Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Compila il modulo e ti contatteremo riguardo allo studio.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento personalizzato del cancro del colon, utilizzando approcci basati su ctDNA per migliorare i risultati clinici nei pazienti con cancro del colon operabile.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando la gestione clinica post-chirurgica.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno HER2-low, con particolare attenzione alle metastasi cerebrali, utilizzando terapie innovative come il Trastuzumab-Deruxtecan.
Questi studi mirano a migliorare la risposta clinica e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si concentra sulla ricerca di terapie combinate per il carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico, confrontando l’efficacia di lenvatinib e pembrolizumab con la chemioterapia standard.
Questa ricerca mira a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca su anemia falciforme, offrendo accesso a trattamenti innovativi come il crizanlizumab per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Queste iniziative supportano lo sviluppo di trattamenti più efficaci per le malattie ematologiche.
Il centro si dedica alla ricerca su tumori solidi maligni, esplorando la sicurezza e l’efficacia di terapie come il GEN1055 in monoterapia e in combinazione con pembrolizumab.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i tumori solidi.
Il centro è specializzato nel trattamento dell’epicondilite, confrontando l’efficacia dell’infiltrazione di siero autologo ricco di citochine con l’intervento chirurgico.
Questa ricerca mira a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità nei pazienti affetti.
Il centro si distingue per la ricerca su cancro ovarico avanzato, esplorando l’uso di Olaparib in combinazione con Bevacizumab per migliorare i risultati clinici.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca su liposarcoma dedifferenziato, confrontando l’efficacia di brigimadlin con doxorubicina come terapia di prima linea.
Questa ricerca mira a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca sulla iperossaluria primaria, valutando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di DCR-PHXC per migliorare la funzione renale nei pazienti.
Queste iniziative supportano lo sviluppo di terapie più efficaci per le malattie rare.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.