Indice dei Contenuti
- Cos’è l’Interleuchina-15 Eterodimerica?
- Condizioni Mediche Mirate
- Informazioni sul Farmaco
- Somministrazione e Dosaggio
- Dettagli della Sperimentazione Clinica
- Criteri di Idoneità
- Sicurezza e Monitoraggio
Cos’è l’Interleuchina-15 Eterodimerica?
L’Interleuchina-15 Eterodimerica è un farmaco sperimentale in fase di studio per il trattamento di vari tipi di cancro avanzato. È anche noto con il nome commerciale NIZ985[1]. Questo medicinale è un tipo di proteina che potrebbe aiutare a potenziare la capacità del sistema immunitario di combattere le cellule tumorali.
Condizioni Mediche Mirate
Il focus principale della ricerca che coinvolge l’Interleuchina-15 Eterodimerica è sui pazienti con diversi tipi di cancro avanzato[2]. In termini medici, questo è classificato come “Neoplasia maligna”, che si riferisce a varie forme di tumori cancerosi che sono progrediti a uno stadio avanzato[3].
Informazioni sul Farmaco
L’Interleuchina-15 Eterodimerica è in fase di sviluppo da parte di Novartis Pharma Services AG. Si presenta sotto forma di concentrato per soluzione iniettabile[4]. Ciò significa che il medicinale è in forma concentrata e deve essere diluito prima di poter essere iniettato nel paziente.
Somministrazione e Dosaggio
Il farmaco viene somministrato per uso sottocutaneo, il che significa che viene iniettato appena sotto la pelle[5]. Il dosaggio è misurato in microgrammi per chilogrammo di peso corporeo (µg/Kg). La dose giornaliera massima in studio è di 12 µg/Kg, mentre la dose totale massima è di 4,7 mg/kg[6]. Il periodo di trattamento può durare fino a 533 giorni, ovvero circa 1,5 anni[7].
Dettagli della Sperimentazione Clinica
La sperimentazione clinica per l’Interleuchina-15 Eterodimerica fa parte di uno studio più ampio che coinvolge un altro farmaco chiamato spartalizumab. Gli obiettivi principali di questa sperimentazione sono:
- Consentire ai pazienti precedentemente arruolati in studi sponsorizzati da Novartis di continuare a ricevere il trattamento in studio[8].
- Raccogliere dati sulla sicurezza e la tollerabilità dello spartalizumab, da solo o in combinazione con altri trattamenti (che possono includere l’Interleuchina-15 Eterodimerica)[9].
Criteri di Idoneità
Per partecipare a questo studio, i pazienti devono soddisfare determinati criteri. Alcuni requisiti chiave includono:
- Essere attualmente arruolati in uno studio predefinito sponsorizzato da Novartis e ricevere spartalizumab da solo o con altri trattamenti[10].
- Sperimentare un beneficio clinico dal trattamento in studio, come determinato dal medico[11].
- Dimostrare conformità ai requisiti dello studio precedente[12].
- Essere disposti e in grado di rispettare le visite programmate e i piani di trattamento[13].
I pazienti che hanno interrotto permanentemente il trattamento con spartalizumab nello studio precedente (eccetto per l’arruolamento in uno studio specifico) non sono idonei[14].
Sicurezza e Monitoraggio
Il focus principale di questo studio è monitorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento. Ciò include:
- Tracciare la frequenza e la natura degli eventi avversi (AE) e degli eventi avversi gravi (SAE)[15].
- Monitorare i casi in cui le dosi devono essere interrotte o ridotte[16].
- Registrare il numero di pazienti che ricevono il trattamento e la durata della loro esposizione[17].
Questo attento monitoraggio aiuta a garantire la sicurezza del paziente e fornisce preziose informazioni su quanto bene il trattamento sia tollerato.










