FLUTAFURANOLO (18F): Uno Strumento Diagnostico per la Malattia di Alzheimer

Il Flutafuranolo (18F), conosciuto anche come [18F]NAV4694, è un farmaco sperimentale in fase di studio in studi clinici per la ricerca sulla malattia di Alzheimer. Questo tracciante radioattivo viene utilizzato nell’imaging PET (tomografia ad emissione di positroni) per aiutare a visualizzare le placche amiloidi nel cervello, che sono associate alla malattia di Alzheimer. La ricerca in corso mira a valutare l’efficacia di questo agente di imaging nel rilevare i segni precoci della malattia di Alzheimer e monitorare la progressione della malattia.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il FLUTAFURANOLO (18F)?

    Il FLUTAFURANOLO (18F), noto anche come [18F]NAV4694, [18F]AZD4694, o Flutafuranolo F 18, è uno strumento diagnostico utilizzato nell’imaging medico[1]. Non è un trattamento o una cura per alcuna malattia, ma piuttosto una sostanza utilizzata per aiutare i medici a visualizzare determinati aspetti del cervello di un paziente durante un tipo speciale di scansione chiamata PET (Tomografia a Emissione di Positroni).

    Come Funziona il FLUTAFURANOLO (18F)?

    Il FLUTAFURANOLO (18F) è ciò che viene definito un radiomarcatore. Quando iniettato nel corpo, viaggia verso il cervello e si lega a specifiche proteine chiamate placche amiloidi. Queste placche sono associate alla malattia di Alzheimer. Durante una scansione PET, il radiomarcatore permette ai medici di vedere dove sono localizzate queste placche e quanto sono presenti nel cervello[1].

    Condizioni Mediche per cui si Utilizza il FLUTAFURANOLO (18F)

    Il FLUTAFURANOLO (18F) è principalmente utilizzato nella diagnosi e nello studio della malattia di Alzheimer, in particolare nelle sue fasi iniziali. Viene studiato per l’uso in due condizioni specifiche[1]:

    • Malattia di Alzheimer Preclinica Precoce con Amiloide Intermedia: Si riferisce a una fase in cui una persona non mostra ancora sintomi di Alzheimer, ma ha una quantità moderata di placche amiloidi nel cervello.
    • Malattia di Alzheimer Preclinica con Amiloide Elevata: Simile alla precedente, ma con un livello più alto di placche amiloidi nel cervello.

    In entrambi i casi, la persona non mostra ancora segni esterni di perdita di memoria o declino cognitivo, ma potrebbe essere a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer in futuro.

    Come viene Somministrato il FLUTAFURANOLO (18F)?

    Il FLUTAFURANOLO (18F) viene somministrato come iniezione endovenosa, il che significa che viene iniettato direttamente in una vena[1]. La dose massima utilizzata è di 8,1 millicurie (mCi), un’unità utilizzata per misurare la radioattività. Questa iniezione viene tipicamente somministrata poco prima dell’esecuzione di una scansione PET.

    Studi Clinici Attuali

    Il FLUTAFURANOLO (18F) è attualmente utilizzato in uno studio clinico chiamato AHEAD 3-45 Study[1]. Questo studio mira a investigare gli effetti di un potenziale trattamento per l’Alzheimer chiamato BAN2401 (lecanemab) in persone che sono a rischio di Alzheimer ma non mostrano ancora sintomi. Il FLUTAFURANOLO (18F) viene utilizzato in questo studio per misurare i livelli di amiloide nel cervello dei partecipanti prima e dopo il trattamento.

    Considerazioni sulla Sicurezza

    Sebbene il FLUTAFURANOLO (18F) sia generalmente considerato sicuro per l’uso diagnostico, ci sono alcune importanti considerazioni sulla sicurezza[1]:

    • Non dovrebbe essere utilizzato in donne in gravidanza o in allattamento.
    • Le persone con determinate condizioni mediche, come HIV, cancro recente o disturbi della coagulazione, potrebbero non essere idonee a riceverlo.
    • Non è adatto per persone che hanno avuto recentemente ictus, convulsioni o determinate condizioni psichiatriche.
    • Le persone con determinati impianti o dispositivi (come pacemaker) potrebbero non essere in grado di sottoporsi alla scansione PET che segue l’iniezione.

    Come per qualsiasi procedura medica, è importante discutere tutti i potenziali rischi e benefici con un operatore sanitario prima di sottoporsi a una scansione con FLUTAFURANOLO (18F).

    Aspect Details
    Drug Name Flutafuranolo (18F), noto anche come [18F]NAV4694
    Purpose Agente di imaging per rilevare le placche amiloidi nella ricerca sulla malattia di Alzheimer
    Administration Iniezione endovenosa
    Maximum Dose 8,1 millicurie (mCi)
    Use in Clinical Trials Per misurare i livelli di amiloide cerebrale utilizzando l’imaging PET
    Target Population Adulti a rischio o nelle prime fasi della malattia di Alzheimer

    Studi in corso con Flutafuranol (18F)

    • Data di inizio: 2021-07-21

      Studio clinico sull’efficacia di lecanemab (BAN2401) in persone con malattia di Alzheimer in fase preclinica con livelli elevati o intermedi di amiloide cerebrale

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per la malattia di Alzheimer in fase preclinica. La ricerca si concentra su persone che non presentano ancora sintomi evidenti della malattia ma mostrano livelli elevati o intermedi di proteine amiloidi nel cervello. Il farmaco in studio, chiamato lecanemab (noto anche come BAN2401), è un anticorpo monoclonale…

      Spagna

    Glossario

    • Amyloid: Una proteina che può accumularsi nel cervello, formando placche associate alla malattia di Alzheimer.
    • PET (Positron Emission Tomography): Una tecnica di imaging che utilizza traccianti radioattivi per visualizzare e misurare l'attività nel corpo, incluso il cervello.
    • Preclinical Alzheimer's Disease: La fase della malattia di Alzheimer in cui si verificano cambiamenti cerebrali, ma non ci sono sintomi evidenti.
    • Radioactive Tracer: Una sostanza contenente un atomo radioattivo che può essere rilevato da speciali apparecchiature di imaging, utilizzata per studiare i processi biologici nel corpo.
    • Millicurie (mCi): Un'unità di misura della radioattività, utilizzata per descrivere la dose di traccianti radioattivi.
    • Intravenous Injection: Un metodo di somministrazione di una sostanza direttamente in una vena utilizzando un ago e una siringa.