Indice dei Contenuti
- Cos’è il Gadobenato Dimeglumina?
- Per Cosa si Usa il Gadobenato Dimeglumina?
- Come Funziona il Gadobenato Dimeglumina?
- Come si Somministra il Gadobenato Dimeglumina?
- Efficacia del Gadobenato Dimeglumina
- Sicurezza ed Effetti Collaterali
- Confronto con Altri Agenti di Contrasto
Cos’è il Gadobenato Dimeglumina?
Il gadobenato dimeglumina, noto anche con il nome commerciale MultiHance, è un tipo di agente di contrasto utilizzato nelle scansioni di risonanza magnetica (RM)[1]. Appartiene a una classe di farmaci chiamati agenti di contrasto a base di gadolinio (GBCA). Gli agenti di contrasto aiutano a migliorare la visibilità delle strutture interne del corpo durante gli esami di imaging come la RM.
Per Cosa si Usa il Gadobenato Dimeglumina?
Il gadobenato dimeglumina viene utilizzato per migliorare la visibilità di strutture o lesioni anomale in varie parti del corpo durante le scansioni di RM. Alcuni dei suoi principali utilizzi includono:
- Imaging del sistema nervoso centrale: Aiuta a rilevare e caratterizzare le lesioni nel cervello e nella colonna vertebrale[2].
- Imaging del fegato: Facilita il rilevamento e la caratterizzazione delle lesioni epatiche, incluse le metastasi[3].
- Imaging cardiovascolare: Può essere utilizzato nelle scansioni di RM per valutare il flusso sanguigno e rilevare problemi cardiaci[4].
- Angiografia a risonanza magnetica (ARM): Migliora la visibilità dei vasi sanguigni durante le scansioni ARM delle arterie carotidee, renali, addominali e periferiche[5].
Come Funziona il Gadobenato Dimeglumina?
Il gadobenato dimeglumina contiene gadolinio, un metallo delle terre rare. Quando viene iniettato nel flusso sanguigno, circola attraverso il corpo e si accumula nei tessuti anomali. Il gadolinio altera le proprietà magnetiche delle molecole d’acqua circostanti, migliorando il contrasto tra i tessuti normali e quelli anomali nelle immagini di RM. Questo rende più facile per i radiologi rilevare e caratterizzare lesioni o altre anomalie[1].
Come si Somministra il Gadobenato Dimeglumina?
Il gadobenato dimeglumina viene somministrato come iniezione endovenosa (EV), di solito poco prima o durante una scansione di RM. La dose è tipicamente basata sul peso corporeo. Per la maggior parte delle applicazioni di RM, la dose standard è di 0,1 mmol/kg (0,2 mL/kg) di peso corporeo[2]. Tuttavia, la dose esatta può variare a seconda del tipo specifico di scansione e dell’area del corpo esaminata.
Efficacia del Gadobenato Dimeglumina
Gli studi clinici hanno dimostrato che il gadobenato dimeglumina è altamente efficace nel migliorare la visibilità delle anomalie nelle scansioni di RM. Per esempio:
- Nell’imaging del sistema nervoso centrale, ha dimostrato di migliorare la delineazione dei bordi delle lesioni, la visualizzazione della struttura interna delle lesioni e il complessivo miglioramento del contrasto delle lesioni[2].
- Nell’imaging del fegato, ha dimostrato efficacia nel rilevare e caratterizzare le lesioni epatiche, anche in pazienti con metastasi del cancro colorettale[3].
- Nell’imaging cardiovascolare, è stato utilizzato con successo per valutare il flusso sanguigno e rilevare la malattia coronarica[4].
Sicurezza ed Effetti Collaterali
Il gadobenato dimeglumina è generalmente considerato sicuro quando utilizzato come indicato. Tuttavia, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali in alcune persone. Gli effetti collaterali comuni possono includere:
- Mal di testa
- Nausea
- Vertigini
- Reazioni nel sito di iniezione (dolore, calore o freddo)
Le reazioni allergiche gravi sono rare ma possono verificarsi. Se si manifestano sintomi come difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della gola o vertigini gravi, cercare immediatamente assistenza medica[1].
È importante notare che nei pazienti con funzionalità renale gravemente compromessa, gli agenti di contrasto a base di gadolinio sono stati associati a una rara condizione chiamata fibrosi sistemica nefrogenica. Il medico valuterà la funzionalità renale prima di somministrare il gadobenato dimeglumina se si ha una storia di problemi renali[1].
Confronto con Altri Agenti di Contrasto
Il gadobenato dimeglumina ha alcune proprietà uniche rispetto ad altri agenti di contrasto a base di gadolinio:
- Ha una rilassività più elevata (una misura di quanto migliora il contrasto) rispetto a molti altri GBCA, che può consentire una migliore qualità dell’immagine o l’uso di dosi inferiori[5].
- Ha proprietà sia extracellulari che epatobiliari, il che significa che può essere utilizzato sia per applicazioni generali di RM che per l’imaging specializzato del fegato[3].
- Alcuni studi hanno suggerito che può fornire una migliore qualità dell’immagine rispetto ad altri GBCA in determinate applicazioni, come l’imaging dei tumori cerebrali[2].
Tuttavia, la scelta dell’agente di contrasto spesso dipende dalla situazione clinica specifica e dalle preferenze del radiologo o della struttura sanitaria.











