Comprendere l'Interleuchina-15 Eterodimerica: Un Potenziale Trattamento per il Cancro Avanzato

Questo articolo tratta degli studi clinici in corso che esaminano l’uso dell’Interleuchina-15 Eterodimerica, nota anche come NIZ985, nel trattamento del cancro avanzato. Sviluppato da Novartis Pharma Services AG, questo farmaco innovativo viene studiato per valutarne la sicurezza, la tollerabilità e i potenziali benefici per i pazienti con vari tipi di cancro avanzato. Gli studi mirano a fornire un accesso continuato a questo trattamento sperimentale per i partecipanti idonei che sono stati precedentemente coinvolti in studi sponsorizzati da Novartis.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è l’Interleuchina-15 Eterodimerica?

    L’Interleuchina-15 Eterodimerica è un farmaco sperimentale in fase di studio per il trattamento di vari tipi di cancro avanzato. È anche noto con il nome commerciale NIZ985[1]. Questo medicinale è un tipo di proteina che potrebbe aiutare a potenziare la capacità del sistema immunitario di combattere le cellule tumorali.

    Condizioni Mediche Mirate

    Il focus principale della ricerca che coinvolge l’Interleuchina-15 Eterodimerica è sui pazienti con diversi tipi di cancro avanzato[2]. In termini medici, questo è classificato come “Neoplasia maligna”, che si riferisce a varie forme di tumori cancerosi che sono progrediti a uno stadio avanzato[3].

    Informazioni sul Farmaco

    L’Interleuchina-15 Eterodimerica è in fase di sviluppo da parte di Novartis Pharma Services AG. Si presenta sotto forma di concentrato per soluzione iniettabile[4]. Ciò significa che il medicinale è in forma concentrata e deve essere diluito prima di poter essere iniettato nel paziente.

    Somministrazione e Dosaggio

    Il farmaco viene somministrato per uso sottocutaneo, il che significa che viene iniettato appena sotto la pelle[5]. Il dosaggio è misurato in microgrammi per chilogrammo di peso corporeo (µg/Kg). La dose giornaliera massima in studio è di 12 µg/Kg, mentre la dose totale massima è di 4,7 mg/kg[6]. Il periodo di trattamento può durare fino a 533 giorni, ovvero circa 1,5 anni[7].

    Dettagli della Sperimentazione Clinica

    La sperimentazione clinica per l’Interleuchina-15 Eterodimerica fa parte di uno studio più ampio che coinvolge un altro farmaco chiamato spartalizumab. Gli obiettivi principali di questa sperimentazione sono:

    1. Consentire ai pazienti precedentemente arruolati in studi sponsorizzati da Novartis di continuare a ricevere il trattamento in studio[8].
    2. Raccogliere dati sulla sicurezza e la tollerabilità dello spartalizumab, da solo o in combinazione con altri trattamenti (che possono includere l’Interleuchina-15 Eterodimerica)[9].

    Criteri di Idoneità

    Per partecipare a questo studio, i pazienti devono soddisfare determinati criteri. Alcuni requisiti chiave includono:

    • Essere attualmente arruolati in uno studio predefinito sponsorizzato da Novartis e ricevere spartalizumab da solo o con altri trattamenti[10].
    • Sperimentare un beneficio clinico dal trattamento in studio, come determinato dal medico[11].
    • Dimostrare conformità ai requisiti dello studio precedente[12].
    • Essere disposti e in grado di rispettare le visite programmate e i piani di trattamento[13].

    I pazienti che hanno interrotto permanentemente il trattamento con spartalizumab nello studio precedente (eccetto per l’arruolamento in uno studio specifico) non sono idonei[14].

    Sicurezza e Monitoraggio

    Il focus principale di questo studio è monitorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento. Ciò include:

    • Tracciare la frequenza e la natura degli eventi avversi (AE) e degli eventi avversi gravi (SAE)[15].
    • Monitorare i casi in cui le dosi devono essere interrotte o ridotte[16].
    • Registrare il numero di pazienti che ricevono il trattamento e la durata della loro esposizione[17].

    Questo attento monitoraggio aiuta a garantire la sicurezza del paziente e fornisce preziose informazioni su quanto bene il trattamento sia tollerato.

    Aspetto Dettagli
    Nome del Farmaco Interleuchina-15 Eterodimerica (NIZ985)
    Sviluppatore Novartis Pharma Services AG
    Tipo di Studio Protocollo multicentrico in aperto di rollover
    Condizione Medica Diversi tipi di cancro avanzato
    Obiettivo Principale Raccogliere dati sulla sicurezza e tollerabilità di NIZ985 da solo o in combinazione con altri trattamenti in studio
    Somministrazione Iniezione sottocutanea
    Dose Giornaliera Massima 12 microgrammi per chilogrammo di peso corporeo
    Endpoint Primario Frequenza e natura degli eventi avversi ed eventi avversi gravi
    Endpoint Secondario Numero di soggetti che ricevono NIZ985 e durata dell’esposizione
    Idoneità Attualmente arruolati in uno studio sponsorizzato da Novartis, in trattamento con NIZ985, che traggono beneficio clinico e dimostrano compliance

    Studi in corso con Heterodimeric Interleukin-15

    • Data di inizio: 2019-10-30

      Studio sulla sicurezza e tollerabilità di spartalizumab in pazienti con diversi tipi di cancro avanzato

      Non in reclutamento

      1 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di cancro avanzato e mira a raccogliere dati sulla sicurezza e tollerabilità del farmaco spartalizumab. Questo farmaco può essere somministrato da solo o in combinazione con altri trattamenti. Lo spartalizumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, che aiuta il sistema immunitario a combattere le…

      Malattie studiate:
      Polonia Francia Repubblica Ceca Italia Belgio Spagna +2

    Glossario

    • Heterodimeric Interleukin-15 (NIZ985): Un farmaco sperimentale a base proteica sviluppato da Novartis Pharma Services AG, studiato per il suo potenziale utilizzo nel trattamento di vari tipi di cancro avanzato.
    • Advanced cancer: Cancro che si è diffuso dal sito originale ad altre parti del corpo o è cresciuto estensivamente nella sua sede originale, rendendo difficile il trattamento con le terapie standard.
    • Clinical trial: Uno studio di ricerca che testa nuovi trattamenti medici, interventi o dispositivi su volontari umani per valutarne la sicurezza e l'efficacia.
    • Adverse event (AE): Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole o non intenzionale che si verifica durante uno studio clinico, che può essere o meno correlato al trattamento in studio.
    • Serious adverse event (SAE): Un evento avverso che provoca morte, mette in pericolo la vita, richiede ospedalizzazione o prolunga il ricovero ospedaliero, causa disabilità persistente o porta a un'anomalia congenita o difetto alla nascita.
    • Dose interruption: Un'interruzione temporanea della somministrazione del farmaco in studio a causa di problemi di sicurezza o altre ragioni durante uno studio clinico.
    • Dose reduction: Riduzione della quantità di farmaco in studio somministrato a un partecipante a causa di effetti collaterali o altre preoccupazioni durante uno studio clinico.
    • Subcutaneous use: Un metodo di somministrazione del farmaco mediante iniezione nello strato di tessuto tra la pelle e il muscolo.
    • Investigational treatment: Un intervento medico o farmaco che è ancora in fase di studio e non è stato ancora approvato per l'uso generale dalle autorità regolatorie.
    • Rollover study: Uno studio clinico progettato per fornire un accesso continuato a un trattamento sperimentale per i partecipanti che hanno completato un precedente studio correlato.