. Non sentitevi in colpa per aver bisogno di riposare; il vostro corpo sta combattendo una battaglia enorme.[16]

Il tributo emotivo e psicologico è altrettanto significativo. Paura, ansia, rabbia e tristezza sono reazioni completamente normali a una diagnosi di cancro metastatico. Molti pazienti lottano con la sensazione che le loro vite siano sfuggite al controllo. Alcuni giorni possono sembrare più bui di altri, e va bene così. Non dovete mantenere un atteggiamento positivo in ogni momento—riconoscere emozioni difficili fa parte dell’elaborazione di ciò che sta accadendo.[16]

Le relazioni sociali spesso cambiano. Alcuni amici e familiari potrebbero non sapere cosa dire o come aiutare, portando a interazioni imbarazzanti o persino al ritiro. Altri potrebbero diventare iperprotettivi o trattarvi diversamente. Una comunicazione aperta su ciò di cui avete bisogno—che si tratti di aiuto pratico, sostegno emotivo o semplicemente normalità—può aiutare a mantenere connessioni importanti durante questo periodo.

Trovare significato e momenti di gioia diventa particolarmente importante. Molti pazienti riferiscono che il cancro ha cambiato la loro prospettiva, aiutandoli ad apprezzare semplici piaceri che in precedenza avevano trascurato—un bel tramonto, il tempo con i propri cari, cibi preferiti o musica cara. Alcuni trovano conforto nella spiritualità o nella natura. Altri si concentrano su obiettivi specifici, come partecipare a un importante evento familiare o completare un progetto significativo.[16]

I gruppi di sostegno e la consulenza possono essere inestimabili. Parlare con altri che comprendono veramente ciò che state attraversando riduce i sentimenti di isolamento. Molti centri oncologici offrono gruppi di sostegno specificamente per pazienti con cancro ai polmoni, e le comunità online forniscono connessione quando viaggiare per incontri di persona è troppo difficile. La consulenza professionale o la terapia può aiutarvi a elaborare emozioni complesse e sviluppare strategie di adattamento.[16]

La gestione del dolore e dei sintomi ha un impatto significativo sulla qualità della vita. Lavorate a stretto contatto con il vostro team sanitario per controllare efficacemente il dolore. I farmaci e le tecniche antidolorifici di oggi possono di solito mantenere il disagio a livelli accettabili, permettendovi di concentrarvi sul vivere piuttosto che sulla sofferenza. Non cercate di “sopportare”—un adeguato controllo del dolore è vostro diritto e vi aiuta a mantenere la migliore qualità di vita possibile.

Sostegno per le famiglie che affrontano gli studi clinici

Per le famiglie che affrontano il cancro a piccole cellule polmonare metastatico, comprendere gli studi clinici è sempre più importante. Sebbene esistano trattamenti standard, la ricerca continua su nuove terapie che potrebbero offrire ulteriore speranza. Gli studi clinici testano nuovi trattamenti promettenti prima che diventino ampiamente disponibili, e partecipare agli studi dà ai pazienti accesso ad approcci all’avanguardia non ancora offerti come cura standard.

I familiari svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare i pazienti a considerare, trovare e partecipare agli studi clinici. Iniziate educando voi stessi su cosa sono gli studi clinici e come funzionano. Sono studi di ricerca accuratamente progettati con rigorosi protocolli di sicurezza e supervisione. I pazienti negli studi spesso ricevono monitoraggio e attenzione più frequenti rispetto a quelli che ricevono solo cure standard, cosa che alcune famiglie trovano rassicurante.

Quando cercate studi, cercate quelli specificamente progettati per pazienti con cancro a piccole cellule polmonare la cui malattia si è diffusa. Alcuni studi testano farmaci completamente nuovi, mentre altri esaminano nuove combinazioni di trattamenti esistenti o nuovi modi per somministrare la terapia. Risorse come il database degli studi clinici del National Cancer Institute e i siti web dei principali centri oncologici elencano gli studi disponibili con i requisiti di idoneità chiaramente indicati.

Aiutate il vostro caro a comprendere che la partecipazione a uno studio clinico è sempre volontaria e che possono ritirarsi in qualsiasi momento senza influenzare le loro cure standard. La partecipazione allo studio richiede il consenso informato, il che significa che i medici devono spiegare in dettaglio cosa comporta lo studio, i potenziali benefici e rischi e cosa accadrà in ogni fase. Non esitate a fare domande finché non capite completamente tutto.

Anche le considerazioni pratiche contano. Alcuni studi richiedono visite ospedaliere frequenti, che possono comportare viaggi se il centro di ricerca è lontano da casa. Altri potrebbero richiedere soggiorni notturni per il monitoraggio. Discutete trasporto, alloggio e implicazioni finanziarie con i coordinatori dello studio—molti studi offrono assistenza con questa logistica. Alcune organizzazioni forniscono sovvenzioni per aiutare a coprire le spese di viaggio e alloggio relative allo studio.

⚠️ Importante
Non tutti i pazienti si qualificano per ogni studio clinico. I criteri di idoneità sono specifici e spesso rigorosi per garantire validità scientifica e sicurezza del paziente. I trattamenti precedenti ricevuti, altre condizioni di salute e quanto il cancro si è diffuso influenzano tutti l’idoneità. Non scoraggiatevi se il vostro caro non si qualifica per uno studio—potrebbero essercene altri adatti.

Il sostegno emotivo dei familiari è essenziale quando si considera la partecipazione allo studio. Aiutate il vostro caro a soppesare i potenziali benefici contro le incertezze e i possibili effetti collaterali. Discutete i loro obiettivi e valori—cosa conta di più per loro in questa fase? Alcuni pazienti vogliono provare tutto il possibile, mentre altri danno priorità al comfort e al tempo di qualità con la famiglia. Nessuna delle due scelte è sbagliata; ciò che conta è sostenere la decisione che si allinea con i desideri del paziente.

Mantenete registrazioni organizzate durante tutto il processo. Mantenete un archivio con tutte le cartelle cliniche, i risultati dei test e la storia del trattamento, poiché i coordinatori dello studio avranno bisogno di queste informazioni. Prendete appunti durante gli appuntamenti medici e le discussioni sullo studio. Create un calendario che tenga traccia degli appuntamenti, dei programmi dei farmaci e dei requisiti di monitoraggio dei sintomi. Questa organizzazione riduce lo stress e garantisce che nulla di importante venga trascurato.

Rimanete in stretta comunicazione con il team dello studio. Se il vostro caro sperimenta nuovi sintomi o effetti collaterali, segnalateli prontamente. Fate domande ogni volta che qualcosa non è chiaro. Il team di ricerca vuole che i partecipanti abbiano successo e lavorerà con voi per affrontare le preoccupazioni e gestire le difficoltà che sorgono durante lo studio.

Ricordate che partecipare a uno studio clinico, anche se non aiuta il vostro caro quanto sperato, contribuisce a conoscenze preziose che potrebbero aiutare i futuri pazienti. Molte famiglie trovano conforto in questa eredità—sapere che la loro esperienza ha fatto avanzare la scienza e potrebbe eventualmente portare a trattamenti migliori per altri che affrontano la stessa malattia.

💊 Farmaci registrati utilizzati per questa malattia

Elenco dei medicinali ufficialmente registrati che vengono utilizzati nel trattamento di questa condizione, basato solo sulle fonti fornite:

  • Atezolizumab – Un farmaco immunoterapico che blocca la proteina PD-L1, aiutando a potenziare la risposta del sistema immunitario contro le cellule tumorali quando usato in combinazione con la chemioterapia per la malattia in stadio esteso
  • Durvalumab – Un’immunoterapia che blocca PD-L1 e aumenta la risposta immunitaria, utilizzata con la chemioterapia per aumentare la sopravvivenza globale e libera da progressione
  • Tarlatamab-dlle (Imdelltra) – Un anticorpo iniettabile che prende di mira la proteina DLL3 sulle cellule tumorali, ha ricevuto l’approvazione accelerata della FDA nel 2024 per il cancro a piccole cellule polmonare in stadio esteso dopo progressione con chemioterapia a base di platino
  • Lurbinectedin (Zepzelca) – Un farmaco chemioterapico approvato dalla FDA nel 2020 per il cancro a piccole cellule polmonare metastatico che è progredito dopo altri trattamenti
  • Topotecan – Un farmaco chemioterapico standard utilizzato quando il cancro a piccole cellule polmonare ritorna o si diffonde dopo il trattamento iniziale
  • Trilaciclib (Coasela) – Approvato nel 2021 per limitare i danni al midollo osseo causati dalla chemioterapia nei pazienti in stadio esteso, riducendo affaticamento e rischio di infezione
  • Etoposide – Parte del regime chemioterapico standard etoposide-platino (EP) per il trattamento di prima linea del cancro a piccole cellule polmonare

Studi clinici in corso su Cancro a piccole cellule polmonare metastatico

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Durvalumab in combinazione con radioterapia e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso (SCLC) è una forma di tumore che si diffonde rapidamente e richiede trattamenti specifici. Questo studio clinico si concentra su un nuovo approccio terapeutico per trattare questa malattia. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, noto anche come MEDI4736, in combinazione con radioterapia e chemioterapia. La…

    Germania

Riferimenti

https://www.medicalnewstoday.com/articles/metastatic-small-cell-lung-cancer

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/6202-small-cell-lung-cancer

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7799359/

https://www.cancer.gov/types/lung/patient/small-cell-lung-treatment-pdq

https://www.yalemedicine.org/conditions/small-cell-lung-cancer

https://www.lungevity.org/lung-cancer-basics/types-of-lung-cancer/small-cell-lung-cancer-sclc

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/lung-cancer/symptoms-causes/syc-20374620

https://www.cancer.gov/types/lung/patient/small-cell-lung-treatment-pdq

https://lcfamerica.org/treatment/small-cell-lung-cancer-sclc/

https://www.medicalnewstoday.com/articles/metastatic-small-cell-lung-cancer

https://www.cancer.org/cancer/types/lung-cancer/treating-small-cell/by-stage.html

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7799359/

https://www.uchicagomedicine.org/cancer/types-treatments/lung-cancer/metastatic-lung-cancer-treatment

https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/lung-cancer/treatment/small-cell-lung-cancer

https://jhoonline.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13045-025-01690-6

https://www.webmd.com/lung-cancer/staying-positive-metastatic-sclc

https://www.lungevity.org/blogs/10-tips-for-lung-cancer-caregiving

https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/6202-small-cell-lung-cancer

https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/lung-cancer/treatment/treating-symptoms-metastatic

https://www.lungcancergroup.com/lung-cancer/small-cell-lung-cancer/

https://www.cancercare.org/diagnosis/lung_cancer

https://www.lung.org/blog/surviving-lung-cancer-liver-mets

FAQ

Cosa significa quando il cancro a piccole cellule polmonare è metastatico?

Il cancro a piccole cellule polmonare metastatico, chiamato anche malattia in stadio esteso, significa che il cancro si è diffuso oltre i polmoni ad altre parti del corpo. Le sedi comuni includono cervello, fegato, ossa, ghiandole surrenali e midollo osseo. Circa il 70% dei pazienti ha una malattia metastatica al momento della diagnosi perché questo cancro si diffonde precocemente e in modo aggressivo.

Il cancro a piccole cellule polmonare metastatico può essere curato?

Il cancro a piccole cellule polmonare metastatico è raramente curabile, poiché il cancro si è già diffuso agli organi distanti. Tuttavia, i trattamenti tra cui chemioterapia, radioterapia e immunoterapia possono aiutare a ridurre i tumori, controllare i sintomi e prolungare la sopravvivenza. Sebbene la sopravvivenza media sia di circa 12 mesi, alcuni pazienti rispondono straordinariamente bene al trattamento e vivono considerevolmente più a lungo.

Quali sono i primi segni che il cancro a piccole cellule polmonare si è diffuso ad altre parti del corpo?

I sintomi dipendono da dove si è diffuso il cancro. Le metastasi cerebrali possono causare mal di testa, vertigini, convulsioni, problemi di vista o confusione. Le metastasi ossee tipicamente causano dolore osseo. La diffusione al fegato potrebbe causare ingiallimento della pelle e degli occhi (ittero) o gonfiore addominale. Molti pazienti sperimentano anche affaticamento grave, perdita di peso inspiegabile e peggioramento delle difficoltà respiratorie man mano che la malattia progredisce.

Perché il cancro a piccole cellule polmonare si diffonde così rapidamente rispetto ad altri tumori?

Il cancro a piccole cellule polmonare è eccezionalmente aggressivo perché cresce e si divide molto più velocemente della maggior parte degli altri tipi di cancro. Rilascia anche un numero insolitamente elevato di cellule tumorali nel flusso sanguigno—tra i più alti di qualsiasi tumore solido—il che gli permette di diffondersi rapidamente agli organi distanti anche nelle prime fasi della malattia. Questo è il motivo per cui è spesso già metastatico quando compaiono i sintomi.

Come influenzerà il trattamento la mia vita quotidiana con il cancro a piccole cellule polmonare metastatico?

Gli effetti collaterali del trattamento variano ma comunemente includono affaticamento, nausea, perdita di capelli, aumento del rischio di infezione e difficoltà respiratorie. La chemioterapia e le radiazioni richiedono visite ospedaliere frequenti. Tuttavia, i trattamenti possono anche ridurre i sintomi riducendo i tumori, migliorando potenzialmente la respirazione e riducendo il dolore. Il vostro team sanitario può aiutare a gestire gli effetti collaterali e adattare il trattamento per mantenere la migliore qualità di vita possibile mentre combattete il cancro.

🎯 Punti chiave

  • Circa il 70% dei pazienti con cancro a piccole cellule polmonare ha già una malattia metastatica alla diagnosi perché questo cancro si diffonde prima e più velocemente di quasi qualsiasi altro tumore solido
  • Sebbene il cancro a piccole cellule polmonare metastatico sia raramente curabile, i nuovi trattamenti tra cui l’immunoterapia hanno migliorato la sopravvivenza rispetto a un decennio fa
  • Il cancro comunemente si diffonde al cervello, al fegato, alle ossa, alle ghiandole surrenali e al midollo osseo, ciascuno causando sintomi distinti che richiedono una gestione specifica
  • Il cancro a piccole cellule polmonare spesso risponde in modo drammatico al trattamento iniziale con chemioterapia e radioterapia, anche se sfortunatamente la resistenza si sviluppa tipicamente e il cancro ritorna entro mesi
  • Le sindromi paraneoplastiche—disturbi rari causati dal cancro che colpisce gli ormoni o la funzione immunitaria—si verificano più comunemente con il cancro a piccole cellule polmonare rispetto a qualsiasi altro tumore solido
  • Il sostegno familiare è cruciale per affrontare gli studi clinici, che possono offrire accesso a nuovi trattamenti promettenti non ancora disponibili come cura standard
  • Gestire efficacemente i sintomi, inclusi dolore e difficoltà respiratorie, migliora significativamente la qualità della vita e aiuta i pazienti a concentrarsi su attività significative piuttosto che sulla sofferenza
  • È normale sperimentare una vasta gamma di emozioni—paura, rabbia, tristezza—e non è necessario mantenere una costante positività; cercare supporto attraverso consulenza o gruppi di sostegno può aiutare enormemente