Indice dei Contenuti
- Cos’è il TNG908?
- Come Funziona il TNG908?
- Quali Condizioni Tratta il TNG908?
- Dettagli della Sperimentazione Clinica
- Criteri di Idoneità
- Potenziali Benefici e Rischi
Cos’è il TNG908?
Il TNG908 è un nuovo farmaco in fase di sviluppo per il trattamento di vari tipi di tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP[1]. MTAP sta per Metiltioadenosina Fosforilasi, un gene che svolge un ruolo nella crescita e divisione cellulare. Quando questo gene è assente (deleto) nelle cellule tumorali, può rendere il cancro più aggressivo, ma crea anche una debolezza che il TNG908 è progettato per sfruttare.
Il nome chimico completo del TNG908 è N-(6-AMINO-5-METILPIRIDIN-3-IL)-2-((2R,5S)-2-(BENZO[D]TIAZOL-5-IL)-5-METILPIPERIDIN-1-IL)-2-OSSOACETAMIDE[2]. È un nome complicato, ecco perché viene chiamato più semplicemente TNG908. Questo farmaco si presenta sotto forma di compressa rivestita con film da assumere per via orale[3].
Come Funziona il TNG908?
Il TNG908 è un tipo di farmaco chiamato inibitore di PRMT5[4]. PRMT5 è un enzima su cui le cellule tumorali con delezione MTAP fanno più affidamento rispetto alle cellule normali. Bloccando questo enzima, il TNG908 mira a rallentare o fermare la crescita delle cellule tumorali, potenzialmente avendo meno effetti sulle cellule sane.
Il farmaco funziona sfruttando una vulnerabilità creata quando il gene MTAP è assente nelle cellule tumorali. Questo approccio mirato fa parte di una tendenza crescente nel trattamento del cancro chiamata medicina di precisione, in cui i trattamenti sono adattati alle specifiche caratteristiche genetiche del tumore di un paziente.
Quali Condizioni Tratta il TNG908?
Il TNG908 è in fase di studio per il trattamento di diversi tipi di tumori solidi avanzati o metastatici che presentano la delezione MTAP. Questi includono[5]:
- Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC): Un tipo di cancro ai polmoni che è una delle forme più comuni della malattia.
- Mesotelioma: Un raro cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni, della parete toracica o dell’addome.
- Sarcoma: Tumori che si sviluppano nelle ossa o nei tessuti molli come muscoli o grasso.
- Adenocarcinoma duttale pancreatico: Il tipo più comune di cancro al pancreas.
- Glioblastoma multiforme (GBM): Un tipo aggressivo di cancro al cervello.
- Altri tumori solidi: Inclusi cancro esofageo, colangiocarcinoma (cancro delle vie biliari), cancro uroteliale e tumori di origine primaria sconosciuta.
È importante notare che il TNG908 è specifico per i tumori che presentano la delezione MTAP, che può essere determinata attraverso test genetici del tumore[6].
Dettagli della Sperimentazione Clinica
Il TNG908 è attualmente oggetto di studio in una sperimentazione clinica nota come trial di Fase 1/2[7]. Questo tipo di trial è progettato per:
- Trovare la dose corretta del farmaco (Fase 1)
- Valutare quanto sia efficace nel trattare diversi tipi di cancro (Fase 2)
La sperimentazione è divisa in due parti principali:
Fase 1: Aumento della Dose
In questa parte, i ricercatori stanno testando diverse dosi di TNG908 per trovare la dose più sicura ed efficace. Iniziano con una dose bassa (25 mg due volte al giorno) e la aumentano gradualmente, monitorando attentamente i pazienti per eventuali effetti collaterali[8].
Fase 2: Espansione della Dose
Una volta determinata la dose migliore, verranno arruolati più pazienti per testare ulteriormente l’efficacia del TNG908. Questa fase è divisa in sei gruppi, ciascuno focalizzato su un diverso tipo di cancro con la delezione MTAP[9].
Criteri di Idoneità
Per partecipare a questa sperimentazione clinica, i pazienti devono soddisfare determinati criteri. Alcuni requisiti chiave includono[10]:
- Avere 18 anni o più
- Avere una diagnosi confermata di uno dei tumori oggetto di studio
- Avere un tumore con una delezione MTAP confermata
- Aver ricevuto precedenti trattamenti standard per il loro cancro
- Avere una funzione organica adeguata
- Essere in grado di deglutire compresse
I pazienti che sono stati precedentemente trattati con un inibitore di PRMT5 non sono idonei per questa sperimentazione[11].
Potenziali Benefici e Rischi
Come per qualsiasi trattamento sperimentale, ci sono potenziali benefici e rischi da considerare:
Potenziali Benefici:
- Accesso a un nuovo trattamento che potrebbe essere efficace contro i tumori con delezione MTAP
- Monitoraggio attento da parte di professionisti sanitari
- Contributo all’avanzamento della ricerca sul cancro
Potenziali Rischi:
- Effetti collaterali sconosciuti
- Il trattamento potrebbe non essere efficace per tutti
- Impegno di tempo per visite mediche ed esami
I ricercatori monitoreranno attentamente i pazienti per eventuali effetti collaterali e misureranno l’efficacia del trattamento. Valuteranno aspetti come il numero di pazienti i cui tumori si riducono (chiamato tasso di risposta obiettiva), per quanto tempo il trattamento continua a funzionare (durata della risposta) e per quanto tempo i pazienti vivono senza che il loro cancro peggiori (sopravvivenza libera da progressione)[12].