#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Mons

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi su diverse forme di cancro, con particolare attenzione al cancro del polmone, del seno e ematologico.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma ovarico avanzato

Valutazione di nuove terapie mirate e combinazioni di trattamenti per migliorare l'efficacia terapeutica.

Malattie Cardiovascolari

Ricerche sulla malattia coronarica e l'ipertensione resistente.

  • Ipertensione non controllata
  • Sindrome coronarica acuta
  • Stent coronarici innovativi

Focus su nuovi approcci terapeutici per il controllo della pressione arteriosa e la prevenzione di eventi cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Studi su condizioni infiammatorie croniche e artrite.

  • Artrite psoriasica
  • Spondiloartrite assiale non radiografica
  • Sclerosi multipla primaria progressiva

Valutazione di nuovi farmaci biologici per il trattamento delle malattie autoimmuni.

  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sull’efficacia di Baxdrostat per ridurre la pressione arteriosa nei pazienti con ipertensione resistente

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sullipertensione resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di almeno tre farmaci antipertensivi di diverse classi, inclusi i diuretici. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’effetto del trattamento con Baxdrostat, un farmaco in forma di compresse, rispetto a un placebo, sulla pressione sanguigna media sistolica…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Spagna Slovacchia Germania Ungheria Grecia +3
  • Data di inizio: 2024-03-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Baxdrostat in persone con ipertensione non controllata o resistente

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda lipertensione non controllata, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di almeno due farmaci, e lipertensione resistente, dove la pressione rimane alta nonostante l’uso di almeno tre farmaci diversi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Baxdrostat, che viene somministrato in forma di compresse. Baxdrostat è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Bulgaria Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Francia +8
  • Data di inizio: 2021-07-28

    Studio su EOS884448 e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti e si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti. Tra i farmaci studiati ci sono l’EOS884448 (noto anche come EOS-448), un anticorpo…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Belgio Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di inupadenant con carboplatino e pemetrexed in adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico dopo immunoterapia

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde più alla terapia immunitaria. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: Inupadenant…

    Farmaci studiati:
    Spagna Repubblica Ceca Francia Belgio Germania Italia
  • Data di inizio: 2012-04-12

    Studio su chemioterapia e terapia endocrina per donne sopra i 70 anni con carcinoma mammario HER2-negativo e ER-positivo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno in donne di età superiore ai 70 anni. In particolare, si studia il cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina chiamata HER2 che può…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2013-06-05

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di everolimus in aggiunta alla terapia ormonale adiuvante in donne con tumore mammario primario ER+ e HER2-, ad alto rischio di recidiva e libere da malattia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con carcinoma mammario primario non metastatico che presentano recettori ormonali positivi (ER+) e sono negativi per il recettore HER2-. Si tratta di pazienti ad alto rischio di recidiva che al momento sono liberi da malattia. Lo studio valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato everolimus (Afinitor) in aggiunta alla terapia ormonale…

    Farmaci studiati:
    Belgio Francia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.