Soft tissue sarcoma

Studi clinici in corso su Soft tissue sarcoma

  • Data di inizio: 2021-03-01

    Studio sull’uso di ifosfamide e doxorubicina nel sarcoma dei tessuti molli degli arti e del tronco

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del sarcòma dei tessuti molli ad alto grado, localizzato negli arti e nella parete del tronco. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva che colpisce i tessuti molli del corpo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: doxorubicina e ifosfamide. La doxorubicina è un farmaco chemioterapico somministrato per via…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2020-10-09

    Studio sull’efficacia della chemioterapia con doxorubicina, ifosfamide e dacarbazina nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli ad alto rischio CINSARC

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli localizzato e ad alto rischio, secondo un particolare test chiamato CINSARC. L’obiettivo principale è capire se l’aggiunta di una chemioterapia basata…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2019-12-12

    Studio di fase II su aldesleukin e cellule dendritiche caricate con lisato tumorale autologo per pazienti con tumori neuroendocrini e sarcoma dei tessuti molli in stadio IV.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori rari: i tumori neuroendocrini e il sarcoma dei tessuti molli. Questi tumori sono stati trattati chirurgicamente in pazienti con stadio IV della malattia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia immunologica di un trattamento innovativo. Il trattamento prevede l’uso di una vaccinazione…

    Italia
  • Data di inizio: 2021-06-04

    Studio di confronto tra ciclofosfamide e doxorubicina come trattamento di prima linea in pazienti anziani (≥65 anni) con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico in pazienti di età pari o superiore a 65 anni. La ricerca confronta due diversi trattamenti: la ciclofosfamide orale e la doxorubicina. Lo scopo principale è valutare quale dei due farmaci sia più efficace nel migliorare i risultati del trattamento…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-09-26

    Studio sull’efficacia di Tislelizumab nei pazienti con malattia residua molecolare positiva dopo trattamento curativo standard

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con malattia residua molecolare positiva (MRD), una condizione che può verificarsi dopo il trattamento standard per alcuni tipi di cancro. La malattia residua molecolare indica la presenza di cellule tumorali a livello molecolare che non sono rilevabili con i metodi di imaging tradizionali. I pazienti coinvolti nello studio…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Atezolizumab e Radioterapia ad Alte Dosi in Pazienti con Sarcoma Oligometastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma dei Tessuti Molli, una forma di cancro che colpisce i tessuti molli del corpo come muscoli, grasso e vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2017-10-09

    Studio sull’efficacia di L19TNF e doxorubicina in pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcòma dei tessuti molli avanzato o metastatico, una forma di cancro che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Fibromun, noto anche come L19TNF, e doxorubicina. Fibromun è un tipo di proteina che mira specificamente ai tumori, mentre la doxorubicina…

    Spagna Francia Germania Polonia Italia
  • Data di inizio: 2020-06-22

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di L19TNF e Dacarbazina in Pazienti con Sarcoma dei Tessuti Molli Avanzato o Metastatico Pretrattati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcinoma dei tessuti molli in stadio avanzato o metastatico, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e vasi sanguigni. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto almeno due trattamenti sistemici precedenti senza successo. Il…

    Malattie studiate:
    Germania Italia Polonia Spagna Francia